Risultati ricerca
Tanzania : Rita Ishengoma, 2009
Abstract/Sommario: Suor Rita Ishengoma racconta, attraverso la sua stessa esperienza, la vita delle piccole comunità cristiane in Tanzania. Partendo dalla parola "akamwani", (chicco di caffè), che in lingua haya simboleggia l'amicizia e la condivisione, l'autrice spiega, con un linguaggio semplice e pratico, come formare dei gruppi di lavoro, coinvolgere i fedeli, preparare dei corsi, organizzare gemellaggi con altre comunità. Interessante, inoltre, il capitolo sulla presenza di donne nella comunità reli ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La lettera "Iuvenescit Ecclesia" della Congregazione per la dottrina della fede, si accredita come un contributo significativo nella richiesta della Chiesa di vivere una nuova tappa dell'evangelizzazione, come ha voluto ribadire papa Francesco. Egli infatti chiama tutti i battezzati ad assumersi una responsabilità sull'identità e sulla missione dell'evangelizzazione all'interno della comunità religiosa, sia a livello locale che universale. La nuova evangelizzazione, quindi, non deve so ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il periodo della pandemia e la conseguente riduzione nelle attività pastorali tradizionali sono stati per molti operatori pastorali, ministri ordinati e laici, un'occasione per dedicare tempo ed energia alla riflessione, alla formazione, al confronto sui cambiamenti che stanno investendo il corpo ecclesiale. L'idea-chiave attorno cui si stanno sviluppando progetti è quella di accompagnare la tradizione delle parrocchie ad un modello ancora in parte "tridentino" ad una presenza missiona ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’11 febbraio 2013 Benedetto XVI ha sorpreso il mondo con la sua decisione di lasciare il soglio pontificio, un fatto unico nella storia moderna della Chiesa. Il 13 marzo è stato eletto nuovo papa il cardinale Jorge Mario Bergoglio, primo latinoamericano e gesuita della storia. Per riflettere su due eventi così straordinari sono stati selezionati i migliori articoli pubblicati sulle testate dei gesuiti di tutto il mondo e sono stati riuniti in questo speciale. Si trovano i seguenti art ...; [Leggi tutto...]
Roma : Consacrazione e servizio, n.3, 2018
Abstract/Sommario: Numero fuori collezione della rivista "Consacrazione e servizio", con gli atti della 65. Assemblea nazionale dell'USMI.
Indice:
Dalla multiculturalità all'interculturalità (Luigi Gaetani). "Tutti voi siete uno in Cristo" (Gal 3,28) (Arcivescovo Giacomo Morandi). Interculturalità e Vita Consacrata (Arturo Sosa Abascal). Relazione della Presidente Usmi nazionale (2013-2018) (Regina Cesarato). Insieme è possibile (Azia Ciairano). Esperienza nel governo interculturale (Elisabetta Flick) ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Dalla multiculturalità all'interculturalità (Luigi Gaetani). "Tutti voi siete uno in Cristo" (Gal 3,28) (Arcivescovo Giacomo Morandi). Interculturalità e Vita Consacrata (Arturo Sosa Abascal). Relazione della Presidente Usmi nazionale (2013-2018) (Regina Cesarato). Insieme è possibile (Azia Ciairano). Esperienza nel governo interculturale (Elisabetta Flick) ...; [Leggi tutto...]
Limena (PD): Nigrizia, 2020
Abstract/Sommario: Il testo raccoglie le testimonianze di quindici persone, teologi/he, pastori/e, missionari/e e sacerdoti, che si pongono la domanda che in tanti fedeli si sono fatti, durante questo difficile periodo di pandemia da coronavirus: dovè finito Dio? La paura, la malattia, la morte hanno messo a dura prova la fede e i fedeli, che si sono sentiti abbandonati, anche a causa della mancanza di possibilità di ritrovarsi insieme nel culto. Ma è proprio da questi sentimenti sconfortanti, da questo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Continua il progetto di Missione oggi di dare voce alle chiese locali, alla loro missione e ai suoi protagonisti. In questo numero si parla di Firenze, questi gli argomenti:
1. Firenze crocevia dei popoli (Roberto Tempestini)
2. Una Chiesa al servizio del mondo intero. Intervista a Giuseppe Betori (Sergio Merlini e Fernando Zolli)
3. Cooperazione missionaria nella reciprocità (Fernando Zolli)
4. Salvador Bahia, un viaggio lungo più di cinquant'anni (Sergio Merlini)
5. Tra i musu ...; [Leggi tutto...]
1. Firenze crocevia dei popoli (Roberto Tempestini)
2. Una Chiesa al servizio del mondo intero. Intervista a Giuseppe Betori (Sergio Merlini e Fernando Zolli)
3. Cooperazione missionaria nella reciprocità (Fernando Zolli)
4. Salvador Bahia, un viaggio lungo più di cinquant'anni (Sergio Merlini)
5. Tra i musu ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo descrive l'esperienza pastorale di un sacerdote tifoso del Racing, squadra di calcio argentina. L'importanza del calcio e delle tifoserie come mezzo per far conoscere le iniziative solidali delle parrocchie dove il sacerdote lavora. Il valore di una presenza solidale allo stadio che ha saputo trasformare e pacificare le tifoserie. L'articolo si chiude con una breve descrizione della Via Crucis sottomarina che da anni si svolge a Puerto Madryn, nella provincia di Chubut, nel ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'autore, missionario argentino, ha lavorato per molto tempo con i Warao, popolo indigeno del Delta Amacuro, in Venezuela. In questo articolo padre Greco ricorda gli anni trascorsi insieme al popolo indigeno. Si trovano due finestre di approfondimento:
Da Chavez a Maduro: breve storia del Venezuela.
Fuga da super Bigote: la migrazione venezuelana (Paolo Maiola).
Abstract/Sommario: Ad agosto si è tenuto il Meeting di Comunione e Liberazione, che quest'anno ha avuto toni molto diversi dal passato: sono state messe da parte le chiusure di centro-destra per aprirsi al dialogo con tutte le interlocuzioni, al di là delle affinità politiche. I giovani si avvicinano al movimento non più solo perchè frequentato da uno o altro politico, come in passato, ma per interesse e voglia di scoprire un movimento fatto di persone interessanti, che possono portare contributo all'ide ...; [Leggi tutto...]