Risultati ricerca
1984
Abstract/Sommario: Testo di un discorso pronunciato dal presidente Fidel Castro al funerale dei 24 cubani uccisi a Grenada.
(L'Avana, 14 novembre 1983)
Washington, 1985
Abstract/Sommario: Cartina.
Introduzione.
1. L'unita' dei popoli caraibici: storia e cultura.
2. Contraddizioni emergenti in un periodo tormentato: 1959-1980.
3. Migrazioni forzate e popolazioni caraibiche all'estero.
4. Modelli alternativi di svilup- po: Cuba e Grenada.
5. Gli USA nei Caraibi: strategie imperialiste di controllo.
6. I Caraibi in crisi.
7. All'ombra dell'impero.
Italia : Rai, 1984
Abstract/Sommario: 1) Elezioni in Uruguay (1984). Il ritorno dall'esilio di Wilson Aldunate. 2)Elezioni in Perù (1985). Alan Garcia e l'APRA. 3)L'invasione USA in Grenada e la politica statunitense.
1993
Abstract/Sommario: Repubblica Dominicana: il cammino incerto della democratizzazione (IANNI, Vanna).
Giamaica, storie di povertà (FERGUSON, James).
Antille olandesi: una decolonizzazione incompiuta (FENNEMA, Meindert).
Guyana: "la terra delle grandi acque" verso la seconda indipendenza? (CASTAGNARO, Mauro).
Grenada dieci anni dopo (MANUZZATO, Nicoletta).
Note sull'economia regionale (CEARA HATTON, Miguel).
Fantasia e letteratura nel Caribe (MORESCO FORNASIER, Mariella).
1996
Abstract/Sommario: Brani del libro dello storico inglese Christopher Andrew sull'intervento della CIA in Guatemala negli anni 50, in Nicaragua negli anni 80, a Grenada nell'83.
1990
Abstract/Sommario: I tentativi per rendere dinamica e diversificata la economia.
I nuovi governi di coalizione.
Il sistema internazionale.
1993
Abstract/Sommario: Dopo dieci anni dall'invasione USA, analisi congiunturale e politica di Grenada, ancora alla ricerca di una sua strada.