Risultati ricerca
Petropolis : Editora Vozes, 2002
Abstract/Sommario: Riorganizzazione del sistema di educazione superiore in Brasile; l'università pubblica; quadro delle metamorfosi dell'università pubblica; politica dell'educazione superiore in Brasile; breve panorama dell'istruzione superiore in America Latina
Abstract/Sommario: El presente artículo aborda críticamente la implementación del neoliberalismo en la educación chilena desde su dimensión político-institucional y subjetiva. El desmantelamiento de la operatoria de modulación neoliberal de los procesos de subjetivación es una tarea indicada para una educación crítica y liberadora, que considere la subversión de la ideología dominante como parte integral del ejercicio de una propuesta educativa para la autonomía y la justicia social.
Abstract/Sommario: Dopo una vasta campagna contro l’analfabetismo, in nome del principio di emancipazione grazie all’istruzione, oggi il Vietnam può contare su un insegnamento superiore di massa cosa impensabile fino a pochi decenni fa. L’autore analizzando il rapido sviluppo universitario vietnamita spiegando come la speranza di un miglioramento economico e sociale si stia scontrando con la crisi economico finanziaria del paese. Infatti, il rischio è che il posto che occupa il Vietnam nell’economia mon ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Riflessione sul ruolo pacificatore e sociale che le Università possono avere, soprattutto in Paesi che hanno appena superato fasi conflittuali. Il caso di El Salvador e della Uca.
Abstract/Sommario: Breve descrizione dell'attenzione che, nelle Università italiane, si presta agli studi e alla ricerca sul continente Africano. Dopo una breve presentazione storica dell'interesse dell'Italia per questo continente, l'autore riporta le opinioni di alcuni docenti universitari che insegnano discipline legate agli Stati africani. L'interesse degli studenti non trova il giusto riscontro nei finanziamenti dei corsi accademici.