Risultati ricerca
Sao Paulo : Paulinas, 1997
Abstract/Sommario: Introduzione.
Una settimana di preghiera nel contesto del Giubileo.
Obiettivi della Terza settimana sociale brasiliana.
Temi e sottotemi.
Metodologia.
Coordinazione.
Giubileo e settimana al servizio della trasformazione sociale.
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2005
Abstract/Sommario: Il numero affronta principalmente l'evoluzione degli Stati Uniti di Bush negli anni centrali del suo mandato presidenziale. L'analisi riguarda tutti gli aspetti della poltica economica, estera ed energetica degli americani, in particolare le possibili evoluzioni che si intravvedono nel mondo arabo e mediorientale e le nuove alleanze in Europa sfruttando le difficoltà della Russia post sovietica: su questo aspetto viene riportato il dossier Ucraina, ventre molle dell'ex impero sovietico ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il saggio ripercorre l'andamento della ristrutturazione economica che ha caratterizzato i Paesi dei Caraibi analizzando l'impatto del passaggio da un'economia agricola ad una dell'ozio e l'intrattenimento. In particolare si studiano quelle che vengono chiamate "industrie del peccato" (dal tempo del proibizionismo negli Stati Uniti), come prodotti turistici e di servizio finalizzati all'aumento delle entrate nazionali. Rischi ed effetti di questa economia "non produttiva" nell'era della ...; [Leggi tutto...]
1988
Abstract/Sommario: Un incubo per milioni di argentini: il pagamento delle bollette.
Quadri statistici e costi.
Roma : Editori Internazionali Riuniti, 2014
Abstract/Sommario: In questo libro si raccontano il Brasile del passato, il Brasile del presente e il Brasile del futuro in tutte le sue sfaccettature, da quelle più note a quelle più sconosciute.
Quito : Abya-Yala, CLACSO, Universidad Central de Venezuela, 2014
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie diversi contributi di ricercatori latinoamericani sulla questione dell'habitat popolare e l'inclusione sociale, elaborati per seminari di studio sulle periferie urbane latinoamericane. Studi e analisi che colgono le modalità versatili e organiche adottate nella costruzione dei quartieri spontanei e vi individuano indicazioni per superare discriminazioni ed esclusioni tipiche delle metropoli strutturate latinoamericane. Un rovesciamento di prospettiva: non più piani ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo valuta i rischi della diffusione del turismo di massa nell'area centroamericana e propone un'analisi di questo settore economico che valuti la concentrazione dei capitali, le attività speculative e le fonti finanziarie, per definire un modello di sviluppo turistico più attento alle risorse e allo sviluppo di entità locali, capace di privilegiare le strutture imprenditoriali locali, includendo strutture associative, comunitarie e pubbliche.
Abstract/Sommario: Uno degli obiettivi delle riforme di decentralizzazione è permettere alle popolazioni di assumere un ruolo di primo piano nella gestione e nella fornitura di quei beni pubblici che riguardano direttamente la vita quotidiana. Il ricercatore con l’analisi del processo, attraverso cui un’associazione dei genitori di allievi (APE) è riuscita a coinvolgere un’azione di sviluppo di varie istituzioni che operano a livelli diversi di potere, studia la dinamica locale indotta da questa forma di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Cronaca della sistematica distruzione del sistema elettrico Nazionale in Venezuela e le gravi conseguenze nella crisi umanitaria.
Indice:
Cronologia del collasso del Sistema Elettrico Nazionale (SEN). Un'opportunità perduta: 1999-2009. I grandi investimenti e l'approfondirsi della crisi (2010-2018). Il collasso del SEN e della fornitura elettrica (2017-2019). La distruzione del SEN: una politica di Stato. La distruzione istituzionale del SEN. Deprofessionalizzazione del SEN. La corru ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Cronologia del collasso del Sistema Elettrico Nazionale (SEN). Un'opportunità perduta: 1999-2009. I grandi investimenti e l'approfondirsi della crisi (2010-2018). Il collasso del SEN e della fornitura elettrica (2017-2019). La distruzione del SEN: una politica di Stato. La distruzione istituzionale del SEN. Deprofessionalizzazione del SEN. La corru ...; [Leggi tutto...]
1990
Abstract/Sommario: Il negoziato multilaterale sui servizi: una trasformazione deviante (Bonamy, Joel).
Cos'è un servizio? Le sfide.
Evoluzione dei negoziati...
e delle posizioni.
Le multinazionali...
di servizio.
Chi trae vantaggio dai soldi del turismo? (Pennartz, Peter)..
Accordi e disaccordi, posizioni del Nord e del Sud.
Quale strategia per i PVS e le ONG oggi?