Risultati ricerca
Paris ; Montreal : L'Harmattan, 2000
Abstract/Sommario: Il libro tratta di progetti che partono dai contadini e da altri imprenditori rurali. Il "programma d'accompagnamento" che è al centro di quest'opera è un insieme di aiuti organizzati per aiutarli a realizzare tali progetti. Ciò presuppone mezzi tecnici e finanziari, ma anche una strategia di accompagnamento appropriata. Ogni capitolo si appoggia su alcuni casi in Africa francofona e specialmente in Madagascar, ma anche nel Maghreb ed in Francia.
2003
Abstract/Sommario: Analisi delle modalità e degli effetti dell'estensione della previdenza sociale al settore rurale in Brasile. Presentazione della legislazione riguardo alle pensioni per anzianità e per invalidità dal 1923 a oggi, e commenti sulla previdenza sociale negli ultimi governi.
Abstract/Sommario: Dialogo con Miguel Altieri e Marc Dufumier: crisi alimentare e agroecologica (Sally Burch). Agroecologia: scienza per un'agricoltura più sostenibile (Francisco Roberto Caporal). Cuba: contadino a contadino (ANAP Nacional). Progressi dell'agroecologia in Venezuela (Miguel Nunez). La disputa per il mais: Messico di fronte all'assalto della Monsanto (Adelita San Vicente Tello). Centroamerica agroecologica (Marlen Haydee Sanchez). Nasce l'Alleanza per la sovranità alimentare (Maria Noel Sa ...; [Leggi tutto...]
2005
Abstract/Sommario: Editoriale: Condizioni della critica intellettuale in Cina (Lau Kin Chi);
- Complessità e difficoltà del mondo rurale cinese
Rappresentezaione della Cina rurale nel contesto della modernizzazione (Lau Kin Chi);
Bilancio e prospettive di sviluppo rurale in Cina (Wen Tiejun);
Problematiche rurali e sviluppo diseguale in Cina (Huang Ping);
Tavola rotonda sullo sviluppo rurale e lamministrazione locale in Cina
- Modernizzazione e società cinese
Allargamento del movimento sociale di ...; [Leggi tutto...]
- Complessità e difficoltà del mondo rurale cinese
Rappresentezaione della Cina rurale nel contesto della modernizzazione (Lau Kin Chi);
Bilancio e prospettive di sviluppo rurale in Cina (Wen Tiejun);
Problematiche rurali e sviluppo diseguale in Cina (Huang Ping);
Tavola rotonda sullo sviluppo rurale e lamministrazione locale in Cina
- Modernizzazione e società cinese
Allargamento del movimento sociale di ...; [Leggi tutto...]
2005
Abstract/Sommario: La crescita economica in Ecuador si basa essenzialmente sullo sviluppo agricolo legato alla cosidetta Ntae che ha come prodotto di lancio il commercio di fiori recisi. Sembra però che questo mercato aggravi, anzichè aiutare, la povertà della popolazione, non fornendo una sicurezza economica accettabile. Le implicazioni di questa economia si ripercuotono inoltre, sulla famiglia e sulla comunità, scardinando i valori sociali e le tradizioni della società. Se da una parte questa economia ...; [Leggi tutto...]
1993
Abstract/Sommario: Ristrutturazione dell'economia, settore agropecuario e contadino.
Le principali trasformazioni del settore contadino e della popolazione rurale.
Le possibilità produttive dei piccoli e medi produttori rurali.
Conclusioni.
Maia Films, 2002
Abstract/Sommario: Il regista racconta la vita quotidiana e "straordinaria" di una classe unica - realtà ancora diffusa in Francia - nel cuore della rurale Alvernia: riuniti attorno ad unico maestro ci sono tutti i bambini dello stesso villaggio, dall'asilo alla quinta elementare.
"Essere e Avere" di Nicolas Philibert regala con forza ed allo stesso tempo con sospesa leggerezza il racconto sulla difficoltà di crescere, sulle gioie delle prime conquiste e conoscenze individuali, sul genuino valore dell'a ...; [Leggi tutto...]
"Essere e Avere" di Nicolas Philibert regala con forza ed allo stesso tempo con sospesa leggerezza il racconto sulla difficoltà di crescere, sulle gioie delle prime conquiste e conoscenze individuali, sul genuino valore dell'a ...; [Leggi tutto...]
2002
Abstract/Sommario: Analisi critica delle teorie più diffuse in America Latina sulla problematica rurale: la teoria della Nuova Ruralità e quella dell'attore sociale. La proposta di una visione teorica alternativa fondata sulla subordinazione escludente, per dare un contributo al dibattito in corso. L'esclusione che subiscono i produttori rurali viene da una forma di dominio e subordinazione dell'agroindustria transnazionale che invece di mantenerli in una posizione di sfruttamento li esclude, generando i ...; [Leggi tutto...]
Mexico : Plaza y Valdes : Universidad Autonoma de Nuevo Leon, 2004
Abstract/Sommario: L'autrice elabora una radiografia psico-sociologica di un processo di modernizzazione socioculturale concreto: la implementazione di politiche di controllo demografico nelle aree rurali messicane dagli anni settanta. Per ottenere una trasformazione radicale dei valori della popolazione contadina attorno alla procreazione, lo Stato richiese la presenza di intermediari: le ostetriche tradizionali furono integrate a corsi di formazione professionale per svolgere le loro nuove funzioni. I ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2007
Abstract/Sommario: Gli autori hanno visitato molte città nella provincia rurale di Anhui e intervistato contadini e funzionari per capire perché, nella dissennata corsa all'urbanizzazione, il Partito ha trascurato la massa dei contadini, privi di assistenza sanitaria decente, di un sistema pensionistico, dell'educazione e del diritto di avere figli, ma li ha relegati a forme medievali di vita, sotto la soglia di povertà. E' uno dei libri più dirompenti degli ultimi anni, una denuncia delle torture, degl ...; [Leggi tutto...]