Risultati ricerca
2007
Abstract/Sommario: I governi che si sono susseguiti in Nicaragua hanno applicato due modelli economici apparentemente opposti, basati, uno su un'economia pianificata e l'altro su un'economia neoliberista. Le politiche sociali legate a tali modelli hanno prodotto, prima un cittadino-tutelato e successivamente un cittadino-cliente. L'autore ripercorrendo storicamente i diversi tipi di politiche sociali adottate, cerca di spiegare la situazione economica, sociale e lavorativa in Nicaragua oggi sotto il gove ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: Riflessione sul documento preparatorio della V Conferenza del Celam riguardo al concetto di chiesa profetica. L'autore ripercorre i momenti, gli eventi e i rappresentanti ecclesiali che nei secoli hanno messo in atto l'aspetto profetico della Chiesa e si chiede quanto oggi questa dimensione sia presente nei documenti, nelle gerarchie ecclesiastiche e nel Documento Preparatorio di Aparecida.
1992
Abstract/Sommario: Processo di preparazione della IV Conferenza Generaledell'Episcopato Latinoamericano, a partire dal CELAM (ASSIS,Raymundo Damasceno).
Il Documento di Lavoro per la IV ConferenzaGenerale dell'Episcopato Latinoamericano (MIRANDA, Mario deFranca).
Contributo per la IV Conferenza Generale dell'EpiscopatoLatinoamericano (CNBB).
Contributo per un'analisi del Documento diLavoro di Santo Domingo (VALLE, Rogerio).
La "cultura" neidocumenti preparatori per la IV Conferenza Generale del CELAM ...; [Leggi tutto...]
Il Documento di Lavoro per la IV ConferenzaGenerale dell'Episcopato Latinoamericano (MIRANDA, Mario deFranca).
Contributo per la IV Conferenza Generale dell'EpiscopatoLatinoamericano (CNBB).
Contributo per un'analisi del Documento diLavoro di Santo Domingo (VALLE, Rogerio).
La "cultura" neidocumenti preparatori per la IV Conferenza Generale del CELAM ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportato il documento dell'Instrumentum laboris per la seconda sessione del Sinodo "Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione" che si avvierà nell'ottobre 2024. Questo documento ripercorre la strada del Sinodo riprendendo alcuni tra i temi principali già discussi: la partecipazione delle donne e il loro peso all'interno della Chiesa, gli organismi di partecipazione, lo statuto delle conferenze episcopali.
Abstract/Sommario: Commento all'Instrumentum Laboris del sinodo dei vescovi sull'Amazzonia. L'autore apre sottolinenando l'importanza di uno sguardo circolare, che superi la visione dualistica, tipica del pensiero occidentale, e si apra alla visione circolare delle popolazioni indigene e che può aprire ad applicazioni nuove, non solo per la Chiesa in Amazzonia, ma nel suo complesso. La ricerca di una vita piena nell'ottica dell'integralità.
Madrid : Taurus ediciones, 1970
Abstract/Sommario: Il libro è il risultato della seconda parte del Sinodo delle conferenze di tutto il mondo del 1969 a Roma.
- Il fenomeno di contestazione all'interno della Chiesa;
- analisi della crisi;
- le riforme delle strutture;
- i movimenti di base;
- il cambiamento e il suo significato;
- questioni pratiche;
- annuncio del secondo sinodo;
- preparazione del secondo sinodo;
- ecclesiologia per il Sinodo.
Note, dal primo sinodo all'annuncio del secondo.
1992
Abstract/Sommario: Commento al documento definitivo in preparazione della IV Conferenza dei vescovi latinoamericani.
Il consenso delle chiese locali.
La scelta cristologica.
Giustizia e nuova evangelizzazione.
Proposte affrettate.
1992
Abstract/Sommario: Lezioni della Prima Evangelizzazione (BOFF, Clodovis).
Nuovi temiper Santo Domingo: osservazioni sul "Documento di Lavoro"(ANTONIAZZI, Alberto).
Da Sucre a Santo Domingo (1972-1992)(DUSSEL, Enrique).
Alcune riflessioni antropologiche sulla culturanel Documento di Lavoro in Santo Domingo (STEIL, Carlos Alberto).Indagini sulla Pastorale della Gioventu' in Brasile (GASQUES,Jeronimo).
Il catechismo per la Chiesa Universale (Piccola storiadella sua genesi) (CANSI, Bernardo).
Il signifi ...; [Leggi tutto...]
Nuovi temiper Santo Domingo: osservazioni sul "Documento di Lavoro"(ANTONIAZZI, Alberto).
Da Sucre a Santo Domingo (1972-1992)(DUSSEL, Enrique).
Alcune riflessioni antropologiche sulla culturanel Documento di Lavoro in Santo Domingo (STEIL, Carlos Alberto).Indagini sulla Pastorale della Gioventu' in Brasile (GASQUES,Jeronimo).
Il catechismo per la Chiesa Universale (Piccola storiadella sua genesi) (CANSI, Bernardo).
Il signifi ...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: Il cammino verso Santo Domingo.
Nuova evangelizzazione, che non vuol dire rievangelizzazione.
Promozione umana e cultura cristiana.
Abstract/Sommario: Alcune riflessioni sul percorso storico della Chiesa latinoamericana nella crescita della collegialità, con la costituzione del Consejo Regional del Alto Amazonas, nel 1971, ad Iquitos e nel 2020 ls costituzione della Conferncia Eclesial de la Amazonia: il riconoscimento di un territorio socio-culturale specifico, come luogo teologico.