Risultati ricerca
1988
Abstract/Sommario: Rapporto sul lavoro di alfabetizzazione realizzato dalla Brigata "Benicio Herrera Jerez" nel Dipartimento del Rio San Juan, dichiarato territorio libero dall'analfabetismo.
1993
Abstract/Sommario: La minaccia ecologica a cui è sottoposta la zona del R¡o San Juan, da parte parte delle industrie bananiere di stanza in Costa Rica, e quella, altrettanto incombente, del narcotraffico.
1994
Abstract/Sommario: Ecologia e turismo: riusciranno a convivere? La rotta dell'"esmeralda".
Solentiname: qualcosa di più che poesia e pittura.
1990
Abstract/Sommario: Il progetto faraonico elaborato da un consorzio giapponese in alternativa al canale di Panama.
Dichiarazioni del governo nicaraguense, progetto giapponese.
Storia dell'uso del Rio San Juan come via di transito.
Accenno agli effetti sull'ambiente.
2001
Abstract/Sommario: L'iniziativa dell'ACRA (Associazione di Cooperazione Rurale in Africa e America Latina, ONG di Milano) dell'eco-museo di Solentiname, nella regione di Rio San Juan, nel Sud-Est del Nicaragua. Nascita e finalità del progetto.
1992
Abstract/Sommario: La conservazione del bosco tropicale umido ha messo di fronte storicamente ecologisti e contadini.
Ora le alternative agroecologiche vogliono risolvere questo conflitto.
Il rio San Juan.
1997
Abstract/Sommario: Nel distretto del Rio San Juan, in Nicaragua, si avvia un progetto di rilancio economico della zona a partire dalla valorizzazione delle risorse agroforestali.
Iniziative per un turismo ecologico, che preservi l'ambiente.
I rischi di inquinamento provenienti dalle piantagioni di banane del Costa Rica.
2005
Abstract/Sommario: Il fiume San Juan, che segna il confine tra Nicaragua e Costa Rica, è allo stesso tempo riserva naturale in pericolo, che territorio di interessi politici ed economici di questi due stati. Costa Rica e Nicaragua sono entrambi interessati alla gestione di questa zona, soprattutto per motivi commerciali, tanto che il Costa Rica sta tentando già da tempo di modificare i trattati vigenti a suo favore. L'ovvia conseguenza di questi problemi sono una serie di conflitti politici, che sfociano ...; [Leggi tutto...]
1989
Abstract/Sommario: Una missione scientifica naviga per la prima volta dopo anni il Rio San Juan, in uno sforzo di preservare l'ecologia della regione.
1998
Abstract/Sommario: Dopo un anno e mezzo di governo Aleman in Nicaragua, carrellata di problemi politici.
La questione di confine col Costa Rica sul Rio San Juan.
Relazioni tra il PLC e il FSLN.
Il controllo della politica economica e i clientelismi.
L'abolizione del Ministero di Azione Sociale per facilitare la deviaizone di fondi internazionali.
Previsioni per la situazione elettorale del 2001.