Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Sintesi teologica del 1° seminario "Laici Missionari". Motivazioni e metodo del 2° seminario. Conclusioni del 2° seminario.
Abstract/Sommario: Lo speciale di questo numero riporta il sunto delle cinque conferenze magistrali tenute al Seminario internazionale organizzato a Lima dal CEP in occasione dei 50 anni dalla pubblicazione del libro di Gustavo Gutierrez sulla teologia della liberazione.
Indice:
Origini della teologia della liberazione (Luis Fernando Crespo). Importanza pastorale della teologia della liberazione (Pedro Trigo). Opzione preferenziale per i poveri. Il maggior contributo dalla vita e dalla riflessione teol ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Origini della teologia della liberazione (Luis Fernando Crespo). Importanza pastorale della teologia della liberazione (Pedro Trigo). Opzione preferenziale per i poveri. Il maggior contributo dalla vita e dalla riflessione teol ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: Riflessione della "Red del Tercer Mundo" sull'attuale condizione della Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO).
I cambiamenti mancati dopo Seattle.
Cambiamenti necessari a partire dai paesi del Sud.
L'assurdo del brevetto su esseri viventi e tecniche di clonazione.
2004
Abstract/Sommario: Presentazione (Mario Menin). Raccolta delle relazioni del terzo Seminario di studio, organizzato a Pesaro tra maggio e giugno 2004.
Introduzione: Questo seminario perché; la missione ad gentes non può disinteressarsi della pastorale della Chiesa, ma deve accompagnarla nella versione che le è richiesta (Gianni Colzani).
Analisi sociologica: L'Italia e il mondo; dinamiche culturali, religiose ed ecclesiali oggi (Aluisi Tosolini).
Analisi storica: L'ad gentes nella vita della Chiesa tr ...; [Leggi tutto...]
Introduzione: Questo seminario perché; la missione ad gentes non può disinteressarsi della pastorale della Chiesa, ma deve accompagnarla nella versione che le è richiesta (Gianni Colzani).
Analisi sociologica: L'Italia e il mondo; dinamiche culturali, religiose ed ecclesiali oggi (Aluisi Tosolini).
Analisi storica: L'ad gentes nella vita della Chiesa tr ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni Lavoro, 2020
Abstract/Sommario: Testimonianza e ricostruzione storica di un progetto di solidarietà internazionale sostenuto dal sindacalismo italiano in Cile, contro la dittatura di Pinochet e per il ritorno della democrazia. Attraverso l'autobiografia dell'autore, uno dei protagonisti del progetto, viene presentato il contesto socio-storico di questa solidarietà internazionale che ha contribuito al processo di liberazione.
Indice:
Prefazione (Alberto Cuevas).
Introduzione. Dai Lessini alle Ande - 1920. L'America ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Prefazione (Alberto Cuevas).
Introduzione. Dai Lessini alle Ande - 1920. L'America ...; [Leggi tutto...]
Torino, 2003
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie gli atti del seminario nazionale dei democratici di sinistra del maggio 2003. Ci si occupa della realtà cubana con particolare attenzione ai temi della democrazia, della globalizzazione e dei diritti umani.
Lima : DESCO, 1995CEPESSUR, 1995
Abstract/Sommario: In occasione dei 25 anni dalla morte, si è tenuto a Lima il Seminario internazionale "JosS Maria Arguedas 25 anni dopo", dal 9 all'11 novembre 1994.
Atti del seminario.
Omaggio all'autore peruviano, dibattito aperto sulla sua vita e le sue opere.
Nuove interpretazioni e nuova esegesi delle sue opere e del suo metodo di interpretazione della realtà.
Bologna : EDB, 2020
Abstract/Sommario: Partendo dalla propria esperienza personale, di vita, di insegnante e di sacerdozio, il vescovo emerito unisce riflessioni filosofiche, teologiche e politiche contestualizzandole ai periodi storici da lui vissuti: il fascismo, la formazione tomistica nei seminari, il sequestro Moro negli anni del brigatismo rosso. Una riflessione incarnata su fede, intelligenza e ragione che giunge ad una riflessione su amore, vocazione e spiritualità del prete, fino all'apertura all'ordinazione dei vi ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: La crisi dell'arcidiocesi di San Salvador.
Da maggio '95 a ottobre '96: alcune misure dell'arcivescovo Saenz Lasalle.
I motivi della destituzione del parroco Rodolfo Cardenal.
Cambiamenti alla dirigenza della Caritas e del seminario.
Abstract/Sommario: Il volume è una raccolta di documenti, scritti e relazioni.
- Aspectos de la crisis socioeconomica e innovaciones en la situacion actual;
- Instituciones democraticas y crisis politicas en la Republica Dominicana contemporanea (Max Puig), 1988;
- seminario "La realidad sociocultural dominicana, analisis y perspectivas", 1988: aspectos geograficos y la contaminacion ambiental (Fernando Arturo Russell);
- seminario "La realidad sociocultural dominicana, analisis y perspectivas", 1988 ...; [Leggi tutto...]
- Aspectos de la crisis socioeconomica e innovaciones en la situacion actual;
- Instituciones democraticas y crisis politicas en la Republica Dominicana contemporanea (Max Puig), 1988;
- seminario "La realidad sociocultural dominicana, analisis y perspectivas", 1988: aspectos geograficos y la contaminacion ambiental (Fernando Arturo Russell);
- seminario "La realidad sociocultural dominicana, analisis y perspectivas", 1988 ...; [Leggi tutto...]