Risultati ricerca
1993
Abstract/Sommario: Parte del quaderno delle tesi del II Congresso della CUT a 10 anni dalla sua fondazione.
Congiuntura internazionale.
Socialismo reale.
Blocchi economici.
Catene produttive.
Il ruolo del GATT.
Il Mercosur (Mercato Comune dell'America Latina).
La crisi ambientale ed ecologica.
L'America Latina.
Il Movimento Sindacale Internazionale.
Congiuntura nazionale.
Il governo Itamar.
La situazione dell'agricoltura brasiliana.
Riflessi sociali.
La differenziazione del lavoro.
Trasfor ...; [Leggi tutto...]
Congiuntura internazionale.
Socialismo reale.
Blocchi economici.
Catene produttive.
Il ruolo del GATT.
Il Mercosur (Mercato Comune dell'America Latina).
La crisi ambientale ed ecologica.
L'America Latina.
Il Movimento Sindacale Internazionale.
Congiuntura nazionale.
Il governo Itamar.
La situazione dell'agricoltura brasiliana.
Riflessi sociali.
La differenziazione del lavoro.
Trasfor ...; [Leggi tutto...]
1988
Abstract/Sommario: Dibattito sul debito estero.
Tre argomenti principali, con dati e statistiche: il debito estero e i lavoratori; l'irrazionalita', la logica dell'indebitamento; "ajuste" strutturale del debito: lo Stato come obiettivo.
Proposta della CUT.
1988
Abstract/Sommario: Il modello di sviluppo brasiliano e la parallela miseria del popolo.
Il problema maggiore è il debito estero, considerato il maggior atto di subordinazione nazionale.
Il documento sindacale espone alcune piste di soluzione.
1989
Abstract/Sommario: Femminismo e sindacalismo: il privato invade il pubblico.
Lavoro femminile: vengono per restare.
I diritti delle donne nella nuova costituzione.
La questione delle donne, una questione politica.
1986
Abstract/Sommario: Definizione della CUT.
La difficile unità del sindacalismo rivoluzionario.
Piattaforma di lotta.
I lavori del congresso costitutivo (15-17 novembre 1986).
1994
Abstract/Sommario: La posizione della CUT (Centrale Unica dei Lavoratori) del Brasile rispetto al processo di unificazione economica MERCOSUR.
Problemi legati agli accordi sui salari: concorrenza tra lavoratori dei diversi stati aderenti al Mercosur.
Liberalizzazione commerciale e acuirsi della competitività.
1986
Abstract/Sommario: Proclama letto a conclusione di una marcia dei lavoratori colombiani in settembre.
Diritto alla vita, processo unitario del movimento dei lavoratori, imposizioni del FMI sono i temi trattati.