Risultati ricerca
2001
Abstract/Sommario: Per Haiti l'11 settembre ricorda il <massacro> nella <chiesa di Saint-Jean Bosco> del 1988, a <Port-au-Prince>, contro l'allora parroco Jean-Bertrand Aristide. Dichiarazione del consorzio di organizzazioni haitiane per i diritti umani, in occasione del tredicesimo anniversario del massacro. Come queste organizzazioni vedono l'attuale situazione di Haiti.
1989
Abstract/Sommario: Il SERPAJ per l'America Latina è una istituzione ecumenica che opera in dieci paesi della regione e vigila sui diritti umani.
Sulla sua attivita', le difficolta' e i risultati raggiunti in Brasile, conversazione con il suo presidente, il pastore Wright.
1992
Abstract/Sommario: Le conseguenze della ristrutturazione economica.
Il ruolo dello stato.
La prospettiva dei diritti umani.
I nuovi violatori.
Impegno per la pace (SERPAJ).
2002
Abstract/Sommario: Il comunicato diffuso da 54 associazioni messicane ad un anno dall'assassinio dell'avvocato Digna Ochoa. La denuncia di inadepienze nell'indagine sull'assasinio.
1992
Abstract/Sommario: Si consolida la violenza contro i minori.
Solo in Rio di Janeiro esistono 15 gruppi di sterminio "sotto la protezione dell'apparato giudiziario e politico" come affermo' la deputata Rita Camata.
Dati dello sterminio.
1988
Abstract/Sommario: La rete di Appoggio per la Giustizia e la Pace in Venezuela: nata come tentativo di dare risposte concrete a gruppi pastorali nel loro quotidiano convivere nei quartieri urbani del Venezuela, ora impegnata ad assistere e denunciare gli abusi di cui sono ooggetto gli abitanti di questi.
2000
Abstract/Sommario: Evoluzione del movimento internazionale per la difesa dei diritti umani.
Necessita' di un crescente controllo sulle multinazionali per il rispetto dei diritti umani nei paesi dove agiscono.
I limiti della globalizzazione in materia di progresso sociale.
Il "Patto globale" proposto da Kofi Annan alle multinazionali.
2000
Abstract/Sommario: Evoluzione del movimento internazionale per la difesa dei diritti umani.
Necessita' di un crescente controllo sulle multinazionali per il rispetto dei diritti umani nei paesi dove agiscono.
I limiti della globalizzazione in materia di progresso sociale.
Il "Patto globale" proposto da Kofi Annan alle multinazionali.
s.l. : UCA Audiovisuales, 2007
Abstract/Sommario: Breve servizio sullo stato dell'arte delle indagini sull'omicidio di Mons. Romero in Salvador. Sono registrati interventi di avvocati della chiesa, membri di associazioni di difesa dei diritti umani, di rappresentanti del governo salvadoregno; che rispondono alle raccomandazioni della Commissione Interamericana di Diritti Umani verso El Salvador per far luce su esecutori e mandanti dell'omicidio di Mons. Romero.