Risultati ricerca
Bologna : EMI, 2006
Abstract/Sommario: Nel libro viene tracciato il quadro della situazione italiana sul consumo di acqua, fornendo tabelle e statistiche aggiornate regione per regione.
Bologna : EMI, 1998
Abstract/Sommario: Se vogliamo dare un futuro all'umanità, allora dobbiamo costruire una società fondata su altre regole economiche e su nuovi stili di vita. Questo libro indica come e quali. Un libro stimolante per ragazzi preadolescenti dai 12 ai 14 anni e una sfida anche per gli adulti.
Bologna : EMI, 2000]
Abstract/Sommario: Il volume si propone come sintesi di un dibattito critico approfondito sui temi della globalizzazione e dello sviluppo, cui partecipano stidiosi sia italiani, sia europei, che cercano di capire cosa ci attenderà nei prossimi anni, quali saranno i nostri bisogni, i nostri problemi.
Torino : Einaudi, 2006
Abstract/Sommario: L'autore ha riunito lunghe interviste a uomini, donne e bambini della Repubblica Popolare Cinese, raccolte nel corso degli anni, conducendo il lettore dentro la complessa realtà della superpotenza cinese. Tutti raccontano la loro storia e le loro riflessioni con franchezza e candore, in condizioni di anonimato e di assoluta libertà.
Abstract/Sommario: En las últimas décadas asistimos a profundas transformaciones globales, marcadas por un ascenso de las clases medias en los nuevos países industrializados. La superación de los límites ecológicos del crecimiento mediante la tecnología y la exploración es puesta hoy en duda. ¿Hay que contar, pues, con un juego de suma cero entre las viejas y las nuevas clases medias? El gran desafío de los años venideros será recordarles a los estratos medios que todos ellos zumban por el espacio en la ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Emi, 2007
Abstract/Sommario: La cooperazione deve essere attenta alle persone e ai loro diritti. Deve divenire motore trainante di un cambiamento politico, economico, ma anche culturale, che ponga i diritti di tutti e il loro rispetto al centro di ogni scelta.
Abstract/Sommario: La relación entre crecimiento económico y medio ambiente es uno de los problemas de mayor interés en la economía moderna. Si bien hay cada vez más datos empíricos disponibles, las explicaciones teóricas siguen siendo tema de debate. En este trabajo se presenta un modelo teórico elemental de las interacciones entre el proceso económico y el medio ambiente, de acuerdo con la teoría de Georgescu- Roegen en la que las leyes de la termodinámica se incorporan al proceso económico. El modelo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Questo articolo analizza le relazioni esistenti tra la percezione corporale, la costruzione della femminilità e il consumo, in un gruppo di giovani donne dell'Università del Costa Rica. Si evidenziano un certo numero di pratiche e discorsi in relazione al corpo femminile nella società costaricense contemporanea e si studiano le percezioni e i significati che le donne costruiscono attorno al proprio corpo e alla propria femminilità.
Abstract/Sommario: Dossier incentrato sulla giornata mondiale dell'acqua (22 marzo): gli argomenti riguardano la privatizzazione di un bene comune come l'acqua, che dovrebbe essere diritto garantito per tutti; la salvaguardia di questo bene prezioso sia attraverso una buona educazione civica, sia proteggendo l'ambiente, sia grazie ad uno sviluppo sostenibile; l'importanza dell'acqua nell'era covid-19.
1. Acqua: i rischi della Quotazione in Borsa (Rosario Lembo).
2. Le abitudini dei cittadini sull'acqua ...; [Leggi tutto...]
1. Acqua: i rischi della Quotazione in Borsa (Rosario Lembo).
2. Le abitudini dei cittadini sull'acqua ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Riflessione sull'orientamento che deve assumere la critica al consumismo per riuscire a cambiare il modello di sviluppo e a rispettare l'ambiente. Necessità di individuare i bisogni fondamentali dell'umanità in modo democratico, così da coinvolgere la maggioranza in una transizione ecologica che rispetti l'ambiente e risponda ad un'equa redistribuzione delle risorse e dei consumi.