Risultati ricerca
s.l. : Mani Tese, 1989
Abstract/Sommario: Il documentario raccoglie le testimonianze di rappresentanti dell'America Latina che hanno partecipato al convegno "America Latina es tu hora !". Le gravi ingiustizie che lacerano la realtà latinoamericana e la costruzione della giustizia attraverso le forze democratiche e popolari che lottano per una nuova società.
1993
Abstract/Sommario: Industrializzazione sostitutiva, un modello fuori della realtà.
Capitalismo senza protagonisti privati efficenti.
Lo stato come agenzia distributiva.
Industrializzazione senza strategie.
Crescita estensiva: quantità al posto della produttività.
Blocco dello sviluppo sociale e contaminazione ambientale.
Politica economica neoliberale, primo passo verso la specializzazione.
L'impatto dei cambiamenti nell'orientamento economico.
Sviluppo di una dimensione sociale della economia di ...; [Leggi tutto...]
Capitalismo senza protagonisti privati efficenti.
Lo stato come agenzia distributiva.
Industrializzazione senza strategie.
Crescita estensiva: quantità al posto della produttività.
Blocco dello sviluppo sociale e contaminazione ambientale.
Politica economica neoliberale, primo passo verso la specializzazione.
L'impatto dei cambiamenti nell'orientamento economico.
Sviluppo di una dimensione sociale della economia di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viaggio tra i negozi cinesi che hanno aperto a Managua, in Nicaragua. La presenza cinese in questa città, come anche nel paese, sta diventando sempre più cosa normale: dove ora sorgono grandi magazzini di prodotti cinesi, un tempo c'erano negozi di commercio locale. Un assaggio di quella che sarà nel breve futuro l'influenza cinese nel paese e in America Latina.
[s.l.] : Oltremarefilm, 199?
Abstract/Sommario: Djakarta, la capitale dell'Indonesia, mostra tutti i contrasti delle moderne metropoli occidentali: da una parte spaziose autostrade, alberghi lussuosi, grattacieli moderni, dall'altra la città vecchia con la sua periferia e i suoi eterni problemi. Il documentario riassume le vicende politiche del paese negli ultimi trent'anni e segue la popolazione nelle sue molteplici attività: dalla lavorazione artigianale dell'argento e della pietra, alla raccolta del riso, fino alle più moderne ...; [Leggi tutto...]
2011
Abstract/Sommario: This article studies the exceptional industrial growth that occurred in Argentina between 2003 and 2008. In addition to reviewing aggregate indicators of this growth, the article discusses evidence of changes in sector shares during these years along with a number of specific features in the trend of manufacturing employment. It also analyses the main patterns of Argentine industry's external trade in that period. These contain positive features such as greater relative participation b ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Centro Nuovo Modello di Sviluppo presenta dei grafici per capire meglio i cambiamenti climatici avvenuti negli ultimi anni e per far conoscere, in modo semplice ma diretto, la gravità della situazione per il nostro pianeta. Solo cambiando modello di vita e modello economico, si potrà avere ancora una speranza per salvare la Terra dal collasso in un futuro che è quanto mai prossimo.
Abstract/Sommario: L’automazione dei processi produttivi minaccia sempre di più l’occupazione nelle fabbriche e negli uffici. L’autore analizza come questa crescente tecnologia potrebbe portare ad un mondo in cui la ricchezza è nelle mani di chi controlla le macchine, mentre la vita di tutti gli altri sempre più precaria.
Roma : Tg Due Dossier Rai Due, 1992
Abstract/Sommario: Cina 1992, il video si apre con il quattordicesimo congresso del partito comunista, che si conclude con la decisione che per il paese ci vuole un'economia di mercato socialista, dove cio' serve a velare una realtà di fatto: nella terra di Mao il comunismo come regime economico è morto o sta per morire. Alla fine appare Deng Xiaoping l'inventore della magica formula, considerato forse l'ultimo imperatore dell'ultima dinnastia, quella comunista che ha governato la Cina, restituendo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ampia panoramica di economia politica per analizzare e comprendere la politica economica della Cina degli ultimi decenni che l'ha portata a conquistare i primi posti nell'egemonia economica mondiale pur mantenendo la propria identità statale.
1989
Abstract/Sommario: Analisi comparativa tra America Latina e l'Est asiatico.
Struttura, politica e risultati economici (Pitou, Van Dijck).
Le nuove sfide dell'industrializzazione (Gary, Gereffi).
Sviluppo sostenibile, bio-industrializzazione decentralizzata e nuove configuraazioni rural-urbane; il caso dell'India e del Brasile (Ignacy, Sachs).