Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Il libro è la seconda parte dell'insieme di documenti tratti dall'archivio storico generale delle Indie, a Siviglia.
Raccoglie dichiarazioni, note, relazioni, decreti, atti e ordinanze scambiati tra Papa, Vescovi delle diocesi del Venezuela, di Portorico, Santo Domingo e Trinidad, governatori delle stesse province e re di Spagna, inerenti all'organizzazione della struttura ecclesiastica coloniale nel Venezuela e Caraibi.
E' corredato di indice dei luoghi geografici, delle persone e d ...; [Leggi tutto...]
Raccoglie dichiarazioni, note, relazioni, decreti, atti e ordinanze scambiati tra Papa, Vescovi delle diocesi del Venezuela, di Portorico, Santo Domingo e Trinidad, governatori delle stesse province e re di Spagna, inerenti all'organizzazione della struttura ecclesiastica coloniale nel Venezuela e Caraibi.
E' corredato di indice dei luoghi geografici, delle persone e d ...; [Leggi tutto...]
2003
Abstract/Sommario: Riflessione sull'Alca, elaborata dall'episcopato argentino, riunito in Assemblea plenaria, il 15 novembre 2003.
Abstract/Sommario: Lettera della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi al popolo di Dio, del 25 ottobre 2023. Documento della sessione sinodale riunitasi a Roma dal 30 settembre 2023 in uno stile di preghiera e ascolto delle diverse voci di consacrati e laici. Questa lettera esprime la volontà della Chiesa di attivare una conversione pastorale e missionaria capace di ascoltare le necessità del mondo potenziando sinergie e rispondendo ai bisogni reali delle persone.
1987
Abstract/Sommario: 1.
"Al servizio della pace".
Documento del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Cilena.
2.
Gli articoli costituzionali più discussi.
3.
Opinioni a confronto su plebiscito, dialogo e tortura.
Abstract/Sommario: Viene riportata la lettera di mons. Ivo Muser, vescovo di Bolzano-Bressanone, in vista del centesimo anniversario della fine della Prima guerra mondiale. Il vescovo vuole riflettere su come bisogna abolire qualsiasi forma di violenza perchè, ieri come oggi, può solo portare ad altre guerre e ad altre discriminazioni. La pace è minacciata da massicci deficit di giustizia e violazione dei diritti umani e molto pericolose sono la glorificazione e la giustificazione di qualsiasi tipo di vi ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: Lettera alla società brasiliana da parte dei vescovi.
1986
Abstract/Sommario: Ultimamente la chiesa del Cile ha preso posizione in favore dei poveri di questo paese, denunciando la violazione dei diritti umani elementari a cui è soggetta la maggior parte della popolazione.
Analisi dei documenti e delle prese di posizione ecclesiali in questi ultimi anni.
Abstract/Sommario: Orientamenti pastorali della CEI per l'applicazione delle indicazioni dell'Enciclica "Novo millenio ineunte".
1990
Abstract/Sommario: Lettera collettiva dei vescovi del Centramerica redatta in occasione della riunione plenaria del Secretariado episcopal de America Central (SEDAC), del 1 dicembre '89.
Incoraggiamento agli sforzi di pacificazione e l'estendersi del processo di democratizzzazione, nonostante l'acuirsi della violenza.
Abstract/Sommario: Il volume è una raccolta di documenti relativi alla vita delle missioni dei Cappuccini nell'area di Caracas: lettere, liste, atti, relazioni, note informative, dal 1750 al 1820.