Risultati ricerca
1996
Abstract/Sommario: Cercansi tessitori, muratori, minatori, conciatori adulti, per sollevare dallo sfruttamento milioni di bambini nel mondo.
Pochi sanno che basterebbero 600 lire al giorno perché in India, Burkina Faso...
venga restituita l'infanzia ad un bambino.
2007
Abstract/Sommario: In Sudan la realtà sociale è molto complessa. Grazie ad un progetto della Campagna Sudan, decine di ONG hanno collaborato per cercare di costruire un tessuto favorevole per una convivenza pacifica in un paese tormentato da decenni di coflitti. Nell'articolo vengono riportati gli obiettivi importanti e ambiziosi che le varie associazioni vogliono raggiungere cooperando.
Torino : Sonda, 1990
Abstract/Sommario: Atti del convegno omonimo tenutosi a Firenze nel novembre '89.
Non c'è democrazia senza rispetto dei diritti umani (Perez Esquivel, Adolfo).
La democrazia nelle mani del popolo (Tunnermann, Carlos).
La lotta dei poveri per la democrazia (Messaggio di Luisa Erundina De Souza).
La democrazia deve nascere dal basso (Neto Milhomem, Gumercindo).
Narcotraffico e giornalismo, i due ponti di una guerra sporca (Mackenzie Trujillo, Eduardo).
I mezzi di comunicazione di massa durante la dit ...; [Leggi tutto...]
Non c'è democrazia senza rispetto dei diritti umani (Perez Esquivel, Adolfo).
La democrazia nelle mani del popolo (Tunnermann, Carlos).
La lotta dei poveri per la democrazia (Messaggio di Luisa Erundina De Souza).
La democrazia deve nascere dal basso (Neto Milhomem, Gumercindo).
Narcotraffico e giornalismo, i due ponti di una guerra sporca (Mackenzie Trujillo, Eduardo).
I mezzi di comunicazione di massa durante la dit ...; [Leggi tutto...]
1990
Abstract/Sommario: Considerazioni in margine al convegno di Firenze del 18-19 novembre '89, organizzato da Mani Tese.
Attuale situazione dell'America Latina nel quadro internazionale.
Una proposta per gli organismi di volontariato internazionale: organizzare convegni per asscoltare la vera base dei paesi emergenti.
1985
Abstract/Sommario: 1.
l'impatto del commercio delle armi sullo sviluppo dei paesi del Terzo Mondo (TEVOEDJRE, Albert).
2.
Cooperazione allo sviluppo e mercato della morte (ZONI, Graziano).
3.
Per la riconversione dell'industria della difesa (PAGANI, Elio)
Bologna : EMI, 2006
Abstract/Sommario: Il libro descrive con linguaggio antropologico e un po' di ironia la nuova idea di cittadinanza e di bene comune che va delinenadosi tra le persone impegnate nel volontariato internazionale e che quindi si trovano ad essere soggetti di cambiamento e di dialogo in un mondo globalizzato.
Scegliere da che parte stare (Sabina Miniscalchi). Dalla parte degli ultimi (Arturo Paoli). Il volontario oggi: tra Nord e Sud del mondo (Alex Zanotelli). Il cittadino planetario. Radiografia di un'evol ...; [Leggi tutto...]
Scegliere da che parte stare (Sabina Miniscalchi). Dalla parte degli ultimi (Arturo Paoli). Il volontario oggi: tra Nord e Sud del mondo (Alex Zanotelli). Il cittadino planetario. Radiografia di un'evol ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2007
Abstract/Sommario: La terra delle donne e degli uomini di mais, che prova a rinascere dalle macerie degli anni Ottanta e Novanta, dalla guerra dei contras e dei marines e dal genocidio dei popoli indigeni, fa il conto con le sfide della globalizzazione.
Analisi della situazione economica di alcuni paesi del Centro America, sottoposti ai trattati di integrazione economica stipulati con l'America del Nord e, verso l'Europa, secondo i principi del <Consenso di Washington>.
2003
Abstract/Sommario: L'esperienza di Mani Tese nella promozione, gestione e coordinamento della Cooperazione Decentrata, prevista in Italia grazie a una legge degli anni '90. L'impegno dei gruppi di volontari sparsi sul territorio nazionale e il legame diretto che si instaura tra realtà locali del Nord e del Sud del mondo.
1993
Abstract/Sommario: Progresso sociale o crescita economica? (Una critica al modello liberale) (SENILLOSA, Ignacio).
Le ONG e le politiche di sviluppo (ARRAMBIDE, Pedro).
La Missione, come sviluppo e promozione umana (PINEIRO, Ramon).
Educazione allo sviluppo nel Terzo Mondo (VALDIVIESO, Teresa).
Una traiettoria di 32 anni (MANI TESE).
Centro Rurale di Salute di Muchinshi: un progetto comunitario in Zambia (LOPEZ, Javier).
Attivita' per lo sviluppo in Zimbabwe: la commissione cattolica per lo svilupp ...; [Leggi tutto...]
Le ONG e le politiche di sviluppo (ARRAMBIDE, Pedro).
La Missione, come sviluppo e promozione umana (PINEIRO, Ramon).
Educazione allo sviluppo nel Terzo Mondo (VALDIVIESO, Teresa).
Una traiettoria di 32 anni (MANI TESE).
Centro Rurale di Salute di Muchinshi: un progetto comunitario in Zambia (LOPEZ, Javier).
Attivita' per lo sviluppo in Zimbabwe: la commissione cattolica per lo svilupp ...; [Leggi tutto...]
1985
Abstract/Sommario: Breve descrizione dei movimenti direttamente impegnati per la pace e appartenenti all'area cristiana, di carattere ecumenico e religioso in senso ampio, e dei movimenti che, pur non avendo questa identità, al loro interno hanno maturato una attenzione particolare ai problemi della pace, in Italia.