Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Con la pandemia di covid-19 e il lockdown imposto dai governi, molte sale da cinema, teatri, discoteche e sale d’opera hanno dovuto chiudere e, spesso, anche licenziare i propri dipendenti. Molti teatri hanno annunciato il via a spettacoli in streaming, ma non tutti sono riusciti, o hanno voluto, portare avanti questa iniziativa. I governi hanno aiutato con fondi di emergenza il mondo dello spettacolo, ma questo non sarà abbastanza se, pandemia permettendo, non si potrà finalmente apri ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta al presidente della Federazione luterana mondiale, il palestinese Munib Younan. Egli spiega l’importanza della partecipazione di papa Francesco all’apertura delle celebrazioni per i 500 anni della Riforma. Sottolinea come questo abbia portato e porterà speranza e cambiamento nel cammino ecumenico mondiale e nel dialogo tra le chiese cristiane.
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2015
Abstract/Sommario: Una famiglia svedese va qualche giorno in vacanza sulle Alpi francesi a sciare. Il pericolo di una valanga e la diversa reazione della madre e del padre rispetto ai figli, mette in discussione la relazione di coppia. Questa crepa si diffonde anche ad altre coppie e il film diventa un'occasione per affrontare la questione dell'effetto che le emozioni hanno sulle relazioni e per sottolineare l'importanza dei "non detti" e delle diverse interpretazioni della realtà. Il regista ambienta i ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I prossimi decenni saranno caratterizzati da una nuova corsa all’oro: la produzione di batterie elettriche necessarie ad alimentare l’auto del futuro. Cambia la produzione fine e si trasforma il mercato. L’Europa è già in gara con la Cina per l’accaparramento del litio ed il cobalto indispensabili per la produzione delle batterie. L’autrice analizza questa rivoluzione del mercato ed il ruolo che il continente africano, ricco di materie prime, giocherà.
Abstract/Sommario: Nel contesto politico mondiale in cui il socialismo sembra essere sparito, e le uniche politiche possibili sembrano alternarsi tra globalizzazione neoliberale e populismi di destra, il tema centrale di questo numero analizza la situazione delle sinistre in alcuni Paesi europei, negli Usa e in Cile, chiedendosi se siano possibili diversi modelli di sviluppo, la rifondazione della sinistra e la ricerca di soluzioni tra sinistre radicali e moderate.
Indice:
"Oh, Jeremy Corbin..." la svo ...; [Leggi tutto...]
Indice:
"Oh, Jeremy Corbin..." la svo ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: La Svezia è uno dei paesi più ricchi del mondo, ha visto una crescita economica senza precedenti e i suoi abitanti vivono nel benessere. Un benessere che però nasconde un male di vivere che ha fatto del paese uno dei più infelici: una ricchezza raggiunta a spese di ogni senso di umanità, dove se un tempo, la solidarietà era istintiva, ora il senso della collettività è andato totalmente perduto. All'interno un articoletto di Aron Etzler "Il modello Trondheim".
Abstract/Sommario: Dopo la crescita dei democratici (destra conservatrice e xenofoba) svedesi alle elezioni del settembre 2018, l'articolo descrive le cause dell'insoddisfazione che sta portando gli elettori a sostenere posizione populiste. Denuncia l'incapacità della sinistra di portare avanti politiche di uguaglianza sociale e lotta al neoliberismo e quindi di intercettare il malcontento conseguente alla crisi economica del 2008. Sostiene che non è l'aumento della xenofobia a portare consenso alle dest ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le celebrazioni per l’anniversario dei 500 anni dalla riforma di Lutero si apriranno il 31 ottobre 2017 a Lund, in Svezia e sarà presente anche papa Francesco. La data è stata scelta per ricordare l’affissione sul portone della chiesa di Wittenberg delle 95 tesi il 31 ottobre del 1517 in cui Martin Lutero si dichiarava, tra le altre cose, contro il commercio delle indulgenze. L’autore racconta come la Chiesa protestante si stia preparando in chiave ecumenica a questo giubileo che vede ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Zalando il negozio online di abbigliamento riceve 480 ordini al minuto, di questi la metà dei pacchi viene rimandata indietro. L'azienda dichiara che i capi d'abbigliamento dopo un attento controllo vengono rimessi in vendita sulla piattaforma. Inoltre l'azienda sostiene di voler azzerare il suo impatto ambientale e rendere più sostenibile il settore della moda, ma l'inchiesta, riportate in questo articolo, rivela come la realtà sia molto diversa.
Si trova un articolo di approfondime ...; [Leggi tutto...]
Si trova un articolo di approfondime ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il governo eritreo impone arbitrariamente agli emigrati un’imposta del 2% all’anno sui redditi che produce e che si aggiunge ai tributi da versare allo stato che lo ospita. A chi non paga non vengono rinnovati i documenti, viene impedito di compiere atti giuridici in patria ed gli viene impedito di inviare aiuti alla famiglia. L’autore denuncia questa situazione che nasconde interessi poco chiari e che viene tollerata anche dalle autorità italiane. Nell’articolo si trovano approfondime ...; [Leggi tutto...]