Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In occasione del 30. anniversario dalla fondazione del MST (Movimento dei Senza Terra) e del suo 6. Congresso, l'articolo ricostruisce la storia di questo movimento popolare, le sue caratteristiche di impegno nelle campagne brasiliane e le difficoltà che lo caratterizzano nel periodo in cui il Brasile è governato dal PT.
2002
Abstract/Sommario: Intervista dell'Estado de Sao Paulo a Bernardo Mançano, che esamina la situazione del MST. Si affrontano i temi della formazione dei militanti, della violenza, dell'eventualità dell'uso della lotta armata, dei rapporti tra MST e PT.
Abstract/Sommario: In occasione dello scagionamento e liberazione dei contadini accusati dell'uccisione di sei poliziotti nel 2012 a Curuguaty, in Paraguay, l'articolo riporta alcuni stralci di un'intervista al Pubblico Ministero Jalil Rachid, che sostituì quello in carica al momento del massacro e che contribuì a non fare emergere le prove dell'innocenza dei contadini.
Abstract/Sommario: In occasione dello scagionamento e liberazione dei contadini accusati dell'uccisione di sei poliziotti nel 2012 a Curuguaty, in Paraguay, in questa seconda parte vengono presentati i problemi e le ingiustizie che i contadini condannati subirono, i Pubblici ministeri che non sempre li difesero e le difficoltà, per i movimenti sociali, nell'ottenere giustizia da apparati statali che ostacolarono il raggiungimento della verità.
2001
Abstract/Sommario: Presentazione del quotidiano dei contadini che occupano le terre incolte nello Stato di Mato Grosso du Sul, in Brasile. Con gli occhi in un accampamento specifico, viene presentata la lotta collettiva del MST, come forma di lotta organizzata contro la povertà, conseguenza della concentrazione delle terre.
2001
Abstract/Sommario: Breve presentazione della realtà dei lavoratori rurali senza terra che hanno occupato terreni e fattorie improduttivi nel Mato Grosso del Sud, in Brasile. A partire da un'esperienza concreta e quotidiana di questi accampamenti, l'autore presenta la lotta collettiva del MST contro la povertà in Brasile.
1996
Abstract/Sommario: Esaminate le caratteristiche di un ambiente urbano formato dall'occupazione del litorale marittimo della città di Salvador.
Riflessioni sulle interrelazioni esistenti tra spazi costruiti e spazi naturali nella conformazione di una favela costiera.
Descrizione delle attività sviluppatesi in questi spazi.
2001
Abstract/Sommario: La terra nella rappresentazione degli agricoltori brasiliani.
La relazione con la terra come elemento determinante per l'organizzazione dei lavoratori rurali in movimenti di lotta.
Terra come spazio di vita.
La modalita' di appropriazione della terra è un elemento fondamentale nella ricostruzione dell'identita' dell'agricoltore.
Abstract/Sommario: Breve ricostruzione delle modalità e delle difficoltà esistenti nello stato dell'Acre, in Brasile, per questioni di migrazioni di brasiliani verso terre boliviane. Lo sfruttamento di territori non facili da rendere produttivi, le promesse dello stato brasiliano e il malcontento delle popolazioni boliviane, acuiscono violenze e tensioni.
Sao Paulo : Editora Salesiana Dom Bosco, 2007
Abstract/Sommario: Anche nel 2007 la CNBB ha portato avanti una Campagna di Fraternità a favore della salvaguardia della foresta Amazzonica. Partendo da dati oggettivi (la deforestazione non si è ancora arrestata, le risorse naturali diminuiscono, il problema indigeno rimane irrisolto), questo volumetto espone la situazione odierna dell'Amazzonia, le responsabilità di questi problemi e, soprattutto, pone le basi per un intervento di solidarietà guidato dalla Chiesa e dal popolo brasiliano. Un primo risul ...; [Leggi tutto...]