Risultati ricerca
Riola di Vergato : Hermatena, 2015
Abstract/Sommario: Edizione italiana di una raccolta di saggi pubblicata nel 1991 da una Ong peruviana (PRATEC), per mettere a confronto civiltà occidentale e civiltà andine e difendere quest'ultime nella loro originalità e peculiarità che le rende valide sia per le zone geografiche dove sono nate, sia come proposte per nuovi modelli di sviluppo alternativi a quello attualmente dominante sulla terra.
Indice:
Introduzione: Dalle ande, un'alternativa alla ragione pragmatica (Antonio Melis). Presentazione ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione: Dalle ande, un'alternativa alla ragione pragmatica (Antonio Melis). Presentazione ...; [Leggi tutto...]
Milano : edizioni Terra Santa, 2021
Abstract/Sommario: Dopo l'enciclica sulla fraternità di papa Francesco, un teologo musulmano e uno cristiano si interrogano sulle difficoltà del dialogo tra le religioni e le culture. Un confronto serrato a due anni dallo storico incontro sulla fratellanza umana firmato ad Abu Dhabi da papa Francesco e lo Shaykh Ahmad Al-Tayyeb.
Roma : Bim, 2020
Abstract/Sommario: Era il 1945 quando, in un’Italia ancora ferita dalla guerra, il Corriere dei Piccoli pubblicava a puntate quella che sarebbe diventata "La famosa invasione degli orsi in Sicilia": fiaba di Dino Buzzati che narra lo scontro-incontro tra orsi e umani. A invadere quel mondo è ora il fumettista e illustratore Lorenzo Mattotti, che ne ha diretto l’adattamento cinematografico. In una Sicilia remota e fuori dal tempo, paradigma di ogni luogo, riconoscibile solo per l'accento del cantastorie, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Eagle Pictures, 2019
Abstract/Sommario: Commedia familiare sul confronto etnico, vissuto all'interno di una famiglia cinese che nel corso degli anni si è divisa tra Cina, Giappone e Stati Uniti. Billi, la nipote trentenne, emigrata con la famiglia all'età di sei anni negli Stati Uniti, torna in Cina per il matrimonio di un cugino, organizzato per riunire tutta la famiglia prima della morte della nonna malata di cancro ma a cui, secondo la tradizione, nessuno può rivelare la gravità della sua malattia, per farle vivere serena ...; [Leggi tutto...]
Torino : L'Harmattan Italia, 2007
Abstract/Sommario: Nell'Occidente, in particolare dopo l'11 settembre, si ha dell'Islam una enorme diffidenza. Questo libro vuole analizzare le concezioni che si hanno sull'Islam. Stati Uniti: la nuova guerra fredda fra islam e occidente (Emram Qureshi). I musulmani nell'Unione Europea: modelli di accoglienza più restrittivi? (Robert Bistolfi). Morte volontaria e strategie dei combattenti arabo musulmani (Bruno Etienne). La vocazione economica dell'islam: alle radici del processo di sviluppo nel Maghreb ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A partire dalle condizioni ambientali che, come l'articolo sostiene, contribuiscono alla formazione dei sistemi economici e sociali di ogni Paese, gli autori presentano e mettono a confronto i modelli andino e coloniale che hanno caratterizzato le società di quest'area nel corso dei secoli, sottolineandone le diversità e auspicando un ritorno ai valori del modello andino per risolvere i problemi causati dal modello coloniale e neoliberale. Al termine dell'articolo, una tabella compara ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'autore mette a confronto il pensiero occidentale e quello cinese, la loro diversa visione della storia e del cambiamento, della relazione tra teoria e azione, la propensione per la rivoluzione o per la trasformazione.