Risultati ricerca
Lima, 1966
Abstract/Sommario: Biografiea del biologo tedesco Alejandro de Humboldt e del nordamericano Enrique Meiggs, costruttore della ferrovia peruviana.
1993
Abstract/Sommario: Il diffondersi di tecniche di agricoltura bio-intensiva e organica negli altopiani della Repubblica Dominicana.
Formazione dei contadini su queste tecniche e conseguente facilitazione della diffusione delle stesse.
Roma : Carocci, 2005
Abstract/Sommario: I cinque capitoli di questo libro analizzano le principali tappe e i punti di svolta dell'evoluzione umana e dei cambiamenti a essa associati nei rapporti tra società e natura che hanno prodotto la perdita della biodiversità e il progressivo ecocidio.
Il capitolo 1 (L'odissea umana: dall'evoluzione biologica all'evoluzione culturale) analizza i punti di svolta dell'evoluzione umana che hanno portato alla nascita della cultura e del linguaggio come tratti distintivi della nostra specie ...; [Leggi tutto...]
Il capitolo 1 (L'odissea umana: dall'evoluzione biologica all'evoluzione culturale) analizza i punti di svolta dell'evoluzione umana che hanno portato alla nascita della cultura e del linguaggio come tratti distintivi della nostra specie ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Testo elaborato dallo studio e il dibattito sul libro di Jean-Claude Guillebaud "Il principio di Umanità", come programma post-laurea nella Facoltà di Teologia di Nossa Senhora da Assunçao, a Sao Paulo, sotto la guida del Prof. Agostini.
Nella prima parte una riflessione sul mutamento in atto e i cambiamenti che la definizione di "umanità" o essere umano sta subendo.
Nella seconda parte si analizzano nuove figure discriminatorie emergenti (totalitarismi, razzismi, schiavitù...) che s ...; [Leggi tutto...]
Nella prima parte una riflessione sul mutamento in atto e i cambiamenti che la definizione di "umanità" o essere umano sta subendo.
Nella seconda parte si analizzano nuove figure discriminatorie emergenti (totalitarismi, razzismi, schiavitù...) che s ...; [Leggi tutto...]
Lima : GRADE CONCYTEC, 1989
Abstract/Sommario: Prefazione.
Introduzione.
1. La scienza nel Perù prima del 1890.
2. La nascita di una rete di istituzioni.
3. L'elite scientifica peruviana del periodo 1890-1930.
4. Tradizione medica, batteriologia e intervento straniero in Perù: 1884-1930.
5. La biologia andina: eccellenza scientifica nella periferia.
6. Il significato e l'eredità dell'attività scientifica degli inizi del secollo XX.
Appendici.
Bibliografia.
Milano : Raffaello Cortina, 2001
Abstract/Sommario: Il testo raccoglie gli interventi dell'Undicesima Cattedra dei non credenti, promossa dal Cardinale Martini dal titolo "I figli di Kronos si interrogano" e dedicata al tempo fra scienza, filosofia e narrazione.
Il Cardinal Martini, avvalendosi dell'ausilio di un'equipe di scienziati (Duccio Macchetto, John Barrow, Edoardo Boncinelli) e filosofi (Carlo Sini, Giacoma Limentani, Gabriel Bunge), analizza una delle questioni che da sempre hanno sollecitato la mente umana: lo scontro tra te ...; [Leggi tutto...]
Il Cardinal Martini, avvalendosi dell'ausilio di un'equipe di scienziati (Duccio Macchetto, John Barrow, Edoardo Boncinelli) e filosofi (Carlo Sini, Giacoma Limentani, Gabriel Bunge), analizza una delle questioni che da sempre hanno sollecitato la mente umana: lo scontro tra te ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel corso degli anni, la popolazione di tartarughe, così ampia in Messico, ha iniziato drasticamente a diminuire a causa del commercio di questo animale sia per l'industria tessile che per quella alimentare. Graciela Tiburcio è una biologa che lotta da anni contro l'estinzione delle tartarughe, animali che ora sono molto più salvaguardati rispetto al passato, ma non ancora del tutto salvi. Importante è anche creare un turismo che sia più sostenibile e rispettoso possibile nei confronti ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nonostante dal punto di vista scientifico si sia superato il concetto di razza come divisione tra esseri umani, ancora sopravvive nella società e nella cultura, dando così adito a pensieri razzisti e quindi a disuguaglianza sociale. Il dossier ripercorre la storia del razzismo e le sue sfaccettature sociologiche, culturali, storiche e psicologiche.
1. Introduzione (Vincenzo Fano, Matteo Bedetti).
2. Non nei nostri geni. Usi e abusi della genetica (Guido Barbujani).
3. Racism After t ...; [Leggi tutto...]
1. Introduzione (Vincenzo Fano, Matteo Bedetti).
2. Non nei nostri geni. Usi e abusi della genetica (Guido Barbujani).
3. Racism After t ...; [Leggi tutto...]
Milano, 1992
Abstract/Sommario: L'autore delinea lo schema di una nuova disciplina, la socioantropologia, che mira ad analizzare la realtà umana e sociale prendendo in congiunta considerazione gli elementi biologici e sociali che la costituiscono.
Abstract/Sommario: Gli insetti sono gli indispensabili impollinatori del pianeta, alla base di ogni catena alimentare e quindi essenziali per la vita. Ultimamente però il loro numero è drasticamente diminuito e questo rischia di avere effetti devastanti per il nostro mondo. Infatti gli insetti sono fondamentali per la vita sul nostro pianeta ma, nonostante ciò, non si era mai pensato di contarli: solo recentemente quindi, ci si è accorti che il loro numero è calato. Questo comporterà una diminuzione dell ...; [Leggi tutto...]