Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L'emergenza climatica e il degrado ambientale avanzano minacciosi, con conseguenze per qualsiasi forma di vita sulla terra. Oggi per salvare vite umane dalla pandemia di Covid-19 sono state cancellate tante attività che alimentavano il vivere sociale. In questo dossier vengono raccontate diverse iniziative ecumeniche di uomini e donne che da anni respirano insieme al creato. Si trovano i seguenti articoli:
Tempo del creato.
Crescendo in amicizia con la Terra e fra di noi (Cecilia Da ...; [Leggi tutto...]
Tempo del creato.
Crescendo in amicizia con la Terra e fra di noi (Cecilia Da ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Algeria, Egitto, Libia e Tunisia fondano le loro istituzioni sulle forze armate. Al di là del sostegno alle rivolte popolari, i generali hanno difeso duramente, e dopo i tumulti, solo i loro interessi soprattutto economici. L’autore sottolinea come questo protagonismo sia il chiaro risultato della debolezza delle istituzioni civili e dei partiti politici.
Abstract/Sommario: Le meraviglie della fauna africana stanno scomparendo. Per molti animali, minacciati dall’uomo, il continente africano rappresenta ancora l’ultimo rifugio. Oggi però anche qui la loro sopravvivenza è pericolosamente minacciata. L’autore spiega l’imminente necessità di preservare la fauna africana.
Abstract/Sommario: A Palermo, il 22 e 23 novembre 2019, oltre 120 persone, di diverse associazioni, si sono riunite per confrontarsi, discutere e proporre nuove idee per affrontare al meglio le sfide del nostro prossimo futuro: clima, migranti, stili di vita cooperazione e pace. L'autore sottolinea come le sfide siamo grandi, ma affrontabili se pensate come comunità, alla Terra come la nostra Casa, a noi cittadini come non singoli individui, ma come tutori del nostro territorio. Nell'articolo si trova un ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La catena montuosa Sinjajevina-Durmitor del Montenegro è il secondo alpeggio più grande d’Europa con una biodiversità unica, costruita e conservata attraverso millenni di usi pastorali e alcuni paesaggi alpini più straordinari del continente. Da alcuni anni questo luogo è minacciato dalla creazione di un centro militare installato dal governo, ma attivisti di tutto il mondo vogliono salvarlo.
Abstract/Sommario: L’autore racconta il dibattito in atto in Bolivia e America Latina: ambientalismo contro estrattivismo. Questo dibattito è volto a valutare e mettere in discussione i processi politici ed economici di alcuni paesi come il Perù, la Bolivia ed l’Ecuador.
2011
Abstract/Sommario: L'autore denuncia gli omicidi di 7 attivisti ambientalisti in Brasile proprio mentre il parlamento approvava un codice forestale che offre una parziale amnistia a chi disbosca le foreste. Il codice oltre a ridurre la percentuale di foresta che deve essere obbligatoriamente mantenuta all'interno di una proprietà privata, la diminuzione della zona di protezione dei margini dei fiumi e la riduzione della protezione delle sorgenti d'acqua favorisce anche l'arrivo dell'agricoltura in Amazzo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Secondo l’ultimo rapporto della ong britannica Global witness, nel 2014 gli omicidi di indigeni ed ambientalisti sono aumentati. Il Brasile detiene il più alto numero di vittime. Molti contadini per difendere le loro terre da potenti latifondisti e multinazionali vengono uccisi. L’autore denuncia come la maggior parte delle vittime di corruzione in abuso e sfruttamento della terra non vengano nemmeno documentate, nonostante siano direttamente coinvolti gruppi paramilitari, polizia, sic ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione della protesta nazionale contro la violenza di genere che uccide una donna ogni trenta ore in Argentina, l'articolo riporta testimonianze e opinioni di donne che hanno partecipato alle manifestazioni, che sono scampate a situazioni di maltrattamenti e che lottano perché lo Stato applichi le leggi già esistenti contro i violenti e in favore delle donne.
Abstract/Sommario: L’autore racconta il lavoro che padre Columba Stewart, monaco benedettino statunitense, ha iniziato nel 2003 girando il mondo alla ricerca di antichi manoscritti cristiani, musulmani e filosofici. Padre Columba è a capo di una organizzazione no-profit la Hill Museum and Manuscript Library, in Minnesota, che ospita la più grande collezione al mondo di immagini di manoscritti. Il suo obiettivo è quello di creare la più completa raccolta digitale di manoscritti accessibile a tutti on-line ...; [Leggi tutto...]