Risultati ricerca
2009
Abstract/Sommario: Con l'entrata di Obama alla Casa Bianca, i rapporti tra Stati Uniti e America Latina sembrano aver preso una diversa piega. Sembra infatti possibile un dialogo tra il nord e il sud del continente americano, che possa portare ad un futuro di collaborazione, integrazione e alleanze. Un passo avanti è stato fatto nell'intervento di Obama durante il golpe alle Honduras, in futuro forse sarà anche possibile un'apertura verso Cuba.
Abstract/Sommario: La nascita nell’ultimo decennio di nuovi governi in America Latina si è tradotta in una riduzione della tradizionale subordinazione agli Stati Uniti, in una spinta all’integrazione regionale ed in politiche economiche più attente ai bisogni del mercato interno e dei ceti sociali medio - bassi. Il dossier cerca di fare il punto della situazione su questo scenario, sforzandosi di guardarlo dal punto di vista dei poveri, dedicando uno spazio al modo in cui i settori più aperti della Chie ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: In questo dossier vengono riportati diversi articoli che analizzano l'evoluzione della politica in America Latina:
Uccelli di fine inverno (Nestor Borri).
Tra i limiti e le possibilità (Carolina Balderrama).
Passi avanti e resistenze (Carolina Balderrama).
"Democratici" e "populisti" (Luis Bruschtein).
Politiche concrete per il nuovo scenario (Alfredo Eric Calcagno).
Mio bene mio male (Verona Demaestri).
Fine dell'infortunio? (Verona Demaestri).
Paese dentro, paese fuori (Veron ...; [Leggi tutto...]
Uccelli di fine inverno (Nestor Borri).
Tra i limiti e le possibilità (Carolina Balderrama).
Passi avanti e resistenze (Carolina Balderrama).
"Democratici" e "populisti" (Luis Bruschtein).
Politiche concrete per il nuovo scenario (Alfredo Eric Calcagno).
Mio bene mio male (Verona Demaestri).
Fine dell'infortunio? (Verona Demaestri).
Paese dentro, paese fuori (Veron ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: In occasione dei 40 anni dall'uccisione di che Guevara, l'autore ricostruisce alcuni tratti della sua biografia, la sua impostazione politica ed ideologica, i caratteri mitologici che lo hanno reso un'icona ancora attuale. L'autore ricorda sia la dedizione di Guevara all'emancipazione del popolo dalla povertà sia la sua fede nella lotta armata e la rivoluzione, sia la visione di un Continente unito e libero. Lo definisce come un eroe romantico, rifiuta la posizione di chi lo paragona a ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: Si è svolto a Lima un incontro, organizzato dal partito socialista peruviano, al quale hanno partecipato i dirigenti della sinistra e dei più importanti movimenti sociali latinoamericani ed europei. Il tema di questo incontro è stato: il ruolo dei blocchi regionali, alternativa di integrazione commerciale, cooperazione e relazione politica nella globalizzazione oggi. L'autore riporta i temi che sono stati trattati sottolineando l'importanza dell'integrazione e della collaborazione tra ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: ATTI DEL CONVEGNO "CRISTIANESIMO, EBRAISMO E ISLAM: esperienze di incontro (28-29.10.2006)
Le tre religioni monoteiste: tra unicità e universalismo
Cristianesimo, ebraismo e islam in Russia: Solov'ëv e l'integrazione possibile
La Spagna medievale, tra Reconquista, espulsione e America: la scoperta del diritto delle genti
Ortodossia, giudaismo e islam nell'Impero russo prima e dopo il Decreto del 1905
Il Motivi islamici nella letteratura russa
Il "vaglio delle fedi" come preludio ...; [Leggi tutto...]
Le tre religioni monoteiste: tra unicità e universalismo
Cristianesimo, ebraismo e islam in Russia: Solov'ëv e l'integrazione possibile
La Spagna medievale, tra Reconquista, espulsione e America: la scoperta del diritto delle genti
Ortodossia, giudaismo e islam nell'Impero russo prima e dopo il Decreto del 1905
Il Motivi islamici nella letteratura russa
Il "vaglio delle fedi" come preludio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Cronologia delle tappe più significative nella costituzione dell'Unione Europea, dal Congresso dell'Aja del 1948, fino al referendum inglese per la Brexit, nel 2017.
1992
Abstract/Sommario: Introduzione al contesto latinoamericano che fa da sfondo al Secondo Vertice Iberoamericano di Madrid, del luglio 1992.
1988
Abstract/Sommario: Testo integrale del documento firmato dagli otto presidenti dei principali stati latinoamericani ad Acapulco nel novembre 1987: misure comuni di integrazione economica e politica per affrontare il debito.
Bogotá : Canal Ramirez - Antares, 1984
Abstract/Sommario: Presentazione.
I. L'integrazione politica dell'Ispanoamerica.
II. Una federazione andina come nucleo per l'integrazione politica dell'America Spagnola.
III. Manifesto Ispanoamericano.
Appendici.