Risultati ricerca
IluminurasSão Paulo, 1989
Abstract/Sommario: La conquista della scrittura. Relatorio Generale. Mappa di Roraima e Amapà. Yanomami. Karipuna e Galibi. Mappa di Amazonia e Acre. Kulina. Ticuna. Kanamari. Indios dell'Acre. Waimiri-Atroari. Mappa del Mato Grosso e Goias. Myky. Rikbaktsa. Tapirapé. Bororo. Karaja. Mappa del Mato Grosso di Sul, Paraguay e Argentina. Kaiowa. Ava-Chiripà. Wichi. Congiuntura attuale dell'educazione indigena.
1992
Abstract/Sommario: Popoli indigeni in Argentina: dalla Terra del Fuoco al GrandeChaco.
I Toba, i signori del Chaco.
Il popolo Wichi: quelli che dividono la vita piena.
Popoli indigeni nelle Americhe.
1992
Abstract/Sommario: Numero monografico che affronta la situazione degli indigeni in Argentina.
Contiene: Etnicita' ed emarginazione: la situazione indigena in argentina (HERNANDEZ, Isabel).
Profilo della politica indigenista della Repubblica Argentina negli ultimi anni (CLOXX, Hector Osvaldo).
Egemonia e politiche indigeniste argentine nel Chaco centro-occidentale (CARRASCO, Morita).
La questione indigena in Argentina e i censori dell'indianita' (TAMAGNO, Liliana).
La complessa integrazione ispano-in ...; [Leggi tutto...]
Contiene: Etnicita' ed emarginazione: la situazione indigena in argentina (HERNANDEZ, Isabel).
Profilo della politica indigenista della Repubblica Argentina negli ultimi anni (CLOXX, Hector Osvaldo).
Egemonia e politiche indigeniste argentine nel Chaco centro-occidentale (CARRASCO, Morita).
La questione indigena in Argentina e i censori dell'indianita' (TAMAGNO, Liliana).
La complessa integrazione ispano-in ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dettagliato resoconto del massacro avvenuto nell'ottobre del 1947 a Rincon Bomba, Formosa, in Argentina, su migliaia di indigeni giunti in quella località per lavorare, poi abbandonati senza mezzi di sussistenza, assistiti in ritardo con alimenti avariati ed infine passati per le armi dalla polizia per non lasciare testimoni di questo massacro. Il caso è stato riaperto da avvocati della popolazione pilagà.
1992
Abstract/Sommario: Intervista con Octorina Zamora, rappresentante delle organizzazioni indigene dell'Argentina: Iemaat, Nathaitatuek, Kaswelhaathcn'e, Janiwoma, Unidos.
2005
Abstract/Sommario: Nel dipartimento di San Martin le comunità indigene si sono organizzate per aumentare la partecipazione delle donne indigene nella gestione del territorio, per rivendicare il diritto all'istruzione e alla salute. L'articolo raccoglie le interviste ad alcune responsabili di comunità che hanno contribuito all'elaborazione del libro "Lunas, tigres y eclipse", che raccoglie testimonianze culturali e sociali della popolazione indigena del Nord della provincia di Salta.
2005
Abstract/Sommario: Proseguimento delle interviste pubblicate nel numero precedente della rivista. L'articolo raccoglie le interviste a due donne, una giovane e una più anziana, impegnate nella gestione della loro organizzazione, nelle trasmissioni radiofoniche e nella difesa dei diritti delle donne.
Abstract/Sommario: Testimonianza della vittoria dell'organizzazione MOWITOB che riunisce popolazioni indigene della Reserva Grande del Chaco, contro la divisione e attribuzione di territori della riserva a popolazioni creole. Dopo anni di lotta giudiziaria, nel dicembre 2019 la sentenza è stata a favore degli indios Wichì, Moqoit e Qom, e i creoli che erano stati insediati sono stati allontanati per restituire la terra alle popolazioni autoctone, come previsto dalla Costituzione argentina.
1996
Abstract/Sommario: Gli aspetti negativi che provoca il turismo dei ricchi del Nord in alcune aree povere del Sud.
Benefici a breve termine.
Degradazione ambientale e conflitti.
Indios Wichi minacciati nella loro sopravvivenza.
Cultura indigena banalizzata.
società complesse e dinamiche.
I rischi impliciti anche nell'"eco-turismo".