Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Alcuni studiosi occidentali si avvicinano molto spesso alle religioni orientali convinti di scovare in esse non poche concordanze e convergenze con il pensiero transumanista. Tuttavia sussistono profonde differenze tra gli scopi o i fini a cui tende la visione transumanista e quelli a cui aspirano le teologie e filosofie orientali, soprattutto di matrice induista. L'autore analizza queste differenze
Abstract/Sommario: Breve introduzione alla teologia induista, dove il molteplice e l'Assoluto non sono in contrasto, bensì garanzia dell'inarrivabilità stessa dell'Assoluto. L'articolo riassume alcuni elementi essenziali delle sacre scritture induiste, individuando il pensiero teologico che avvicina a Dio e al Sè.
Maryknoll (NY) : Orbis Books, 1979
Abstract/Sommario: L'autore interpreta la fede cristiana (specialmente l'idea di Dio) all'interno di una cornice culturale orientale:
Cap. 1: Teologia del cambiamento: la ricerca della sua metodologia
Cap. 2: Il cambiamento come suprema realtà: Dio come cambiamento di sé
Cap. 3: Dio come inclusività
Cap. 4: Il cambiamento come sorgente di creatività: Dio come creatore
Cap. 5: La perfetta realizzazione del cambiamento: Gesù Cristo
Cap. 6: Lo spirito e l'unità del cambiamento: lo Spirito santo e la T ...; [Leggi tutto...]
Cap. 1: Teologia del cambiamento: la ricerca della sua metodologia
Cap. 2: Il cambiamento come suprema realtà: Dio come cambiamento di sé
Cap. 3: Dio come inclusività
Cap. 4: Il cambiamento come sorgente di creatività: Dio come creatore
Cap. 5: La perfetta realizzazione del cambiamento: Gesù Cristo
Cap. 6: Lo spirito e l'unità del cambiamento: lo Spirito santo e la T ...; [Leggi tutto...]
Nashville : Abingdon press, 1996
Abstract/Sommario: L'autore, riconoscendo il significato contestuale dei simboli e il mutare di significato nel corso della storia e presso le diverse culture, presenta qui un'interpretazione della Trinità a partire dal contesto dell'Est Asiatico.
Cap. 1: Introduzione.
Cap. 2: Pensiero simbolico Yin-Yang: una prospettiva asiatica.
Cap. 3: Pensando la Trinità.
Cap. 4: Dio il Figlio.
Cap. 5: Dio il Padre.
Cap. 6: Gli ordini della divina Trinità.
Cap. 7: La vita trinitaria.
Cap. 9: Conclusioni.