Risultati ricerca
s.l. : Comep e Paulinas Video, 1996
Abstract/Sommario: L'alcolismo è una malattia, e, come tutte le malattie esige un trattamento adeguato. Prima di causare problemi evidenti alla salute l'alcolismo influisce sulla qualità delle relazioni familiari, nel lavoro causando gravi depressioni psicologiche. Il racconto prende le mosse della storia di una famiglia di classe media e si sviluppa in flashback dal punto di vista della figlia di dieci anni.
1997
Abstract/Sommario: Presentazione.
Alcool ed alcolismo nella società costaricense (BEJARANO, Julio; CARVAJAL, Hannia; SAN LEE, Lizu').
Alcol ed alcolismo: un severo problema della salute pubblica in Costa Rica (SAENZ ROJAS, MARIO).
Sospensione temporanea di consumo dell'alcool (SANDI, Luis; MOLINA, Dario).
Mortalità nell'alcolizzato (JIMENEZ MARTEN, Francisco; ALVARADO, Ro497ld).
Concetti ed opinioni sulle droghe lecite di una zona marginale urbana (LEIVA, Viriam; MADRIZ, Marcela).
L'alcool nella pr ...; [Leggi tutto...]
Alcool ed alcolismo nella società costaricense (BEJARANO, Julio; CARVAJAL, Hannia; SAN LEE, Lizu').
Alcol ed alcolismo: un severo problema della salute pubblica in Costa Rica (SAENZ ROJAS, MARIO).
Sospensione temporanea di consumo dell'alcool (SANDI, Luis; MOLINA, Dario).
Mortalità nell'alcolizzato (JIMENEZ MARTEN, Francisco; ALVARADO, Ro497ld).
Concetti ed opinioni sulle droghe lecite di una zona marginale urbana (LEIVA, Viriam; MADRIZ, Marcela).
L'alcool nella pr ...; [Leggi tutto...]
Bujumbura : Centre Jeunes Kamenge, [200?]
Abstract/Sommario: Fascicoletto di educazione popolare pubblicato dal Centre Jeunes Kamenge di Bujumbura (Burundi), sul problema dell'alcolismo. Il testo spiega gli effetti negativi dell'alcolismo sul fisico e le alterazioni mentali che questo può portare sulla persona, e propone diversi metodi e aiuti per uscire da questa dipendenza.
Roma : Rai, 1995
Abstract/Sommario: Ritratto della corrente cinematografica chiamata "Novo cinema Brasiliano", sviluppatasi tra gli anni 60/70 e che ha visto impegnati registi italiani e registi brasiliani e coproduzioni. Il film Tropici è ambientato nell'anno 1967, in un Brasile in piena dittatura militare, e racconta la storia di una famiglia del nord-est che va a cercare fortuna a San Paolo. Il video mette in luce i problemi dell'inurbamento.
1984
Abstract/Sommario: 1.
La produzione d'alcool in Brasile.
2.
Il funzionamento della Proalcool.
3.
Le due regioni della canna.
4.
La modificazione delle strutture di produzione e dei rapporti di lavoro.
Opere consultate.
s.l. : ProdeCine, 2008
Abstract/Sommario: Juvenal boliviano trentatreenne è alcolizzato dai 14 anni, decide di passare i suoi ultimi giorni di vita nel "Cimitero degli elefanti", locale scelto dagli alcolisti incalliti di La Paz. Qui è presente la "suite presidenziale" una stanza infernale da cui non si può uscire se non cadaveri dopo aver bevuto fino a morire. Una volta dentro la fatidica stanza, il protagonista passa i suoi ultimi giorni ricordando la sua difficile e tribolata esistenza.
USA : Filmauro, 2005
Abstract/Sommario: Due giorni a Los Angeles. Tante storie entrano in contatto tra loro. Jean, una casalinga, cerca di continuo il marito Rick, procuratore distrettuale. Un immigrato iraniano compra una pistola per difendere il proprio negozio aperto 24 ore al giorno. Un famoso regista televisivo di colore viene fermato dall'agente Ryan che apostrofa i due con insulti razzisti. Lo stesso Ryan a casa si prende cura dell'anziano padre malato. Un detective negro ha una madre che si droga, e un fratello che r ...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: Droga metropolitana.
Droghe legali.
La guerra delle investigazioni.
I dati della marihuana.
Bambini e giovani.
Dipendenza e danno.
La "Pasta" in scena.
Tentativi di riabilitazione.
Dati.
s.l. : Media italia, 2007
Abstract/Sommario: Il film racconta la storia personale, dura, cruda, drammaticamente vera di un alcolista cronico. Si chiama Ivan, ha circa 30/35 anni e per il vizio dell'alcol ha perso tutto: la moglie, il lavoro nell'azienda di famiglia, la dignità, la stima di se stesso e anche la salute. L'obiettivo del film è la prevenzione all'alcolismo, è adatto a qualsiasi età e può essere un valido strumento per discussioni sul tema.
Tivoli (Roma) : Sensibili alle foglie, 1998
Abstract/Sommario: Prefazione di don Guglielmo Aldo Ellena.
Ringraziamenti.
Alla ricerca di una filosofia di liberazione.
Il fiore pungente.
La storia a quota zero.
Capri espiatori e ideologia terapeutica.
Non imporre come si adora Dio.
La condizione giovanile.
Il tempo del ritmo e il ritmo del progetto.
Il nuovo diventa necessario.
In cerca di libertà.
L'inganno droga.
la riduzione del danno e del rischio.
Uno sguardo retrospettivo.
Il ritorno alla crimilizzazione non serve.
Proibire, pun ...; [Leggi tutto...]
Ringraziamenti.
Alla ricerca di una filosofia di liberazione.
Il fiore pungente.
La storia a quota zero.
Capri espiatori e ideologia terapeutica.
Non imporre come si adora Dio.
La condizione giovanile.
Il tempo del ritmo e il ritmo del progetto.
Il nuovo diventa necessario.
In cerca di libertà.
L'inganno droga.
la riduzione del danno e del rischio.
Uno sguardo retrospettivo.
Il ritorno alla crimilizzazione non serve.
Proibire, pun ...; [Leggi tutto...]