Risultati ricerca
2002
Abstract/Sommario: Il fallimento dei vertici della Fao. La voce inascoltata dei Paesi in via di Sviluppo. L'inazione del Nord del mondo nella lotta contro la fame e la contrastante disponibilità ad accettare limitazioni nei diritti per la querra contro il terrorismo. L'abolizione dei sussidi agricoli nei Paesi del Nord potrebbe risolvere il problema della fame nel mondo.
Abstract/Sommario: Gli accordi economici internazionali come il Ttip, negoziato tra Unione europea e Stati Uniti, e il Ceta Accordo economico commerciale e globale tra Unione europea e Canada sono molto discussi. L'autore analizza questi accordi basati principalmente sul libero scambio, l'abbattimento delle barriere doganali e la riduzione dei requisiti di qualità dei prodotti.
Abstract/Sommario: La 40° conferenza della Fao, tenutasi a Roma dal 3 all’8 luglio 2017, ha avuto come tema principale la valorizzazione dell’agricoltura. Tutti i partecipanti, infatti, sono stati concordi sull’idea di dare un posto adeguato nell’economia e nel mercato al mondo agricolo e quindi alla vita di agricoltori, allevatori, forestali, pescatori, alle loro famiglie e comunità. L’autore fa una riflessione su i temi che sono stati toccati durante la conferenza sottolineando il ruolo che la Santa Se ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: Malgrado il fiasco di Seattle, l'accresciuta liberalizzazione del settore dei servizi e nell'agricoltura è all'ordine del giorno dei negoziati ripresi a Ginevra nella sede dell'Organizzazione mondiale del commercio (Omc).
In campo agricolo, il conflitto che oppone l'Unione europea agli Stati Uniti non deve far dimenticare che li accomuna una logica di mercato alla quale si contrappone la rivendicazione di agricolture contadine, che legittimamente si proteggono dalle importazioni occid ...; [Leggi tutto...]
In campo agricolo, il conflitto che oppone l'Unione europea agli Stati Uniti non deve far dimenticare che li accomuna una logica di mercato alla quale si contrappone la rivendicazione di agricolture contadine, che legittimamente si proteggono dalle importazioni occid ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: Analisi degli elementi costitutivi del progetto di integrazione economica delle Americhe. Gli effetti della proposta sostenuta dagli Stati Uniti. Il contributo di Prebisch contro una liberalizzazione posta su fondamenta troppo eterogenee. Critica alla posizione del presidente brasiliano Lula. Confronto tra Nafta e Alca; le differenze con l'Unione Europea. Il progetto latinoamericano.
2007
Abstract/Sommario: Il fallimento della conferenza di Doha (2001) ha manifestato tutte le crepe del Wto, organismo troppo staccato dall'Onu e lontano da una logica egualitaria e democratica.
Per riformare le regole del commercio internazionale basterebbe, secondo l'autrice, ritornare al progetto di John Maynard Keynes, che con l'Oic aveva abbozzato un'organizzazione internazionale del commercio che lasciava ad ogni paese la sua indipendenza economica, favorendo il protezionismo ed evitando eccessi o defi ...; [Leggi tutto...]
Per riformare le regole del commercio internazionale basterebbe, secondo l'autrice, ritornare al progetto di John Maynard Keynes, che con l'Oic aveva abbozzato un'organizzazione internazionale del commercio che lasciava ad ogni paese la sua indipendenza economica, favorendo il protezionismo ed evitando eccessi o defi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni Alegre, 2010
Abstract/Sommario: La storia e il funzionamento di fondo della società americana -una società diretta dal mondo degli affari- rappresenta il filo conduttore con cui Chomsky ricostruisce la storia della politica estera Usa, la sua continuità storica, in una critica che coinvolge lo stesso Obama, soprattutto per le sue politiche in America latina e in Medio Oriente.
2005
Abstract/Sommario: La produzione di cotone consente al settore agricolo africano di essere, almeno in parte, competitivo.
Ma la privatizzazione delle industrie cotoniere africane e la concorrenza di Stati Uniti, Europa e Cina ha ridotto fortemente le entrate e fatto crollare il prezzo del cotone.
Alcune organizzazioni africane, tra cui l'Aproca (Associazione dei produttori di cotone africano), tentano di contrastare questo inizio di crisi, ma non ricevono alcun aiuto da parte dell'Omc.
Abstract/Sommario: Una delle prime volontà del nuovo presidente americano Donald Trump è stata quella di firmare la costruzione di un muro che divida la frontiera tra USA e Messico, pre proteggere il suo paese dai flussi migratori messicani. In realtà ormai gli immigrati sono più quelli che tornano in Messico che quelli che lo lasciano, per poter rimanere assieme alla propria famiglia e per la convinzione di poter avere un buon tenore di vita anche in patria. Altro argomento scottante per Trump sono i ra ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: Sintetica presentazione dei problemi di spreco e inquinamento dell'acqua nell'uso agricolo in Italia. Come i Paesi del Nord derubano quelli del Sud del loro diritto a produrre e vendere i loro prodotti agricoli. Necessità di un superamento della logica produttivista e finanziaria del sistema agricolo odierno.