Risultati ricerca
2004
Abstract/Sommario: Breve presentazione dei principi spirituali e religiosi che sottendono ai rituali e all'organizzazione della vita delle popolazioni maya. Il calendario maya. Il calendario solare e agricolo. l'agricoltura. La numerazione maya, significato dei numeri, la persona umana e la numerazione. Lo zero maya. La politica. L'economia. La medicina: come si diagnosticano le malattie e come si curano.
Abstract/Sommario: Nella teologia india vengono ripresi molti aspetti della religiosità preispanica, come l'identificazione di Dio come Ometeotl (Dio della dualità), ovvero Dio che è padre e madre allo stesso tempo. Dio ha creato l'uomo per governare assieme a lui l'universo: questo mostra quanta fiducia Dio ha riservato all'essere umano, che mette sul suo stesso piano e che in questo modo riempie di dignità.
s.l. : Kantu Video E Pp.vv., 1992
Abstract/Sommario: Quest'ultima puntata della serie sul lavoro pastorale in Perù dal titolo "Allpanchis Phuturinqa" tratta la storia di Luis Dalle Perier, padre missionario sull'altopiano andino di Puno in Perù e poi vescovo di Ayaviri. La vita ed il lavoro di pastorale a favore del popolo indio Aymara e dei contadini peruviani, per i diritti umani fondamentali e il rispetto per la loro cultura.
Abstract/Sommario: Ad Atalaia do Norte, una delle ultime città prima della sconfinata Amazzonia, le chiese sono tantissime e qui i predicatori evangelici e presbiteriani hanno il loro regno. Da qui essi partono per la foresta amazzonica in cerca di contatti con le ultime tribù di nativi che qui abitano, fino ad ora senza alcun contatto con la cultura occidentale. I missionari voglio convertirli e portare loro la parola di Dio non capendo che agendo in questo modo sconvolgeranno totalmente la vita della t ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore analizza il potere della religione e il culto dell’immateriale nell’Africa nera. Il suo studio cerca di fare chiarezza, smontando vecchi cliché e luoghi comuni, sui feticci, stregoni e sciamani. Nell’articolo si trovano due finestre di approfondimento: Il dizionario delle parole sbagliate. Streghe al rogo.
1992
Abstract/Sommario: Apporti degli indigeni alle chiese nel V centenario.
Esistiamo.
Risveglio delle coscienze.
Conversione non è distruzione.
Speranza malgrado l'aggressione.
Voce degli indigeni e voce della chiesa.
Le nostre aspettative.
Abbiamo un progetto di vita.
Siamodiversi nella espressione della nostra fede.
Riconciliarsi per costruire un futuro.
La verità ci fara' liberi.
Fidarsi del popolo povero.
Pastorale indigena.
Chiese particolari indigene.
Responsabilita' storica nella attual ...; [Leggi tutto...]
Esistiamo.
Risveglio delle coscienze.
Conversione non è distruzione.
Speranza malgrado l'aggressione.
Voce degli indigeni e voce della chiesa.
Le nostre aspettative.
Abbiamo un progetto di vita.
Siamodiversi nella espressione della nostra fede.
Riconciliarsi per costruire un futuro.
La verità ci fara' liberi.
Fidarsi del popolo povero.
Pastorale indigena.
Chiese particolari indigene.
Responsabilita' storica nella attual ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: Breve presentazione dei principi spirituali e religiosi che sottendono ai rituali e all'organizzazione della vita delle popolazioni maya. Il calendario maya. Il calendario solare e agricolo. l'agricoltura. La numerazione maya, significato dei numeri, la persona umana e la numerazione. Lo zero maya. La politica. L'economia. La medicina: come si diagnosticano le malattie e come si curano.
Santo Domingo : Manati, 2000
Abstract/Sommario: Quest'opera riunisce testi di diverse conferenze pronunciate dal 1920 al 1928 da Jean Price-Mars, volte a rilanciare il nazionalismo haitiano all'epoca dell'occupazione statunitense. Il folclore e le tradizioni haitiane, derivate in gran parte dagli antenati africani, sono descritte con orgoglio dall'autore e ancora oggi ci consentono di comprendere l'anima e la cultura tradizionale del popolo haitiano. All'inizio dell'opera è presente una breve biografia dell'autore.
Abstract/Sommario: Il Nyau è una società segreta maschile diffusa tra la popolazione a lingua bantu, soprattutto nella zona tra Mozambico e Malawi; una congrega i cui rituali sono segreti e che ha origini molto antiche. I Nyau sono temuti dalla popolazione in quanto segnalano la presenza dei morti e parlano con loro, per questo indossano solo pochi stracci e sul viso portano una maschera spaventosa. Essi inoltre vengono sempre più coinvolti in pratiche di confine tra religione e stregoneria, per questo s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel 2021 saranno i 500 anni dall'arrivo di Magellano sulle isole delle Filippine e l'avvio della colonizzazione spagnola. L'articolo, sottolineando i danni provocati da questa conquista e dall'imposizione del cattolicesimo medievale a scapito delle culture autoctone, auspica la riscoperta delle radici delle prime comunità cristiane e un rinnovato dialogo con religiosità e culture indigene per arricchire il cristianesimo filippino con l'attenzione alla creazione, all'ambiente, alle donn ...; [Leggi tutto...]