Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Con l'elezione di Bolsonaro a presidente, si è instaurato il Brasile un vero e proprio "cristoneofascismo", che pone al centro Dio come salvaguardia del Brasile e Bolsonaro come suo esecutore personalmente nominato. La tutto questo non ha nulla a che fare con la religione e con Dio, perchè la visione di Bolsonaro è completamente guidata dai suoi interessi privati, vede Dio come vendicativo e impietoso, non apre al pluralismo e alla pace, al rispetto del creato e della cultura. Questa v ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Africa Occidentale spopolano le megachiese, confraternite protestanti, principalmente pentecostali, che contano un numero di fedeli superiore ai diecimila. Questi culti sono tenuti da predicatori o santoni i quali celebrano riti fortemente emozionali, dove i fedeli cadono spesso in trance grazie ai cosidetti poteri spirituali dei predicatori. Molto spesso questi sono uomini ricchi e potenti anche a livello politico e per questo non esitano a farsi la guerra tra loro pur di ottenere ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione del 40° anniversario della pubblicazione di Alai, l'articolo riproduce un articolo del 1983 che descrive la comunicazione popolare e le caratteristiche che la contraddistinguono in un sistema socio-economico caratterizzato da classi di potere e subordinate.
1998
Abstract/Sommario: Approccio sociale e religioso al tema del potere locale.
Analisi dell'evoluzione della gestione del potere in Guatemala, con attenzione alla tradizione Maya.
Esperienze di potere locale nelle comunita di Solola', tra giovani in famiglia, nel comune di San Martin Jilotepeque.
L'autorita' e il potere nella vita, nella tradizione, secondo il Nuovo Testamento.
Bologna : EMI, 2005
Abstract/Sommario: Il maglione che indossiamo potrebbe essere stato confezionato dall'altra parte del mondo, e così pure il computer e i giocattoli che possediamo potrebbero essere stati costruiti da donne, uomini e bambini costretti a vivere in condizioni di schiavitù lesive della dignità umana. Se l'avessimo saputo, probabilmente non li avremmo comprati e avremmo boicottato i prodotti con quel marchio. Ma oggi questo non è possibile: non esiste una legge che obblighi le aziende a dichiarare le condizio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Iran è stata creata un’organizzazione, Setad, per amministrare gli immobili abbandonati. Nel corso degli anni però si è trasformata in un gigante economico che gestisce decine di miliardi di dollari. L’autore spiega e denuncia come questa organizzazione sia diventata sempre più fondamentale per il rafforzamento del potere della guida spirituale suprema del paese Ali Khamenei.
Verona : Casa editrice Mazziana, 2002
Abstract/Sommario: Il testo pone un interrogativo fondamentale: come mai l'Africa non è riuscita ad adeguarsi allo sviluppo del XX secolo? Tra i motivi lo smodato sviluppo demografico, la crisi dello stato, le difficoltà del mondo rurale e la sua marginalità, l'affollamento delle città, il degrado del settore alimentare, l'insicurezza alimentare, i problemi ambientali, la carenza di strutture ospedaliere, le malattie, l'istruzione inadeguata, gli aiuti esteri irrazionali. Si dovranno, quindi, elaborare s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportato quanto pubblicato nel dossier di Citizen Lab sulla società israeliana Circles che produce software di spionaggio dati per molti paesi, tra cui diversi africani. Questi software vengono utilizzati da diversi governi, molti dei quali autoritari e dittatoriali, per lo spionaggio di e la sorveglianza di chat, mail e altri dati sensibili su internet o telefoni. A farne le spese non sono solo i semplici cittadini, la cui privacy e così violata, ma soprattutto giornalisti e op ...; [Leggi tutto...]
Genova : De Ferrari : Genova University Press, 2015
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie diversi saggi sull'abbigliamento in diversi Paesi Subsahariani. Gli autori analizzano soprattutto il carattere creativo, performativo, negoziale, relazionale, del vestirsi all'interno di diversi esercizi di determinati poteri.
Indice: Introduzione (Giovanna Parodi da Passano). Per un'antropologia estetica dell'abbigliamento in Africa (Ivan Bargna). Corpo vestito, spirito e potere nel mondo Akan (Mariano Pavanello). Guerrieri con il cappello a cilindro: arte e tecnol ...; [Leggi tutto...]
Indice: Introduzione (Giovanna Parodi da Passano). Per un'antropologia estetica dell'abbigliamento in Africa (Ivan Bargna). Corpo vestito, spirito e potere nel mondo Akan (Mariano Pavanello). Guerrieri con il cappello a cilindro: arte e tecnol ...; [Leggi tutto...]
Paris : L'Harmattan, 2006
Abstract/Sommario: Il saggio sostiene che in Africa dopo l'indipendenza politica serve anche l'indipendenza scientifica, i giovani ricercatori africani devono quindi reinventare la scienza per partecipare alla costruzione di società in cui l'essere umano possa realizzarsi pienamente, in un sistema mondiale segnato peraltro alla crisi della razionalità. Serve un processo di trasgressione e invenzione, e non bisogna confondere sapere e informazione. Il saggio sostiene inoltre che le poste in gioco del sape ...; [Leggi tutto...]