Risultati ricerca
Roma : Rai, 1984
Abstract/Sommario: Equilibri politici in America Latina. Un modello politico: il Venezuela.
Abstract/Sommario: La caduta del regime di Assad in Siria porterà ad un vero e proprio stravolgimento dell'ordine dell'intera regione mediorientale, soprattutto per l'Iran che con la Siria aveva stretto un rapporto di alleanza reciproca e di controllo sui paesi vicini. A trarne vantaggio, in questa circostanza, sarà sicuramente Israele, che, vista la sua attuale posizione sia politica che militare, potrà iniziare a dettar legge nella regione.
Abstract/Sommario: Sono molti i nodi da sciogliere in vari paesi del continente africano come: egemonie regionali per il controllo delle risorse e la sicurezza alimentare; la ricerca di equilibri politici che tengono conto del bene comune; i riverberi dell’incertezza economica ed internazionale. L’autore fa un breve riassunto dei nodi più importanti.
Abstract/Sommario: Gli assetti geopolitici del Medio Oriente si stanno rapidamente modificando. La condanna a morte del predicatore sciita Nimr al-Nimr, da parte dell’Arabia Saudita, ha scatenato una rivalità regionale molto forte. Ma la vera spina nel fianco di Riad è l’Iran che nuovamente in auge, riaccreditato dal mondo intero e ormai libero da sanzioni economiche, spaventa la dinastia dei Saud. L’autore analizza questa nuova situazione che sta rapidamente cambiando le pedine sullo scacchiere internaz ...; [Leggi tutto...]