Risultati ricerca
Sao Paulo, 1980
Abstract/Sommario: (Presentazione dei programmi di attivita' corrispondenti alle linee di pastorale della CNBB ed alla coordinazione generale e servizi speciali).
Sao Paulo, 1981
Abstract/Sommario: (Presentazione delle direttrici generali di azione pastorale in Brasile, definite nel 6o.
Piano Biennale degli Organismi Nazionali).
Bogotá : CELAM, 1980
Abstract/Sommario: Aspetti teologici missionari a partire dal Vaticano II verso il documento di Puebla.
Puebla: documento missionario.
Aspetti missionari e pastorali a partire dal Vaticano II verso il documento di Puebla.
La catechesi e l'ordinazione missionaria.
Religione del pueblo.
1987
Abstract/Sommario: 1.
"Al servizio della pace".
Documento del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Cilena.
2.
Gli articoli costituzionali più discussi.
3.
Opinioni a confronto su plebiscito, dialogo e tortura.
Sao Paulo, 1984
Abstract/Sommario: Presentazione.
Introduzione.
1.
Senso teologico del sacramento del battesimo a partire del rito.
2.
Suggerimenti per la preparazione del battesimo.
3.
Suggerimenti per una celebrazione più adatta del battesimo.
Conclusione.
2000
Abstract/Sommario: Lettera alla società brasiliana da parte dei vescovi.
1986
Abstract/Sommario: Ultimamente la chiesa del Cile ha preso posizione in favore dei poveri di questo paese, denunciando la violazione dei diritti umani elementari a cui è soggetta la maggior parte della popolazione.
Analisi dei documenti e delle prese di posizione ecclesiali in questi ultimi anni.
1984
Abstract/Sommario: A seguito dell'espulsione di dieci sacerdoti cattolici dal Nicaragua, per disposizione governativa, la chiesa del Panama, tramite i suoi vescovi, solidarizza con la chiesa del Nicaragua ed i suoi pastori con questo messaggio.
Cinisello Balsamo, [MI] : Edizioni Paoline, 2001
Abstract/Sommario: Introduzione: Al servizio della gioia e della speranza di ogni uomo. Attingendo alla Parola della vita. Assumendo il cammino percorso insieme dal Concilio ad oggi. La chiamata alla <conversione> e l'eloquenza della santità.
1. Lo sguardo fisso su Gesù, l'inviato del Padre.
2. La Chiesa al servizio della missione di Cristo.
3. Una vita di comunione.
Milano : Paoline, 2002
Abstract/Sommario: Le Paoline ripubblicano il documento della CEI aggiungendovi una "guida alla lettura" a cura di Mons. Corti, vescovo di Novara. Mons. Corti ricostruisce brevemente il cammino della Chiesa italiana degli ultimi anni e colloca questo documento entro il percorso di riflessione ed elaborazione pastorale dell'ultimo decennio. Procede poi con l'individuazione dei punti nodali del documento: Cristo l'inviato del Padre e la Chiesa a servizio della missione di Cristo.