Risultati ricerca
Novara ; De Agostini, 1991
Abstract/Sommario: L'arte primitiva.
L'arte africana.
L'arte dell'Oceania.
America precolombiana.
America Centrale e Caraibi.
Area Andina.
Estremo Oriente.
India.
Cina.
Giappone.
Appendici: Quadri sinottici; Bibliografia; Indice analitico.
Bogot, 1985
Abstract/Sommario: Una casa d'angolo.
Il periodo aborigeno.
Il periodo coloniale.
Il secolo XIX.
Il secolo XX.
Considerazione finale.
Glossario e note.
Bibliografia.
Firenze, 1971
Abstract/Sommario: Premessa.
I. Il periodo preclassico: 1. Il periodo preclassico, inferiore e medio; 2. La ceramica del Messico occidentale; 3. L'arte olmeca.
II. Le grandi teocrazie del periodo classico: 1. La civiltà classica. Teotihuacan, la città degli dei; 2. MonteAlban; 3. L'area centrale di Veracruz, 4. L'arte maya; 5. La fine del mondo classico.
III. L'epoca post classica: 1. I toltechi; 2. L'arte maya-tolteca di Chichen Itza; 3. La fine della tradizione maya. Il Messico occidentale nel peri ...; [Leggi tutto...]
I. Il periodo preclassico: 1. Il periodo preclassico, inferiore e medio; 2. La ceramica del Messico occidentale; 3. L'arte olmeca.
II. Le grandi teocrazie del periodo classico: 1. La civiltà classica. Teotihuacan, la città degli dei; 2. MonteAlban; 3. L'area centrale di Veracruz, 4. L'arte maya; 5. La fine del mondo classico.
III. L'epoca post classica: 1. I toltechi; 2. L'arte maya-tolteca di Chichen Itza; 3. La fine della tradizione maya. Il Messico occidentale nel peri ...; [Leggi tutto...]
Padova, 1991
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie gli atti della Giornata di Studi sull'Americanistica Italiana e le Celebrazioni colombiane tenutasi a Verona il 17 marzo 1990. La giornata è la prima dedicata all'Americanistica italiana come scienza e al suo primo studioso veronese, Guido Valeriano Callegari.
I documenti sono così raggruppati:
- il V centenario della scoperta dell'America: "Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate" (Antonio Aimi - Consulente Civiche Raccolte d'Arte, Milano);
- i musei italiani e l ...; [Leggi tutto...]
I documenti sono così raggruppati:
- il V centenario della scoperta dell'America: "Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate" (Antonio Aimi - Consulente Civiche Raccolte d'Arte, Milano);
- i musei italiani e l ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: La scoperta di pitture rupestri in Bolivia.
L'importanza del patrimonio culturale, l'impegno della fondazione SIARB per la registrazione dei luoghi delle scoperte.
1993
Abstract/Sommario: Un solo Dio e tante immagini (RUEDI, Griete).
Parlare di Dio a scuola (LONATI, Leopoldo).
Zephanja Kameeta, salmista namibiano (IMFELD, Al).
L'Islam nel piano della salvezza (intervista: DELL'ERA, Vittorio).
Santità "diversa".
Due mistiche del quotidiano: Anna Maria Taigi ed Elisabetta Canori Mora (GIOVETTI, Paola).
La luce interiore.
Mistica giavanese (DAHLER, Franz).
Dio Due.
La dualità divina nelle culture precolombiane (MARSIGLIA, Luis).
Quadri divini.
La visione di Dio ...; [Leggi tutto...]
Parlare di Dio a scuola (LONATI, Leopoldo).
Zephanja Kameeta, salmista namibiano (IMFELD, Al).
L'Islam nel piano della salvezza (intervista: DELL'ERA, Vittorio).
Santità "diversa".
Due mistiche del quotidiano: Anna Maria Taigi ed Elisabetta Canori Mora (GIOVETTI, Paola).
La luce interiore.
Mistica giavanese (DAHLER, Franz).
Dio Due.
La dualità divina nelle culture precolombiane (MARSIGLIA, Luis).
Quadri divini.
La visione di Dio ...; [Leggi tutto...]
Milano : Jaca Book, 2001
Abstract/Sommario: Interessante volume sulla storia dei popoli che abitavano il deserto tra Messico e Stati Uniti nel periodo precolombiano. Gli argomenti vertono soprattutto sulla colonizzazione di questi territori, gli spostamenti delle popolazioni e il loro commercio. Il testo è arricchito da splendide fotografie e cartine esplicative.
Barcelona : Editorial Oceano, 2002
Abstract/Sommario: Enciclopedia che riunisce differenti aspetti della realtà nazionale Ecuadoriana. Il testo è articolato in 10 sezioni macrotematiche: geografia, popolazione, economia, storia, letteratura, arte, cultura, divisioni territoriali, biografia (personaggi storici più rappresentativi dei diversi ambiti)e cronologia.
Un'attenzione particolare è rivolta alle problematiche ambientali.
Milano : Sperling Paperback, 2001
Abstract/Sommario: Prefazione. Ringraziamenti. Itroduzione.
1. La scoperta dei maya;
2. Precursori e successori;
3. Le terre maya e le loro popolazioni;
4. Ascesa e declino dei maya;
5. Sussistenza e insediamento;
6. La struttura sociale;
7. Politica e sovranità;
8. Commercio e contatti esterni;
9. Architettura e arte;
10. Uomini e dei;
11. La mentalità maya;
12. I maya massa. L'arte culinaria;
13. L'ape maya. Simbolo religioso o semplice cartone animato?
Bibliografia di approfondimento. In ...; [Leggi tutto...]
1. La scoperta dei maya;
2. Precursori e successori;
3. Le terre maya e le loro popolazioni;
4. Ascesa e declino dei maya;
5. Sussistenza e insediamento;
6. La struttura sociale;
7. Politica e sovranità;
8. Commercio e contatti esterni;
9. Architettura e arte;
10. Uomini e dei;
11. La mentalità maya;
12. I maya massa. L'arte culinaria;
13. L'ape maya. Simbolo religioso o semplice cartone animato?
Bibliografia di approfondimento. In ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo invita i lettori ad un viaggio a Cholula, nello stato di Puebla, Messico, per visitare la piramide che ha reso famosa questa cittadina. Una piramide che risale all'epoca preispanica e che serviva per celebrare l'importanza del capo della comunità e perchè tutta la popolazione potesse vedere le cerimonie che vi si svolgevano. Oggi la piramide, che ha la base più grande in tutto il mondo, è per metà coperta ma è visitabile attraverso dei tunnel scavati durante i ritrovamenti a ...; [Leggi tutto...]