Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In India non si ferma la persecuzione religiosa portata avanti dai gruppi estremisti induisti appoggiati anche dal BJP, partito al potere. Queste persecuzioni colpiscono anche quanti tra gli aborigeni e i più poveri, cercano di preservare le loro terre dalla privatizzazione incessante e dallo sfruttamento minerario e delle risorse naturali. A proteggere questi ultimi era padre Stan Swamy, gesuita che, ad 83 anni, è stato incolpato di combutta con gruppi maoisti e per questo incarcerato ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: La violenza contro i cristiani in Orissa, nel distretto di , ha provocato la fuga di centinaia di persone. Spesso le chiese non riescono a farsi carico di queste emergenze adducendo la mancanza di risorse. L'autore di questo articolo ha incontrato la famiglia di un pastore pentecostale che alla notizia degli incendi e delle persecuzioni ha inviato gli autobus della propria scuola a raccogliere chi fuggiva nelle foreste, li ha ospitati e si è impegnato a trovar loro un lavoro ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: La Cover Story di questo mese s'incentra sulla tragedia di , regione indiana dove, negli anni passati si sono verificati violenti attacchi contro le comunità cristiane qui residenti. Questa vera e propria persecuzione religiosa è stata guidata da gruppi fondamentalisti indù che volevano estirpare qualsiasi forma di fede cristiana in India. Nonostante i continui attacchi, però, le comunità cristiane sono rimaste salde e forti e, anzi, hanno attratto molti tra gli attentatori, ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: Prima parte dell'intervista all'arcivescovo di , Raphael Cheenath sulla tragedia che ha colpito la comunità cristiana di Kandhamal. Nonostante la situazione ora sia di pace, l'atmosfera è ancora tesa, tra i cristiani c'è ancora paura che le violenze possano ripetersi. I problemi da affrontare riguardano la ricostruzione e il ritorno dei profughi, possibilmente in India, ma soprattutto la messa in sicurezza di queste zone da parte del governo. Molte sono state le mancanze di ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: L'arcivescovo del distretto di <Kandhamal>, in <Orissa> racconta qui la cronaca degli attacchi avvenuti nel Natale 2007 e denuncia la pianificazione degli atti vandalici e le inefficienze della polizia nel difendere le comunità cristiane locali. I cristiani attaccati da masse di fondamentalisti hindu si sono rifugiati per giorni nella foresta, ma chiese, conventi e comunità sono stati distrutti. Il dossier riporta l'elenco dei centri colpiti.
2010
Abstract/Sommario: L'autore racconta la sua seconda visita in , un distretto dell'Orissa, dove le comunità cristiane hanno dovuto subire violenti attacchi da parte di gruppi fondamentalisti indù. Egli racconta di come i missionari abbiano lottato con coraggio per salvare le chiese e per proteggere le vittime, spesso aiutati anche da abitanti di religione induista, che si erano schierati dalla loro parte. Per fermare questa ondata di violenza bisogna capirne l'origine: forse la mancata vittoria ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: Parte conclusiva dell'inchiesta condotta nei territori dell'<Orissa>, a <Kandhamal>, che sono stati terreno di gravi violenze contro cittadini cristiani. Denuncia degli scopi politici che hanno favorito la diffusione di queste violenze. Richiesta di interventi dello Stato e della Corte Suprema per condannare i responsabili e risarcire le vittime.
2008
Abstract/Sommario: Analisi dei rapporti tra religioni in India. Considerazioni sulle modalità di secolarizzazione e di diffusione del fondamentalismo induista.
2008
Abstract/Sommario: In Orissa, uno degli stati meno sviluppati dell'India, da anni gruppi estremisti hindu portano avanti una campagna anticristiana violenta, nel disinteresse dell'autorità. Il più delle volte la polizia resta spettatrice delle violenze, perchè la maggior parte dei cristiani fa parte delle caste più basse e quindi non merita rispetto. Molte organizzazioni per i diritti civili hanno denunciato questi abusi e l'incapacità del governo statale di proteggere i cittadini. Due gesuiti tracciano ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'autrice affronta il caso “POSCO Project”, la compagnia mineraria leader nella produzione dell’acciaio, infatti, vuole costruire in Orissa una nuova sede. Il progetto richiede 4000 ettari di terreno dove avverranno trivellazioni e dove verrà costruita una nuova miniera, nonché un porto. La popolazione dell'Orissa si ribella e cerca di contrastare l’inizio dei lavori.