Risultati ricerca
s.l. : Cooperativa Villa Palma-cric-fisal-tele Lombardia, 1990
Abstract/Sommario: Testimonianze indigene al convegno URIHI, tenutosi a Milano nel 1988. La VI Conferenza del Consiglio Mondiale dei popoli indigeni, Norvegia Agosto 1990. Sul V° Centenario parlano Shuar, Maya, Colla, Mejicam, Quiqhua, Chanè, Guaimì, Aymara, Ghiampas.
1990
Abstract/Sommario: Quadro storico del Portogallo ai tempi della Conquista (KALCI, Giovanni).
Cronologia.
La cultura maya (MATUL MORALES, Daniel Eduardo).
Papato, Spagna e Portogallo nei primi documenti della Conquista.
1990
Abstract/Sommario: Quadro storico della Spagna del XV secolo.
Cronologia.
L'area mesoamericana - I Maya.
La croce e la spada: motivazioni della conquista.
A due anni dal 1992 - Qualcosa di più di miti e marketing.
Diritti dei popoli indios - Consejo Nacional Indio de Venezuela.
2004
Abstract/Sommario: Breve presentazione dei principi spirituali e religiosi che sottendono ai rituali e all'organizzazione della vita delle popolazioni maya. Il calendario maya. Il calendario solare e agricolo. l'agricoltura. La numerazione maya, significato dei numeri, la persona umana e la numerazione. Lo zero maya. La politica. L'economia. La medicina: come si diagnosticano le malattie e come si curano.
1997
Abstract/Sommario: A partire dai documenti redatti in occasione dei primi incontri tra maya ed europei, l'analisi della comunicazione che si è instaurata nell'incontro tra diversi.
Novara ; De Agostini, 1991
Abstract/Sommario: L'arte primitiva.
L'arte africana.
L'arte dell'Oceania.
America precolombiana.
America Centrale e Caraibi.
Area Andina.
Estremo Oriente.
India.
Cina.
Giappone.
Appendici: Quadri sinottici; Bibliografia; Indice analitico.
Milano : Mediane srl, 2006
Abstract/Sommario: Il libro è abbinato ad un cofanetto contenente un dvd e un cd. La produzione è frutto della collaborazione tra la Fondazione Sangre de America e il Network Europe.
L'autore, nato sulla cordigliera andina da madre haitiana e padre venezuelano, vuole riportare alla luce la storia della conquista dell'America Latina, denunciando la schiavitù africana e il servilismo che tuttora permane, descrivendo le profezie Maya, la loro cosmogonia, spiritualità e mitologia. Il testo tratta anche argo ...; [Leggi tutto...]
L'autore, nato sulla cordigliera andina da madre haitiana e padre venezuelano, vuole riportare alla luce la storia della conquista dell'America Latina, denunciando la schiavitù africana e il servilismo che tuttora permane, descrivendo le profezie Maya, la loro cosmogonia, spiritualità e mitologia. Il testo tratta anche argo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nella teologia india vengono ripresi molti aspetti della religiosità preispanica, come l'identificazione di Dio come Ometeotl (Dio della dualità), ovvero Dio che è padre e madre allo stesso tempo. Dio ha creato l'uomo per governare assieme a lui l'universo: questo mostra quanta fiducia Dio ha riservato all'essere umano, che mette sul suo stesso piano e che in questo modo riempie di dignità.
Milano, 1978
Abstract/Sommario: Stephens e Catherwood: un cenno di presentazione.
I. L'incontro.
II. Il primo viaggio.
III. Lo Yucatan rivisitato.
IV. Impossibile tornare indietro.
Guatemala : Universitaria, 1969
Abstract/Sommario: Preambolo.
I.
Culture indigene 1500 A.C.
- 1540 D.C.
II.
Cultura ispanoamericana 1524-1821.
III.
Cultura anglo-franco americana Secoli XIX e XX.