Risultati ricerca
2000
Abstract/Sommario: Sintesi della risoluzione economica del V <Congresso> del partito sul miglioramento delle imprese cubane rimanendo fedeli ai principi della rivoluzione cubana.
2004
Abstract/Sommario: L'autore spiega i fondamenti della pianificazione per razionalizzare e ordinare la gestione e le politiche pubbliche, e per il consolidamento e lo sviluppo del processo di integrazione in Centroamerica fino ai nostri giorni. L'articolo individua gli elementi che hanno sostenuto la crescita economica e sociale, insieme alle difficoltà di carattere nazionale e globale che hanno causato anche gravi rallentamenti allo sviluppo.
Milano : Jaca Book, 2007
Abstract/Sommario: Questo libro è il frutto di un dialogo tra studiosi cubani e italiani e costituisce un'introduzione al Guevara economista, contestualizza la sua proposta entro i rapporti tra Cuba e URSS, propone una riflessione sulla transizione e la pianificazione che possono essere utili per sguardi nuovi sulla globalizzazione in atto.
Prefazione: Che Guevara e la costruzione del socialismo. Un grande dibattito sulla transizione (Sergio Cararo).
I. Testimonianze. Esperienze di lavoro con il Comand ...; [Leggi tutto...]
Prefazione: Che Guevara e la costruzione del socialismo. Un grande dibattito sulla transizione (Sergio Cararo).
I. Testimonianze. Esperienze di lavoro con il Comand ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Emi, 2003
Abstract/Sommario: Saroldi tenta di costruire un progetto di economia solidale, alternativa a quella globalizzata, tramite un percorso a quattro livelli. Il primo livello, "agire nel quotidiano", propone l'attuazione di un consumo critico e non omologato, suggerendo forme di acquisto e di turismo rispettose dei lavoratori e che favoriscano le economie locali. Il secondo livello, "costruire cantieri", analizza le caratteristiche di associazioni ed imprese che operano nel sociale e ricercano un'economia "g ...; [Leggi tutto...]
2002
Abstract/Sommario: Presentazione critica del piano di sviluppo turistico della città di Salvador De Bahia.
Abstract/Sommario: La disoccupazione in Italia torna a salire. La ripresa che lentamente sembra interessare alcuni paesi dell’Europa centrale non scende al di sotto delle Alpi. L’autore analizza la complessa situazione economica europea che con le sue politiche di austerità, adottate senza alternative visibili, non solo non sono in grado di garantire una crescita omogenea in Europa, ma finisce per ostacolare anche la ripresa mondiale.
Milano : Il Saggiatore, 1998
Abstract/Sommario: L'autore propone una riflessione sui meccanismi dell'economia e chiarisce, con abbondanza di esempi pratici, il ruolo che hanno su di essa il mercato e lo Stato. La prima parte esamina il mercato come categoria storica e poi come categoria intellettuale. La seconda parte passa in rassegna i dibattiti teorici e le polemiche politiche che il funzionamento del mercato ha suscitato.
2009
Abstract/Sommario: Pochi economisti avevano intuito che la crisi stava arrivando, ma nessuno aveva calcolato i fallimenti catastrofici che avrebbe prodotto. Negli anni d'oro gli economisti finanziari si erano convinti che i mercati fossero intrisicamente stabili e nelle loro previsioni nulla lasciava pensare ad un crollo simile. L'autore analizza la difficile situazione finanziaria e spiega le nuove basi sulle quali l'economia dovrà rinascere.
Nell'articolo si trova una scheda di approfondimento:
Il si ...; [Leggi tutto...]
Nell'articolo si trova una scheda di approfondimento:
Il si ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: La presenza cristiana in India non viene ben rilevata nei censimenti. Le opinioni della burocrazia e la realtà. Carenza di sussidi per le minoranze cristiane e disagiate. Un documento-proposta per la Commissione di Pianificazione per il quindicesimo piano economico.
1993
Abstract/Sommario: La fondazione del ILPES.
I settori ed i servizi dell'istituto.
Attuali orientamenti del programma di lavoro del ILPES.
La direzione dell'istituto.
Orgranigramma interno dell'istituto.
I fori intergovernativi del ILPES.
Il finanziamento del ILPES.