Risultati ricerca
Sao Luis : EDUFMA (stampa 2000)
Abstract/Sommario: Il volume è la tesi di dottorato dell'antropologa Mundicarmo Ferretti. La sua ricerca si è svolta nell'area di Sao Luis (Maranhao), nei '<terreiros de Mina>', luoghi culturali in cui si celebrano riti di matrice africana, soffermandosi in particolare sulla <Casa Fanti-Ashanti> e indagando sui ruoli e sulle entità spirituali '<caboclo>', meticce.
2007
Abstract/Sommario: Il Dossier di Nigrizia è questa volta dedicato agli indovinelli africani. Essi fanno parte di diritto della letteratura orale tradizionale della cultura africana, e possono definirsi veri e propri modelli di socializzazione ed educazione informale. Gli indovinelli non sono semplicemente un gioco da bambini, ma anche un metodo per rapportarsi alla realtà, per favorire l'apprendimento della lingua, del significato delle sfumature, trasmettono norme di vita concreta, di lavoro, rafforzano ...; [Leggi tutto...]
Madrid : Iberoamericana ; Frankfurt am Main : Vervuert, 2000
Abstract/Sommario: Atti del colloquio interdisciplinare, tenutosi in Svizzera nel 1998, sulla memoria popolare analizzata da diversi approcci disciplinari.
La memoria collettiva di una società o di un gruppo sociale offre strumenti per la interpretazione del passato, la percezione del presente e la previsione del futuro. In America Latina e nei paesi lusitano-africani, la memoria latente dei collettivi popolari e marginali si manifesta, in primo luogo, nell'ambito della oralità comunitaria. Da tempo i f ...; [Leggi tutto...]
La memoria collettiva di una società o di un gruppo sociale offre strumenti per la interpretazione del passato, la percezione del presente e la previsione del futuro. In America Latina e nei paesi lusitano-africani, la memoria latente dei collettivi popolari e marginali si manifesta, in primo luogo, nell'ambito della oralità comunitaria. Da tempo i f ...; [Leggi tutto...]
Roma : Castelvecchi, 2005
Abstract/Sommario: Storia del festival "Musica dei popoli" organizzato da circa 30 anni a Firenze per iniziativa del Centro FLOG (Fondazione Lavoratori Officine Galieleo) e divenuto promotore della musica etnica che in seguito è stata riconosciuta in vari ambiti. Descrizione di stili e gruppi di musica folk di tutto il mondo.
Africa nera (Leonardo D'Amico). Mondo arabo (Gilberto Giuntini). Turchia (Feza Tansung). Iran (Giovanni De Zorzi). Asia centrale (Giovanni De Zorzi). Estremo oriente (Leonardo D'Am ...; [Leggi tutto...]
Africa nera (Leonardo D'Amico). Mondo arabo (Gilberto Giuntini). Turchia (Feza Tansung). Iran (Giovanni De Zorzi). Asia centrale (Giovanni De Zorzi). Estremo oriente (Leonardo D'Am ...; [Leggi tutto...]