Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L'autore, sacerdote colombiano, racconta la sua esperienza di vita. Dopo 25 anni di vita di Vangelo condivisa, ha deciso di mettere a disposizione comune la sua parte di eredità a favore dei campesinos nullatenenti. Grazie alla sua iniziativa è nata "Acedeco Padevi" un'azienda agricola che da lavoro e dignità a molte persone.
Abstract/Sommario: Viene presentata in questo articolo l'operazione Mesa Campesina, la cui referente in Argentina è Viviana Vaca, mentre l'operazione è stata seguita dalla Rete di Noto/Avola/Modica. Questa operazione aveva come obiettivo la riconquista della proprietà della terra, sebbene l'obiettivo non è stato raggiunto, la rete è cresciuta e ha svolto diverse attività in ambito interculturale e identitario a favore dei Mapuche.
Verona: CMD Verona, 2007
Abstract/Sommario: L'esperienza dell'Autore, missionario fidei donum in Uruguay per più di vent'anni.
Bologna : EMI, 1994
Abstract/Sommario: Il volume riporta una lettura dei discorsi di Giovanni Paolo II su alcune tematiche di attualità: dai giovani con le loro domande ai poveri con la loro sete di giustizia e dignità, ai consacrati e al senso profondo della loro vita. E' rivolto in particolare a chi ricerca nuove vie per vivere e annunciare l'avventura cristiana.
Caracas : Centro Gumilla, 2024
Abstract/Sommario: La Fondazione Centro Gumilla pubblica questo libro l'8 marzo 2024, nella Giornata internazionale della donna. Il testo racconta nove storie di donne indigene e contadine del Venezuela che stanno guidando progetti nelle loro comunità. Attraverso la trasmissione della lingua e della cultura del loro popolo si occupano di: accompagnamento al parto rispettato con l'offerta di assistenza sociale e servizi alla popolazione, la riattivazione di cooperative, la semina per garantire la sovranit ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2014
Abstract/Sommario: Racconto giornalistico - con documenti, interviste, testimonianze - dei viaggi internazionali di Paolo VI. Fu il primo papa a viaggiare nel mondo per incontrare popoli e culture. Storiche alcune sue presenze: l'appello per la pace all'Onu a New York, l'incontro con i poveri nelle baraccopoli di Manila, l'invito agli africani ad essere missionari (Uganda), l'abbraccio con i campesinos in Colombia. Paolo VI è stato il primo Papa verso le «periferie».
Abstract/Sommario: Il Perù è il primo produttore di oro in America Latina ed il sesto al mondo. Gli sconsiderati investimenti internazionali nel settore minerario, però, hanno svenduto il Paese e la sua cultura millenaria, portando conflittualità sociale ed una grave contaminazione ambientale. Tanto che oggi quasi dieci milioni di peruviani sono a rischio per l'esposizione si metalli pesanti. L'autrice denuncia questa situazione sottolineando come ne la polita ne ormai più le persone lottano per la loro ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo sant’Oscar Romero, il Salvador avrà altri quattro nuovi beati uccisi negli anni drammatici della guerra civile. Tra loro due laici locali, padre Rutilio Grande e il francescano trevigiano Cosma Spessotto. L’autore ne ricorda la vita ed il martirio.