Risultati ricerca
Milano : Il Saggiatore, 2018
Abstract/Sommario: L'autore, antropologo ed originario dello Swaziland, ripercorre la storia dello squilibrio economico globale, dai primi colonizzatori fino al neoimperialismo più recente, per analizzare le reali cause della povertà e della crescita del divario tra ricchi e poveri nel mondo. Una guida per individuare le cause reali, riconoscere le responsabilità e pianificare politiche più eque e solidali, cambiando gli indici di analisi e di pianificazione economica dal PIL (Prodotto Interno Lordo) al ...; [Leggi tutto...]
2005
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta a Raul Lugo, sacerdote cattolico dello Yucatan, che ha deciso di percorrere il proprio cammino pastorale fuori dalla Chiesa a contatto diretto con le comunità del luogo. Nell'intervista egli affronta diversi temi: le nuove iniziative produttive agricole, la difesa dell'identità maya di fronte alla sempre più presente cultura occidentale e le conseguenze del Trattato del Libero Commercio con l'America del nord (NAFTA).
Roma : Rai, 1994
Abstract/Sommario: Speciale sulla rivolta degli Zapatisti in Messico. Le prime interviste con il comandante Marcos, il vescovo Ruiz e Rigoberta Menchù india guatemalteca Premio Nobel per la Pace. Si cerca di capire il perché di questa rivolta che suona come campanello d'allarme non solo del Messico ma di tutto il continente latinoamericano, di un crescente malessere di una povertà in continuo aumento.
Bologna : Alma Mater Studiorum Universita, 2001/2002
Abstract/Sommario: 1. Introduzione.
2. Focus sul Messico: situazione politica, agenda politica, situazione economica, situazione sociale, sviluppo sicentifico e tecnologico, l'ambiente.
3. Relazioni tra Messico e Unione Europea: anni '70-'80 relazioni di non-preferenza asimmetriche, anni '90 strategia di nuova liberalizzazione, analisi del progetto di associazione economica e concertazione politica tra il Messico e l'UE, situazione attuale dell'accordo.
4. Nell'ambito della cooperazione: la cooperazio ...; [Leggi tutto...]
2. Focus sul Messico: situazione politica, agenda politica, situazione economica, situazione sociale, sviluppo sicentifico e tecnologico, l'ambiente.
3. Relazioni tra Messico e Unione Europea: anni '70-'80 relazioni di non-preferenza asimmetriche, anni '90 strategia di nuova liberalizzazione, analisi del progetto di associazione economica e concertazione politica tra il Messico e l'UE, situazione attuale dell'accordo.
4. Nell'ambito della cooperazione: la cooperazio ...; [Leggi tutto...]
Torino : EDT, 2008
Abstract/Sommario: Il sogno del primo mondo, lungamente atteso dai messicani, si è infine avverato. Sotto la spinta della globalizzazione, il Messico ha aperto le frontiere, riformato il sistema politico e trasformato l'economia. Ma gli esiti sono stati per certi versi paradossali.
Bologna : Alma Mater Studiorum Universita degli Studi, 2002/2003
Abstract/Sommario: Introduzione.
1. Indagine sulla regione sud sudest del Messico: il contesto, l'area sud sudest del paese, indicatori economici di base, indicatori sociali, presenza nell'area di infrastrutture di base e di risorse naturali, scenari tendenziali di lungo periodo.
2. I contenuti del piano Puebla-Panama: origini e presentazione del piano e rapporti con il NAFTA, introduzione concettuale al Piano Puebla-Panama, i temi centrali del Piano, linee strategiche, problemi e prospettive.
3. Le p ...; [Leggi tutto...]
1. Indagine sulla regione sud sudest del Messico: il contesto, l'area sud sudest del paese, indicatori economici di base, indicatori sociali, presenza nell'area di infrastrutture di base e di risorse naturali, scenari tendenziali di lungo periodo.
2. I contenuti del piano Puebla-Panama: origini e presentazione del piano e rapporti con il NAFTA, introduzione concettuale al Piano Puebla-Panama, i temi centrali del Piano, linee strategiche, problemi e prospettive.
3. Le p ...; [Leggi tutto...]