Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Le combattenti del Kurdistan iracheno sono famose per la lora forza e l'impegno nella lotta di liberazione del paese contro l'Organizzazione dello stato islamico (Osi). Ma esse non rappresentano la totalità della condizione femminile in Kurdistan, regione ancora afflitta dalla sottomissione della donna alla volontà del padre e/o marito. Fortunatamente la forza combattiva delle donne kurde si vede anche qui, molte sono le giovani che vogliono studiare e viaggiare, che non vogliono esser ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione della protesta nazionale contro la violenza di genere che uccide una donna ogni trenta ore in Argentina, l'articolo riporta testimonianze e opinioni di donne che hanno partecipato alle manifestazioni, che sono scampate a situazioni di maltrattamenti e che lottano perché lo Stato applichi le leggi già esistenti contro i violenti e in favore delle donne.
Brasilia : CNBB, 2017
Abstract/Sommario: Testo base della Campagna della Fraternità 2018. L'obiettivo che la Chiesa brasiliana si pone nella quaresimo di quest'anno è di costruire fraternità promuovendo la cultura della pace, della riconciliazione e giustizia, in un mondo sopraffatto da ingiustizia, corruzione e aggressività.
Secondo lo schema del "vedere-giudicare-agire", il sussidio si divide in tre parti che analizzano rispettivamente: le varie forme di violenza diffuse in Brasile, la violenza assurta a sistema e le vitti ...; [Leggi tutto...]
Secondo lo schema del "vedere-giudicare-agire", il sussidio si divide in tre parti che analizzano rispettivamente: le varie forme di violenza diffuse in Brasile, la violenza assurta a sistema e le vitti ...; [Leggi tutto...]
Sesto Fiorentino (FI) : CG entertainment, 2023
Abstract/Sommario: Esordio come regista dell'attrice Paola Cortellesi. Ambientato nell'Italia anni '40, in un quartiere popolare di Roma dove le famiglie vivono tra lavori per sopravvivere, la presenza degli americani e un violento patriarcato. Delia è la moglie di Ivano e madre di tre figli. Moglie e madre, questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra da poco terminata. Ivano ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Incontro con Elena Guzaro e Cristina Raymundo, due donne di etnia maya ixil, vittime di violenza in Guatemala, che dalla loro esperienza, sono riuscite a trarre la forza per aiutare altre donne come loro. Da anni Elena e Cristina sono parte dell'Associacion red de mujeres ixilies (Asoremi), un'organizzazione di donne che si batte per richiedere giustizia in nome delle vittime di abusi fisici e sessuali, di discriminazione e di minacce psicologiche, cose purtroppo all'ordine del giorno ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Secondo l'Oms, il Sudafrica è il quarto paese su scala mondiale con più casi di violenza e omicidio su donne. E dopo l'ennesima violenza e uccisione di una ragazza, sui social è partita la campagna di protesta #aminext (Am I next?) che vuole sensibilizzare le donne e la società su questa grave situazione che colpisce la parte femminile della popolazione sudafricana. Il governo aveva anche varato un piano d'azione per cercare di fermare queste violenze, ma sembra non aver avuto grande e ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Emi, 2014
Abstract/Sommario: Saggio teologico su cosa deve essere la missione cristiana nell'era attuale. La categoria di dialogo profetico unisce due poli spesso messi in contrapposizione e che invece gli autori, grazie a lunghi studi, lavoro sul campo e confronto con diverse realtà, uniscono: il dialogo (con le religioni, con la cultura, con la società) è costitutivo della missione, così come lo è la testimonianza del Regno di Dio nella storia.
Abstract/Sommario: Ancora oggi esiste una profonda disparità di condizione sociale che penalizza le donne in tutti i continenti, ma che nei paesi in via di sviluppo è ancora più accentuata. Qui infatti vi è il rifiuto di riconoscere le pari opportunità fra i sessi, latita il rispetto dei diritti umani individuali, esiste una ferrea subordinazione famigliare, l'esclusione dall'istruzione, l'abuso fisico, lo sfruttamento lavorativo, la tratta e la mercificazione della persona. L'autore denuncia come ancora ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Questo numero monografico raccoglie diversi contributi per riflettere su come, nella Bibbia e tra i cristiani di oggi, si possa e anche, di fatto, si reagisca alle situazioni di violenza. Ampia selezione di esegesi dei testi biblici, interpretati per illuminare la realtà.
Indice:
Presentazione: "Tra voi non sarà così": resistenza, resilienza...nella violenza (Elizabeth Gareca, Larry José Madrigal Rajo, Rachel Starr).
Immagini violente di Dio nel Libro del Deuteronomio e nella storio ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Presentazione: "Tra voi non sarà così": resistenza, resilienza...nella violenza (Elizabeth Gareca, Larry José Madrigal Rajo, Rachel Starr).
Immagini violente di Dio nel Libro del Deuteronomio e nella storio ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2004
Abstract/Sommario: Il libro si prefigge tre scopi: far conoscere la situazione in cui vivono le donne in 14 paesi asiatici; denunciare le ingiustizie che subiscono per innescare un processo di cambiamento; dare ragioni di speranza, indicando luoghi, nomi, associazioni che stanno già lavorando attivamente per un futuro di giustizia e di pace.