Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In Africa stanno spopolando chiese profetiche e figure di santoni affiliati a chiese neoevangeliche e pentecostali che promettono miracoli e la salvezza. Queste nuove forme di religiosità riprendono alcune caratteristiche della religiosità tradizionale africana, come il feticismo e lo spiritismo, ma le rileggono in chiave moderna e occidentale, per avere più attrattiva verso i giovani e la nuova società che sta nascendo nel continente. In questo modo riescono ad attrarre sempre più pro ...; [Leggi tutto...]
Paris : L'Harmattan, 2000
Abstract/Sommario: Feticismo e feticcio non sono espressioni innocenti. Inventati e reinventati esprimono la storia dei nostri pregiudizi su una civiltà che si situa al di là della nostra indulgenza. E' un capitolo di questa storia che è qui rintracciato attraverso la variazione, formazione e i successivi significati dei due termini nei testi europei dal XV secolo per designare le religioni africane. La percezione della diversità religiosa ed estetica è al centro di questa cronaca che sembra terminare al ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo ricerca nella storia della conquista dell'America quelle minoritarie testimonianze di missionari e vescovi in difesa delle popolazioni indigene, che costituiscono l'humus entro cui sono cresciuti i semi, nel corso dei secoli, di testimoni come Mons. Romero e di tutti coloro che hanno testimoniato l'amore di Gesù contro i feticismi del denaro che da secoli muove i flussi dei conquistatori.
Indice:
1. Dati e personaggi. 2. Esperienza di Dio contro l'idolatria del denaro. 3. ...; [Leggi tutto...]
Indice:
1. Dati e personaggi. 2. Esperienza di Dio contro l'idolatria del denaro. 3. ...; [Leggi tutto...]
Roma : Viella, 2012
Abstract/Sommario: L'Autrice, antropologa, analizza le forme di vodu ancora esistenti nella regione costiera di Togo e Bénin, dove i culti vodu rivestono un ruolo molto importante nella vita religiosa locale. Si tratta di un complesso sistema di credenze che si fonda su un'intensa pratica rituale: le danze, i movimenti e le decorazioni del corpo, i fenomeni di possessione, i colori, i suoni, gli odori, gli animali sacrificati e gli oggetti dei santuari sono gli attori essenziali delle cerimonie rituali, ...; [Leggi tutto...]