Risultati ricerca
Padova : Messaggero di Sant'Antonio, 2003
Abstract/Sommario: E' possibile definire oggi l'ebraismo? E' cultura, religione, modo di vivere? Gli autori rispondono a queste domande.
L'ebraismo: Torà, popolo, terra (Piero Stefani). La storia del Secondo Tempio e le origine cristiane (Paolo Sacchi). Il giudaismo rabbinico (Elena Lea Bartolini). L'ebraismo nell'epoca moderna: l'emancipazione degli ebrei (Gadi Luzzatto Voghera). L'ebraismo oggi (Amos Luzzatto). L'osservanza dei precetti (Adolfo Locci), L'attesa messianica (Giuliano Tamani). La tradizi ...; [Leggi tutto...]
L'ebraismo: Torà, popolo, terra (Piero Stefani). La storia del Secondo Tempio e le origine cristiane (Paolo Sacchi). Il giudaismo rabbinico (Elena Lea Bartolini). L'ebraismo nell'epoca moderna: l'emancipazione degli ebrei (Gadi Luzzatto Voghera). L'ebraismo oggi (Amos Luzzatto). L'osservanza dei precetti (Adolfo Locci), L'attesa messianica (Giuliano Tamani). La tradizi ...; [Leggi tutto...]
[New York] : ORBIS books, Maryknoll, 2008
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie diversi contributi sul pensiero teologico e cristologico di Jon Sobrino, prendendo in considerazione sia le posizioni della Congregazione per la Dottrina della Fede e le Notifiche mosse a Jon Sobrino, sia il contributo che il pensiero teologico di Sobrino può dare alla vita della Chiesa nel 21. secolo.
Indice:
Premessa (Stephen J. Pope).
Parte I: Teologia. 1. Teologia e solidarietà. Imparare dal metodo di Sobrino (Dean Brackley). 2. Teologia alla luce delle soffer ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Premessa (Stephen J. Pope).
Parte I: Teologia. 1. Teologia e solidarietà. Imparare dal metodo di Sobrino (Dean Brackley). 2. Teologia alla luce delle soffer ...; [Leggi tutto...]
Paris : Cerf, 1988
Abstract/Sommario: Intento principale di questo testo è dimostrare l'importanza della figura storica di Gesù per l'uomo di oggi. Nella prima parte l'autore riflette sui legami tra la fede cristiana e la fede trascendentale e tra la fede e l'ideologia. Segue una lettura storico-critica dei vangeli sinottici che insiste sulla chiave politica per comprendere il destino tragico di Gesù e il suo conflitto con le autorità politico-religiose di Israele. Infine il testo affronta il tema, decisivo per il cristian ...; [Leggi tutto...]
Universal Pictures Italia, 2018
Abstract/Sommario: Maria Maddalena (Rooney Mara) racconta la storia di una giovane donna in cerca di una nuova vita, che sia finalmente libera dalle tradizioni familiari e dalla società fortemente maschilista del suo tempo. Troverà l'occasione per intraprendere un cammino di crescita grazie al neonato movimento religioso e sociale fondato dal carismatico Gesù di Nazareth (Joaquin Phoenix). In questo contesto riuscirà finalmente a trovare il proprio posto nel mondo, avviandosi a un viaggio di maturazione ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: Ripubblicazione di un articolo uscito nel 1993 sulla rivista Concilium. L'autore riflette sul Gesù prepasquale e sul Regno di Dio che fu al centro della sua vita e della sua predicazione. Una riflessione che ancor oggi può interpellare l'identità cristiana.
1993
Abstract/Sommario: Il Messia nella storia (BEUKEN, W
FREYNE, S
WEILER, A.).
Israele aveva bisogno del messia? (BEUKEN, Willen).
Gruppi giudaici palestinesi e i loro messia alla fine del periodo del secondo tempio (HORSLEY, Richard).
I primi cristiani e le idee messianiche giudaiche (FREYNE, Sean).
Quando il giudaismo e diventato una religione messianica? (NEUSNER, Jacob).
Messianismo tra razionalità e irrazionalità. Maimonide e il messia (POORTHUIS, Marcel).
Il messianismo di Shabbetai Zevi e la ...; [Leggi tutto...]
FREYNE, S
WEILER, A.).
Israele aveva bisogno del messia? (BEUKEN, Willen).
Gruppi giudaici palestinesi e i loro messia alla fine del periodo del secondo tempio (HORSLEY, Richard).
I primi cristiani e le idee messianiche giudaiche (FREYNE, Sean).
Quando il giudaismo e diventato una religione messianica? (NEUSNER, Jacob).
Messianismo tra razionalità e irrazionalità. Maimonide e il messia (POORTHUIS, Marcel).
Il messianismo di Shabbetai Zevi e la ...; [Leggi tutto...]
Quito : Abya Yala, 2000
Abstract/Sommario: Studio sociologico del movimento nato attorno a Gesù di Nazaret nei suoi 3 anni di predicazione in Palestina.
Abstract/Sommario: La Chiesa Legio Maria (Legione di Maria) si ispira alla profezia della venuta sulla Terra di un Messia nero, rivelata da un’anziana donna di etnia luo. Il Redentore nero sarebbe stato riconosciuto negli anni sessanta, del secolo scorso, nella figura di Simeo Ondeto, ex catechista cattolico, poi scomunicato dalla Chiesa di Roma. L’autore racconta di questa Chiesa indipendente in Kenya.
San Salvador ; UCA Editores, 2013
Abstract/Sommario: Tredicesimo di una serie di opuscoli per l'approfondimento comunitario della Parola di Dio. I 18 opuscoli presentano i temi fondamentali della fede cristiana dividendoli in tre grandi aree: teologico-dogmatica, biblica, e pastorale. Questo fascicolo è dell'area biblica e presenta schede per comprendere chi sono i profeti, chi sono stati nella storia di Israele e chi sono e che eredità lasciano ai credenti dei nostri giorni.
Indice:
Introduzione. Suggerimenti metodologici. 1. Chi è un ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione. Suggerimenti metodologici. 1. Chi è un ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: Incontro a Yad Ashmona, vicino a Gerusalemme, con una comunità di ebrei che, rivendicando la loro identità, credono in Yeshua come messia e Figlio di Dio, ma non fanno parte di nessuna Chiesa costituita.
La storia e le idee di un movimento variegato e magmatico che in Israele sfiora i cinquemila aderenti.