Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Orientamenti pastorali della CEI per l'applicazione delle indicazioni dell'Enciclica "Novo millenio ineunte".
1993
Abstract/Sommario: Documento dei vescovi italiani riunitisi in Assemblea generale a Collevalenza nell'ottobre 1992.
Orientamenti e direttive per la pastorale sociale e del lavoro.
Sei capitoli che riguardano: la nuova evangelizzazione del sociale; la dottrina sociale dellachiesa; il lavoro, l'economia e la politica; il metodo della pastorale sociale; gli evangelizzatori del sociale; l'organizzazione della pastorale sociale.
1990
Abstract/Sommario: Il cammino della Chiesa in Italia verso il Terzo Millenio Cristiano.
Alla sorgente del vangelo della carità.
Il vangelo della carità e le nostre Chiese.
1991
Abstract/Sommario: Presentazione.
Introduzione: il cammino della chiesa in Italia verso il terzo millennio cristiano.
Alla sorgente del Vangelo della carità.
Il Vangelo della carità e le nostre chiese.
Tre vie per annunciare e testimoniare il Vangelo della carità.
Conclusioone: una consegna e un invito per il cammino comune.
1990
Abstract/Sommario: Introduzione di Mons.
Ablondi al documento del Segretariato CEI per l'ecumenismo e il dialogo.
Documento: l'ecumenismo in Italia dopo il Concilio, la teologia ecumenica, qualche indicazione per la pastorale.
Abstract/Sommario: Viene presentato quanto discusso dalla sessione invernale del Consiglio permanente della CEI, nel gennaio 2023, con un ordine del giorno molto vario. I vescovi hanno rilevato che occorre discutere sulle tematiche di maggiore attualità e rilevanza sociale, come il PNRR, la sanità, il fenomeno migratorio, la povertà. Temi importanti sono stati anche la GMG di Lisbona che riguarda i giovani e l'assunzione di ruolo degli insegnanti di religione ancora precari. Tematiche molto attuai e che ...; [Leggi tutto...]