Risultati ricerca
Bogotá : CELAM, 1996
Abstract/Sommario: Presentazione. I. Discepoli alla scuola del Maestro. II. La dinamica della Lectio Divina. III. L'apprendimento della Lectio Divina. IV. La Lectio Divina in parrocchia.
A conclusione dell'opuscolo, alcune schede per impostare la Lectio Divina in Parrocchia: la proposta di Carlos Mesters, quella elaborata dall'Istituto Missionario di Lumko (Sudafrica), il metodo Vasteras, il metodo Bludesch, la proposta per le famiglie di M. Sevin.
Abstract/Sommario: Lettura del libro del Profeta Amos con particolare attenzione all'aspetto poetico e alla profezia pronunciata a sostengo dei poveri e degli sfruttati.
Indice:
Presentazione (Maricel Mena Lopez). Il poeta che giudica e soffre per la Parola (Edesio Sanchez Cetina). Per tre crimini di GIuda e peer quattro! - Un approccio agli oracoli contro le nazioni a partire da Amos 2,4-5 (Fr. Javier Anibal Moreno). Memorie di resistenza e sopravvivenza - Uno studio di Amos 2,6-16 (Pedro Triana Ferna ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Presentazione (Maricel Mena Lopez). Il poeta che giudica e soffre per la Parola (Edesio Sanchez Cetina). Per tre crimini di GIuda e peer quattro! - Un approccio agli oracoli contro le nazioni a partire da Amos 2,4-5 (Fr. Javier Anibal Moreno). Memorie di resistenza e sopravvivenza - Uno studio di Amos 2,6-16 (Pedro Triana Ferna ...; [Leggi tutto...]
Roma : LAS, 1980
Abstract/Sommario: Primo tentativo di analisi documentata e scientifica della modalità con cui viene accostata la Bibbia nelle Comunità di Base in Italia.
Abstract/Sommario: Analisi ed esegesi di testi biblici che possano aiutare ad affrontare situazioni di ingiustizia sociale, corruzione e impunità anche nelle società contemporanee.
Indice:
Presentazione (Mercedes Lopes). I significati della corruzione (Jorge Alexandre Oliveira Alves). L'integrità riflessa in una spiritualità liberatrice. Un contributo dalla lettera di Giacomo (Elsa Tamez). L'umiltà ci fa più simili a Gesù (Carlos Mesters). Rizpa, donna ignorata. Memoria viva che chiede giustizia (Zoila ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Presentazione (Mercedes Lopes). I significati della corruzione (Jorge Alexandre Oliveira Alves). L'integrità riflessa in una spiritualità liberatrice. Un contributo dalla lettera di Giacomo (Elsa Tamez). L'umiltà ci fa più simili a Gesù (Carlos Mesters). Rizpa, donna ignorata. Memoria viva che chiede giustizia (Zoila ...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo : Paulinas, 1991
Abstract/Sommario: Documento finale della 4° Assemblea Generale della Federazione Biblica Cattolca, riunitasi a Bogotà dal 27 giugno al 6 luglio 1990.
1. Introduzione. 2. Parte 1: La chiamata ad una nuova evangelizzazione. 3. La Nuova Evangelizzazione nel contesto latinaomericano. 4. La Nuova Evangelizzazione e l'apostolato biblico. 5. Parte 2: Cosa intendiamo per Nuova Evangelizzazione? 6. Parte 3: Come la Nuova Evangelizzazione diventa Buona Notizia. 7. Parte 4: Un nuovo modo di leggere la Bibbia. 8 p ...; [Leggi tutto...]
1. Introduzione. 2. Parte 1: La chiamata ad una nuova evangelizzazione. 3. La Nuova Evangelizzazione nel contesto latinaomericano. 4. La Nuova Evangelizzazione e l'apostolato biblico. 5. Parte 2: Cosa intendiamo per Nuova Evangelizzazione? 6. Parte 3: Come la Nuova Evangelizzazione diventa Buona Notizia. 7. Parte 4: Un nuovo modo di leggere la Bibbia. 8 p ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Presentazione e sintesi delle modalità di lettura della Bibbia, diffuse nelle comunità cristiane latinoamericane. L'autrice divide l'analisi in due sezioni: la prima riguarda i soggetti della lettura e il punto di partenza; la seconda, divisa in tre punti che rispecchiano le fasi del percorso biblico: la riscoperta della Bibbia come rafforzamento dei poveri nella loro attività politica di liberazione; la riscoperta della Bibbia come libro patriarcale ed escludente e, terzo punto: la ri ...; [Leggi tutto...]
Maryknoll : Orbis Book, 2008
Abstract/Sommario: Riedizione di uno studio sul Vangelo di Marco, pubblicato nel 1988 e fin da allora considerato una pietra miliare della critica biblica contemporanea. Affronta il Vangelo con approccio multidisciplinare integrando critica letteraria, esegesi socioculturale ed ermeneutica politica.
Questo testo rivela il rivoluzionario messaggio politico e sociale delle predicazioni e azioni di Gesù come viene riportato nel Vangelo di Marco e analizza anche il contesto storico della vita di Cristo e de ...; [Leggi tutto...]
Questo testo rivela il rivoluzionario messaggio politico e sociale delle predicazioni e azioni di Gesù come viene riportato nel Vangelo di Marco e analizza anche il contesto storico della vita di Cristo e de ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: 1. La liturgia e il suo valore. 2. La liturgia come mistero. 3. Una spiritualità fondata sulla liturgia. 4. Liturgia vissuta in pienezza e Liturgia alienata. 5. Il vescovo e la liturgia. 6. La Messa nella nostra vita di vescovi. 7. I sacramenti. 8. L'anno liturgico. 9.La liturgia delle ore. 10. I salmi. 11. La pastorale liturgica. 12. Liturgia e pietà popolare. 13. Gli adattamenti. 14. Le celebrazioni della Parola di Dio ed i circoli biblici.
Sao Paulo : Edicoes Loyola, 1987
Abstract/Sommario: Numero monografico della Revista de Cultura Biblica, della LEB (Liga de Estudos Biblicos), dedicato alla storia e attualità delle modalità con cui la Bibbia è letta ed è stata letta e interpretata nella storia, con particolare attenzione al Brasile e in alcuni suoi Istituti di formazione religiosa superiore.
Abstract/Sommario: Viene raccontata la storia di fra Dinh Anh Nhue Nguyen, biblista vietnamita, preside del Seraphicum, la Facoltà di teologia dei frati minori conventuali a Roma. Oggi fra Dinh si occupa di promuovere la lettura della Bibbia attraverso gli occhi dell’Asia.