Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Mogadiscio sta vivendo un momento di lieve speranza: nonostante la guerra ai jihadisti non sia finita e la sicurezza sia ancora lontana, in città le cose sembrano andare meglio e la popolazione cerca di tornare ad una vita normale. Anche l'economia sta crescendo, molti emigrati tornano per fare affari e le banche si stanno riprendendo. Forti segnali di una normalità tanto cercata.
Moonlight srl. ; EAGLE PICTURES, 2003
Abstract/Sommario: Il 20 marzo 1994 la giornalista RAI Ilaria Alpi e il cameraman Miran Hrovatin vengono uccisi in un agguato a Mogadiscio.
Il film ricostruisce la vicenda dei due inviati attraverso un vorice di colpi di scena, col ritmo e il fascino delle migliori spy stories.
Ma questa volta non si tratta di finzione cinematografica, nulla è parto della fantasia, non lo sono i morti e i trafficanti, le indagini e i miliardi, cosi come nono lo è l'infernale scenario mondiale che ha stritolato fra le s ...; [Leggi tutto...]
Il film ricostruisce la vicenda dei due inviati attraverso un vorice di colpi di scena, col ritmo e il fascino delle migliori spy stories.
Ma questa volta non si tratta di finzione cinematografica, nulla è parto della fantasia, non lo sono i morti e i trafficanti, le indagini e i miliardi, cosi come nono lo è l'infernale scenario mondiale che ha stritolato fra le s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Mogadiscio, capitale della Somalia, è una delle città più pericolose a causa dei continui attacchi terroristici, ma l'aria di cambiamento è forte e parte soprattutto dai giovani che vogliono al più presto un ritorno alla normalità. Un esempio è Bilan, una radio-tv indipendente con una redazione completamente al femminile, che grazie all'impegno di giornaliste e giovani donne va ad esplorare argomenti considerati finora tabù, come la violenza sulle donne, gli abusi sessuali ai danni di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Breve reportage da Mogadiscio, capitale della Somalia dove, con il rientro di somali dall'esilio, i contributi di potenze straniere per le infrastrutture, e la lenta sconfitta del terrorismo islamico, la pace sta cambiando le abitudini e la speranza in un futuro migliore va affermandosi.
Abstract/Sommario: Omar Degan è un architetto italo-somalo che vuole portare avanti un'edilizia sostenibile, dove le case siano immerse nel verse e piene di luce, ma senza per questo abusare dell'uso del vetro per massimizzare i profitti. Il suo obiettivo è quello di cambiare il volto alla città di Mogadiscio, una città che ultimamente ha conosciuto solo violenza, pirateria e terrorismo. Degan vorrebbe valorizzare la diversità culturale della città e del patrimonio somalo, cercando di ridare valore ad un ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: Nell'articolo viene trattata la questione del Corno d'Africa, i conflitti tra Somalia ed Etiopia e il ruolo che gli Stati Uniti vi stanno giocando, dal 2007 quando hanno cacciato l'Unione delle corti islamiche da Mogadiscio, con l'aiuto dell'Etiopia.
Questa guerra al terrorismo ha riacceso vecchi focolai di violenze nella regione, comprendente anche Eritrea e Kenya, di cui l'autore traccia un breve riepilogo.
Abstract/Sommario: La Somalia, ex colonia italiana, vive una stagione difficile, con una quotidianità segnata ancora dalle violenze. Non mancano tuttavia, segnali positivi di cambiamento che fanno breccia in un orizzonte sicuro. Tra questi le speranze politiche suscitate dal voto e i giovani della diaspora che investono sul fronte della terra. Nel dossier viene analizzata la situazione politica, economica e sociale del paese.
Si trovano i seguenti articoli: Il risveglio di Mogadiscio. Economia, vivere d ...; [Leggi tutto...]
Si trovano i seguenti articoli: Il risveglio di Mogadiscio. Economia, vivere d ...; [Leggi tutto...]