Risultati ricerca
Abstract/Sommario: I rifiuti plastici di tutto il mondo stanno invadendo l'Africa creando notevoli problemi non solo all'ambiente ma anche alla salute della popolazione. La plastica che finisce in discarica proviene dalle grandi multinazionali che non si preoccupano del problema, o anzi cercano pure di trarne profitto mascherando investimenti e sfruttamento con progetti ambientalisti: se gli abitanti di una città aiutano nel riciclo della plastica, raccogliendola dalla discarica, riceveranno un piccolo c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Questo focus è dedicato all’ambiente naturale africano. I cambiamenti climatici, l’inquinamento e lo sfruttamento delle risorse naturali però stanno mettendo in serio pericolo la flora e la fauna africana.
In questo speciale si trovano diversi articoli: Biodiversità da salvaguardare; muta il clima: come muterà l’ambiente? (Silvia Turrin). I profughi ambientali. La proprietà della jatropha. Foreste violate e saccheggiate; il verde non è più il colore dell’Africa (Giusy Baioni). Piccolo ...; [Leggi tutto...]
In questo speciale si trovano diversi articoli: Biodiversità da salvaguardare; muta il clima: come muterà l’ambiente? (Silvia Turrin). I profughi ambientali. La proprietà della jatropha. Foreste violate e saccheggiate; il verde non è più il colore dell’Africa (Giusy Baioni). Piccolo ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: Breve descrizione del traffico di rifiuti tossici dal Nord al Sud del mondo. Denuncia di questo traffico, illegale e non, che inquina paesi del Sud del mondo provocando gravi danni alla salute della popolazione.
2000
Abstract/Sommario: In Brasile ci sono persone che vivono degli scarti dei ricchi e si organizzano per migliorare le condizioni di lavoro.
BURMilano, 2008
Abstract/Sommario: Il testo racconta l'esperienza degli autori alla caccia della diossina nascosta (per la verità nemmeno più di tanto), dalla quale è stato tratto anche l'omonimo documentario. Grandi imperse del Nord riversano nell'ambiente naturale del Sud, in particolare in Campania, quantità importanti di rifiuti tossici, spariti "incredibilmente" al controllo statale. Il risultato che appare è un inquinamento di rilevanza pazzesca, animali morti, mutazioni genetiche importanti, ecosistemi sconvolti ...; [Leggi tutto...]
s.l. : BUR Senzafiltro, 2007
Abstract/Sommario: Campania. La violenza sotterranea ed invisibile delle ecomafie raccontata come in un reportage di guerra. Voci ed immagini da una terra violata, consumata dall'alleanza fra un nord "operoso" e senza scrupoli e le nuove forme della criminalità organizzata.
1992
Abstract/Sommario: CSUTCB: si denigra la dignita' dei boliviani.
Qui comandano i yanquis.
Addestramento prima, rifiuti poi.
<DEA>
Milano : Eagle pictures, 2019
Abstract/Sommario: La storia della tenacia dell'avvocato americano Robbie Bilott che, sotto invito di un allevatore dell'West Virginia, che vede ammalarsi e morire il proprio bestiame, avvia una difficilissima ricerca e processo legale per riconoscere la nocività del teflon e le responsabilità dell'industria chimica Dupont che, pur a conoscenza dei rischi per la salute, ha continuato per decenni a produrlo e a sversare i rifiuti tossici della sua industria, in modo irregolare e nocivo per ambiente, anima ...; [Leggi tutto...]
1989
Abstract/Sommario: Entro la estesa e complessa problematica ambientale del Cile, si trova quello dei rifiuti tossici, fiorente affare per i trafficanti di immondizia.
2011
Abstract/Sommario: In Italia nel mar Mediterraneo sono state affondate in maniera dolosa alcune navi cariche di sostanze tossiche e radioattive. L'autore ripercorrendo la storia di queste navi e del loro affondamento, denuncia come su queste vicende non sia stata fatta luce e anzi siano state insabbiate e lasciate volutamente avvolte nel mistero.