Risultati ricerca
2001
Abstract/Sommario: Ho visto l'inferno (Antonio Muñoz Molina)
Attacco agli Stati Uniti
La parola alla stampa araba
Terrore senza confini
La crudeltà degli umiliati (Robert Fisk)
La politica dell'odio (Juan Luis Cebrían)
Un brusco risveglio (David Rieff)
È la giustizia la miglior difesa (Martin Woollacott)
Il mondo dirottato
Dopo l'orrore
La fine del sogno
L'ombra di mosca
Orgoglio raso al suolo
Uscire dalle macerie
Oltre l'immaginazione (Ian McEwan)
2007
Abstract/Sommario: Dopo sei anni dall'attentato alle Torri Gemelle, si è scoperto che il settanta per cento dei soccorritori (medici, pompieri, volontari), che avevano prestato aiuto dopo il crollo, ora soffre di gravi malattie. Le sostanze liberate dai detriti sono, infatti, molto tossiche e hanno causato cancro, laucemia e problemi respiratori in quanti hanno lavorato tra le macerie. La città di New York è stata denunciata per questo fatto, ma non sembra voler ascoltare la voce di quanti ora stanno ris ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: Bowery Mission è un centro nato a New York che da un secolo aiuta i poveri e i senzatetto della città a ritrovare se stessi attraverso la fede, programmi di sostegno e prediche accorate. Un'organizzazione di assistenza che rispecchia il welfare statunitense, dove gran parte del lavoro è nelle mani delle Chiese, mentre lo Stato ha un ruolo molto defilato. Il reportage comprende due articoli: "La carità va in missione" di Mitja Viola e "Il modello Usa: Stato minimo e welfare religioso" d ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2013
Abstract/Sommario: Romanzo su identità culturale, discriminazione razziale, appartenenza, emigrazione.
Il narratore: nato da madre tedesca e padre nigeriano, cresciuto tra la Nigeria e gli Stati Uniti, vasga qui per le strade di New York, città simbolo della modernità e dove si sente distaccato, privo di appartenenze, eppure classificato da chi lo incontra.
1997
Abstract/Sommario: New York, Tangeri, Bombay, Marsiglia, La Paz, Vancouver: città crocevia, città contraddittorie, ricche di tensioni, ricche di storia.
Città laboratorio per un futuro multietnico.
2010
Abstract/Sommario: Il miliardario Mikhail Prokhorov è il finanziatore, tra le altre cose, di (acronimo di competente, indipendente, colto e facoltoso) il progetto editoriale più finanziato al mondo. Snob è anche un club privato che riunisce i più arrivisti e ambiziosi di New York. L'autore siega come oggi i "russi globali", come li chiama Snob, sono un miscuglio di cultura e lingua russa con istruzione occidentale e come questo folto gruppo di giovani stia prendendo piede a New Yor ...; [Leggi tutto...]
2002
Abstract/Sommario: Sintesi dei tre grandi temi affrontati al Forum Sociale mondiale di Porto Alegre che mostrano le contraddizioni della globalizzazione. Le difficoltà e perplessità degli incontri di Davos e New York, in contrasto con le speranze lanciate dalla società civile riunitasi a Porto Alegre per un'alternativa alla globalizzazione.
s.l. : Twentieth century fox, 2006
Abstract/Sommario: Ashima e Ashoke sono due giovani bengalesi, il cui matrimonio viene combinato dalle rispettive famiglie. Una volta sposati si trasferisco negli Stati Uniti. Nel corso degli anni inizieranno a conoscersi, amarsi e rispettarsi, mettono al mondo due figli, e tentano ogni giorno di adattarsi ad un paese culturalmente molto diverso dal loro.
Milano : Adelphi, 2007
Abstract/Sommario: Il romanzo della scrittrice indiana, uscito nel 2006, ha vinto il Booker Prize.
La vicenda narrata comincia con un vecchio giudice che vive in una dimora cadente di Kalimpong, alle falde dell'Himalaya orientale, col suo misero cuoco e una cagnetta, che sembra l'unico amore del giudice. Ma questo terzetto in apparenza dimesso diventa, con l'arrivo della nipote del giudice, Sai, l'epicentro di un terremoto narrativo: dalla New York degli anni Ottanta, dove il figlio del cuoco lavora in ...; [Leggi tutto...]
La vicenda narrata comincia con un vecchio giudice che vive in una dimora cadente di Kalimpong, alle falde dell'Himalaya orientale, col suo misero cuoco e una cagnetta, che sembra l'unico amore del giudice. Ma questo terzetto in apparenza dimesso diventa, con l'arrivo della nipote del giudice, Sai, l'epicentro di un terremoto narrativo: dalla New York degli anni Ottanta, dove il figlio del cuoco lavora in ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario:
Al Metropolitan Museum of Art di New York (MET) è stata esposta una mostra dedicata al rapporto tra il sacro, la moda e la bellezza con specifico riferimento al cattolicesimo. Gli abiti di alta moda erano accostati agli "originali" da cui gli artisti avevano tratto ispirazione: arte sacra, oggetti liturgici e soprattutto paramenti sacri. Per l'occasione, infatti, il Vaticano ha concesso in esposizione pezzi provenienti dalla sacrestia della Cappella Sistina. L'autrice racconta la mos ...; [Leggi tutto...]
Al Metropolitan Museum of Art di New York (MET) è stata esposta una mostra dedicata al rapporto tra il sacro, la moda e la bellezza con specifico riferimento al cattolicesimo. Gli abiti di alta moda erano accostati agli "originali" da cui gli artisti avevano tratto ispirazione: arte sacra, oggetti liturgici e soprattutto paramenti sacri. Per l'occasione, infatti, il Vaticano ha concesso in esposizione pezzi provenienti dalla sacrestia della Cappella Sistina. L'autrice racconta la mos ...; [Leggi tutto...]