Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Desde hace varios años que el pensamiento heterodoxo latinoamericano en lo relativo a la problemática del desarrollo se encuentra atravesado por profundas discusiones. En este marco, el primer objetivo de este trabajo es repasar críticamente las ideas centrales de lo que entendemos es la formación de un nuevo consenso sobre la temática, que bajo el nombre de neoestructuralismo o neodesarrollismo, pretende ser tanto una crítica al recetario neoliberal, como una superación del viejo desa ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’Alabama è il quinto Stato più povero degli Stati Uniti. Negli ultimi anni ha cercato di attirare, con sgravi fiscali, le grandi case automobilistiche, ma a pagarne il prezzo sono stati i lavoratori. L’autore denuncia la drammatica situazione lavorativa nelle fabbriche in Alabama, dove gli operai muoiono schiacciati dalle macchine o restano mutilati a causa della scarsa se non inesistente formazione, in cambio di salari bassissimi e nessun sindacato che li tuteli realmente.
s.l. : Pp.vv., 1985
Abstract/Sommario: Le ondate di sciopero e di forte sindacalizzazione dal 1962 al 1964 e dal 1978-79 fino ad oggi. La Fiat in Brasile.La penetrazione del capitale straniero e lo stato Brasiliano
Abstract/Sommario: Secondo l'autore, in questo momento di emergenza a causa del covid-19, i governi non dovrebbero fornire aiuti alle industrie che inquinano, come quella petrolifera, automobilistica o aerea, ma aiutare settori diversi, ovvero quelli che possono salvaguardare il nostro pianeta e le sue specie viventi. Le industrie inquinanti potrebbero indirizzarsi verso tecnologie alternative, sostenibili: è ora il momento giusto per pensare al futuro dell'umanità e del pianeta, il coronavirus ce l'ha f ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: En este trabajo se examina en qué medida el ingreso de China a la Organización Mundial del Comercio (OMC) en 2001 y el consiguiente aumento de las exportaciones mundiales afectaron a la composición del comercio entre los Estados Unidos de América y México hasta 2009. Los autores hallaron que el ingreso de China tuvo una gran repercusión en las relaciones comerciales entre esos dos países norteamericanos, al reemplazar y desplazar a muchos de los baluartes de sus exportaciones que exist ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I prossimi decenni saranno caratterizzati da una nuova corsa all’oro: la produzione di batterie elettriche necessarie ad alimentare l’auto del futuro. Cambia la produzione fine e si trasforma il mercato. L’Europa è già in gara con la Cina per l’accaparramento del litio ed il cobalto indispensabili per la produzione delle batterie. L’autrice analizza questa rivoluzione del mercato ed il ruolo che il continente africano, ricco di materie prime, giocherà.
Abstract/Sommario: Tata Steel è la prima e più grande industria siderurgica indiana, ha aziende in moltissimi settori come automobilistico, agroalimentare, chimico, cosmetico. Dalla sua fondazione, Tata Steel ha voluto figurarsi come un’azienda paternalistica, che ha a cuore i suoi lavoratori, protetti da sindacati, con giorni di malattie e ferie retribuiti, alloggi gratis per sé e per la famiglia; ha voluto creare diverse ong e molto del suo fatturato viene speso in beneficienza. Ma dietro a questo aspe ...; [Leggi tutto...]