Risultati ricerca
Nairobi : Paulines Publications Africa, 2001
Abstract/Sommario: Questo libro è una raccolta di tre diversi testi dello stesso autore legati insieme da un soggetto comune: la missione religiosa in Africa. Nella prima parte "The Church as the family of God" si parla soprattutto del rapporto tra le comunità locali africane e la chiesa, intesa come vera e propria famiglia di Dio. La seconda parte "Building Unity Toghether in the Mission of the Church" tratta invece dei princìpi dell'Ecumenismo e delle diverse situazioni religiose nelle varie parti del ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La parte monografica di questo numero affronta alcune problematiche sperimentate in Perù nel tempo della pandemia da Covid-19, con taglio solidale e spirituale.
Indice:
Attualità: Successi e fallimenti in pandemia. Possibilità di un nuovo patto sociale? (Pilar Arroyo).
Riflessioni: Guardare più lontano? Nuove prospettive per la teologia della liberazione (Raul Zegarra). La diaconia sociale in tempi di crisi (Raul Pariamachi). Contemplazione e impegno. Una spiritualità per i tempi di ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Attualità: Successi e fallimenti in pandemia. Possibilità di un nuovo patto sociale? (Pilar Arroyo).
Riflessioni: Guardare più lontano? Nuove prospettive per la teologia della liberazione (Raul Zegarra). La diaconia sociale in tempi di crisi (Raul Pariamachi). Contemplazione e impegno. Una spiritualità per i tempi di ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Emi, 2013
Abstract/Sommario: Presentazione del mondo protestante "storico", uno dei grandi polmoni del cristianesimo.
1993
Abstract/Sommario: Il ruolo e le ricerche del OBSUR di Montevideo.
I ministeri contadini.
Sorellanza pastorale.
1988
Abstract/Sommario: Il contributo della chiesa alla formazione del futuro dell'uomo.
Necessità dell'impegno per la giustizia nella missione evangelica della chiesa.
La scelta a favore dei poveri come segno della diaconia profetica.
Insufficienza di un intervento solo a livelllo di strutture, e necessità di un effettivo impegno con coloro che lottano per la liberazione.
Abstract/Sommario: L'articolo presenta le caratteristiche della cultura andina che, promuovendo il dialogo tra cultura cristiana occidentale e culture native, emergono come significativ per la riscoperta di valori presenti negli Atti degli Apostoli e fortemente radicati nelle comunità andine: il servizio ai più deboli, la condivisione, il lavoro gratuito e comunitario, la diaconia, le decisioni comunitarie.
2010
Abstract/Sommario: I vescovi brasiliani rinnovano il riconoscimento delle comunità ecclesiali di base sostenendone l'importanza per la capacità dei diaconi di ascoltare la parola di Dio creando relazioni fraterne e celebrando i misteri cristiani nella vita quotidiana nell'impegno di cambiare la società. I vescovi pongono l'accento sul doppio mistero in cui si esprime la realtà delle comunità di base, quello della diaconia e quello della profezia. La CEB è l'espressione di vita che la Chiesa si rinnova so ...; [Leggi tutto...]