Risultati ricerca
2009
Abstract/Sommario: L'Enciclica "Caritas in Veritate" è la prima enciclica di argomento sociale scritta da Benedetto XVI, che presenta un importante passo avanti per la missione e la dottrina sociale della Chiesa cattolica. Gli argomenti trattati nell'enciclica sono principalmente quelli legati alla giustizia sociale, al divario tra ricchi e poveri e l'importanza di uno sviluppo sostenibile. Benedetto XVI non esita a parlare anche di temi di stretta attualità come il problema dell'immigrazione, gli aiuti ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Presso il Tangaza College di Nairobi (Kenya), all’istituto del Ministero sociale nella missione, è stato inaugurato un corso di dottorato in amministrazione aziendale, con specializzazione in imprenditorialità e gestione sociale. Viene sottolineato come lo scopo di questo corso sia quello di disseminare, tra l’emergente classe degli imprenditori, i valori di una nuova cultura d’impresa suggerita dall’enciclica Caritas in veritate di Benedetto XVI.
Abstract/Sommario: Analisi dell'Enciclica di Papa Benedetto XVI, con particolare riferimento alla precedente Enciclica Populorum Progressio, la Dottrina Sociale della Chiesa e l'esclusione provocata dal capitalismo.
Introduzione. Messaggio dell'enciclica Populorum Progressio. Sviluppo umano nel nostro tempo. Luci di sviluppo umano integrale: fraternità; sviluppo dei popoli - diritti e doveri, ambiente; l'essere umano: essere relazionale in tutti i contesti; la tecnica. Conclusione.
2009
Abstract/Sommario: L'enciclica "Caritas in veritate" nasce per cercare un nuovo tipo di impegno sociale della Chiesa e una nuova etica dopo la crisi economica del capitalismo moderno. La carità arriva ad assumere un nuovo ruolo politico ed economico, oltre che una dimensione sociale: bisogna fare del bene comune il fine ultimo delle azioni umane. Tra i temi principali, trattati nell'enciclica, ci sono la democrazia economica e la giustizia sociale, la ricerca di un'economia più solidale, che tenda allo s ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: L'enciclica "Caritas in veritate"è stata più volte associata alla "Populorum progressio", da cui riprende diversi temi, come lo sviluppo, la speranza in un cambiamento, la giustizia sociale. Novità invece sono i temi più strettamente legati alla situzione contingente, la crisi finanziaria ed economica, il rispetto per l'ambiente, la tecnologia, il capitalismo e il mercato. Molte sono le critiche rivolte al testo, soprattutto per non aver affrontato argomenti importanti come il commerci ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: In questo momento di crisi, appare indispensabile rivedere le pratiche e gli assunti alla base dell'economia; se questa torna a essere la scienza della gestione delle risorse scarse, e non quella dell'accumulo della ricchezza, che ne è solo l'accezione capitalistica, la prospettiva della centralità del dono anche nell'economia, proposta dall'enciclica Caritas in veritate, acquista interesse e praticabilità; la finanza, oggi sul banco degli imputati, può tornare così a svolgere il ruolo ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: L'articolo colloca la prima enciclica sociale del pontificato di Benedetto XVI entro il contesto ecclesiale e mondiale, ne sottolinea il carattere sociale e la tensione per uno sviluppo sociale integrale e riporta alcuni delle questini contemporanee che l'Enciclica affronta: il mercato e le imprese; la difesa ambientale; la collaborazione tra esseri umani; ls crisi finanziaria e le possibili vie d'uscita.
Chiesa postconciliare e migrazioni : Quale teologia per la missione con i migranti
/ Gaetano Parolin
Roma : Editrice Pontificia Università Gregoriana, 2010
Abstract/Sommario: L'analisi del rapporto profondo tra missione e migrazioni arriva ad ipotizzare la missione tra, per e con i migranti come un nuovo paradigma della missione stessa della Chiesa. Sulla scorta dei documenti della Chiesa postconciliare risulta inoltre evidente il passaggio dalla pastorale migratoria di conservazione ad una pastorale missionaria, dialogica e comunionale.
I. Storia moderna e contemporanea delle migrazioni internazionali. II. Migrazioni e identità etnica, nazionale e cultura ...; [Leggi tutto...]
I. Storia moderna e contemporanea delle migrazioni internazionali. II. Migrazioni e identità etnica, nazionale e cultura ...; [Leggi tutto...]
2011
Abstract/Sommario: Nel n. 67 dell'enciclica Caritas in veritate, Benedetto XVI sottolinea l'urgenza di una profonda riforma della internazionale (sistema delle Nazioni Unite e architettura economico-finanziaria internazionale) con l'istituzione di una autorità politica mondiale. Si tratta di un passo fondamentale per garantire lo sviluppo integrale di tutti i popoli e la collaborazione internazionale. L'articolo propone un esame approfondito del testo pontificio, da cui, oltre alle finalità, ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervento presentato alla XVI Settimana Teologico Pastorale della Chiesa di Santiago. L'autore ripercorre alcune encicliche degli ultimi Papi per sostenere la necessità di umanizzare la globalizzazione e privilegiare l'attenzione per uno sviluppo che diminuisca il divario tra ricchi e poveri.