Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Il 1973 fu un anno di grandi cambiamenti, per molti versi radicali, in tutto il mondo. In particolare vengono narrate le vicende di Regno Unito, Cile e Uruguay.
1. L'ora di gloria dei non allineati (Akram Belkaid).
2. I due fantasmi che spaventano il Cile (Franck Gaudichaud).
3. L'Uruguay si trasforma in prigione (Daniel Gatti, Roberto Lopez Belloso).
4. Una multinazionale contro Salvador Allende (Evgeny Morozov).
5. Quando i laburisti difendevano la Brexit (Agnes Alexandre-Collie ...; [Leggi tutto...]
1. L'ora di gloria dei non allineati (Akram Belkaid).
2. I due fantasmi che spaventano il Cile (Franck Gaudichaud).
3. L'Uruguay si trasforma in prigione (Daniel Gatti, Roberto Lopez Belloso).
4. Una multinazionale contro Salvador Allende (Evgeny Morozov).
5. Quando i laburisti difendevano la Brexit (Agnes Alexandre-Collie ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: Intervista a Johan Galtung, uno dei maggiori teorici della nonviolenza. Egli ha previsto che l'impero americano è destinato a crollare entro il 2015. Questo a causa della rielezione di Bush, il quale sta portando avanti una politica fondata sull'arroganza e l'ignoranza. Egli spera che una valida alternativa diventi l'Europa, di cui l'America ha paura, in quanto può diventare molto più forte di questa sul piano mondiale. Un altro punto critico è la crisi dello stato territoriale, a cui ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Lo scorso gennaio si è tenuto a Davos (Svizzera) il 54° incontro annuale del World Economic Forum. I quasi 3000 partecipanti, tra cui 50 capi di Stato e di governo, hanno discusso delle tensioni geopolitiche, della grande trasformazione che porterà l'applicazione dell'intelligenza artificiale, della polarizzazione delle democrazie e della transizione climatica. In questo articolo dopo aver sottolineato lo scopo dell'incontro, si fa notare il suo aspetto più significativo: il fatto che ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2006
Abstract/Sommario: Interessante manuale per la formazione dell'animatore missionario e per l'aggiornamento dell'animazione missionaria. Si suddivide in tre parti:
1. Vedere e conoscere: il mondo che cambia. Vengono qui descritte le maggiori trasformazioni subite in varie zone del mondo negli ultimi tempi e alcuni dei più importanti temi globali: è questo il punto di partenza per una nuova animazione missionaria.
2. Giudicare e valutare: il paradigma missionario. le radici della missione: la missione di ...; [Leggi tutto...]
1. Vedere e conoscere: il mondo che cambia. Vengono qui descritte le maggiori trasformazioni subite in varie zone del mondo negli ultimi tempi e alcuni dei più importanti temi globali: è questo il punto di partenza per una nuova animazione missionaria.
2. Giudicare e valutare: il paradigma missionario. le radici della missione: la missione di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Addis Abeba, la capitale dell'Etiopia, sta vivendo un momento di forte fervore edilizio: interi quartieri storici sono stati distrutti per fare spazio a cantieri edilizi, grattacieli e zone moderne. Questo porta la distruzione anche di un tessuto storico che fa parte del vissuto della città e della sua popolazione, parte della quale è stata costretta a trovare un'altra sistemazione a causa degli sfratti.
London : Hurst
Abstract/Sommario: Lo sviluppo del calcio africano è un fenomeno che non può prescindere dalla storia intrinseca del continente stesso. Ad influenzare questo gioco non sono solo le credenze popolari, la religione e le tradizioni locali, ma anche gli avvenimenti accaduti in Africa: colonialismo, indipendenza, globalizzazione, inurbamento. Quello che fa del calcio africano un fenomeno che si sta pian piano imponendo sulla scena mondiale, è soprattutto l'andare oltre i singoli regionalismi e farsi portatore ...; [Leggi tutto...]
2011
Abstract/Sommario: Dossier dedicato alle molte Afriche che stanno cercando di cambiare il loro volto, dalla decolonizzazione ad oggi, con le recenti sommosse popolari che hanno portato alla fine di alcune dittature e ad una nuova stagione africana. Il dossier è diviso in tre sottosezioni:
1. Un mondo in rivoluzione.
2. Volti delle "Afriche".
3. Sui sentieri del nuovo.
Abstract/Sommario: Dopo le dichiarazioni xenofobe del re zulu Zwelithini, si è scatenata nel paese una caccia all’immigrato, soprattutto africano. Questo clima è figlio di una forte rabbia popolare per la mancata trasformazione sociale del Sudafrica in “nazione arcobaleno”. L’autore analizza questa delicata situazione sociale che rischia di incrinare pericolosamente i rapporti diplomatici con i paesi di provenienza delle vittime.
2005
Abstract/Sommario: L'America Latina, in fase di crescita, è incappata in tre processi fondamentali per il suo sviluppo: la globalizzazione indotta, la democraticizzazione e i trattati di libero commercio. Purtroppo i governi non stanno portando avanti un piano comune, con la conseguente formazione di istituzioni autoritarie civili o militari, che potrebbero minare la già precaria situazione sociale. Un esempio di questa crisi è la Bolivia.
Bogotá : CELAM, 2005
Abstract/Sommario: Il testo, pubblicato per la V conferenza del CELAM, fa parte della collana "Coleccion quinta conferencia. Realidad social" che affronta diversi aspetti della società in America Latina. Questo volume, in particolare, è incentrato sulla società latinoamericana degli ultimi anni, una società in piena trasformazione, e i suoi rapporti con politica, chiesa, economia e commercio. In appendice, l'inchiesta annuale sull'America Latina con dati concreti sulla popolazione, la finanza, il progres ...; [Leggi tutto...]