Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L’80% dei 40 mila bambini che vivono per le strade di Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, è stato cacciato dalla famiglia dopo essere stato accusato di stregoneria dal pastore di una delle tante Chiese indipendenti. Oggi nella città ci sono più di 7mila Chiese di ispirazione cristiana, spesso classificate come “Chiese del risveglio”, che alimentano le credenze popolari e prosperano con il business degli esorcismi. L’autore denuncia questo fenomeno esploso parallelamente a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Africa stanno spopolando chiese profetiche e figure di santoni affiliati a chiese neoevangeliche e pentecostali che promettono miracoli e la salvezza. Queste nuove forme di religiosità riprendono alcune caratteristiche della religiosità tradizionale africana, come il feticismo e lo spiritismo, ma le rileggono in chiave moderna e occidentale, per avere più attrattiva verso i giovani e la nuova società che sta nascendo nel continente. In questo modo riescono ad attrarre sempre più pro ...; [Leggi tutto...]
1998
Abstract/Sommario: La liturgia della Chiesa ortodossa etiope.
La cura del corpo e della mente.
L'esorcismo come normale rituale della preghiera.
Radici veterotestamentarie del cristianesimo etiope.
Il rito di esorcismo per i sani e per i malati.
1993
Abstract/Sommario: 1.
Demoni al crepuscolo del millennio.
2.
La possessione.
3.
Il perturbatore.
La teoria dei demoni.
4.
L'offerta.
Il baratto cosmico.
5.
Esorcismo e preti.
Una taumaturgia della miseria.
6.
La "salvezza".
Il cielo nel nostro inferno quotidiano.
7.
Sulla possessione e la marginalità.
Una conclusione provvisoria.
2004
Abstract/Sommario: Reportage sulla violenza che subiscono i bambini nella capitale Kinshasa con l'accusa di stregoneria. Storie di bambini abbandonati dalla famiglia con l'accusa di portare il malocchio. Interventi di sacerdoti cristiani per esorcizzare i bambini. Interventi di associazioni e sacerdoti in difesa di questi bambini.
1996
Abstract/Sommario: Diavolo e demonio non sono la stessa cosa.
Satana, il diavolo, il nemico: questo è il termine e la realtà descritta nel Nuovo Testamento.
Il demonio, gli indemoniati: definizione di anomalie che sfuggono alla comprensione degli uomini.
Alcune recenti posizioni della Chiesa Cattolica riguardo a questi temi.
Abstract/Sommario: I profeti della più importante Chiesa indipendente d’Africa sottopongono i loro seguaci a sconvolgenti cerimonie di purificazione per liberarsi dagli spiriti maligni. In questo reportage l’autore racconta e denuncia i pastori-esorcisti della Chiesa di Zion, una religione sincretica che unisce alla liturgia cristiana elementi tipici della religione tradizionale, in Mozambico. Nell’articolo si trova una scheda di approfondimento: Mix di credenze.
Abstract/Sommario: In Egitto la divisione tra mussulmani e copti è sempre più netta, ma alle celebrazioni di Makary Younan esorcista copto ortodosso, partecipano sia cristiani che mussulmani. Ogni venerdì, infatti, vengono fatti esorcismi di massa, guarendo pubblicamente sia copti che mussulmani. L’autore racconta il potere di padre Makary di avvicinare le due religioni fino a fonderle.
2003
Abstract/Sommario: L'attività di padre Riccardo Nardo come esorcista a Bukavu.
La realtà di anarchia e guerra vissute dalla Repubblica Democratica del Congo e la conseguente insicurezza dei cittadini.
Esorcismo, demoni e chiesa cattolica.
Paris : L'Harmattan, 2012
Abstract/Sommario: Il libro tratta dei punti di contatto fra l'ambito religioso e quello medico dai quali nascono le religioni di guarigione particolarmente presenti nell'Africa nera. Il primo capitolo mostra però come il legame tra religione e guarigione non sia tipico africano ma universale così come la credenza nei miracoli. I tre capitoli successivi studiano il fenomeno nell'Africa nera o subsahariana dove il divino è associato alla salute e alla fortuna sia nella religione originaria che nel cristia ...; [Leggi tutto...]