Risultati ricerca
Bologna : EMI, 1997
Abstract/Sommario: Brevi biografie su personaggi celebri e figure emblematiche del mondo religioso, politico, sindacale, culturale delle Americhe. Ogni biografia è seguita da una piccola antologia dei loro scritti e una breve bibliografia su e dei personaggi.
Helder Camara; PAdro Casaldaliga; César Chavez; Sorothy Day; Paulo Freire; Marianela Garcia Villas; Martin Luther King; Rigoberta Menchu; Chico Mendes; Pablo Neruda; Adolfo Perez Esquivel; Leonidas Proaño; Oscar Arnulfo Romero; Pedro Tierra; Jean V ...; [Leggi tutto...]
Helder Camara; PAdro Casaldaliga; César Chavez; Sorothy Day; Paulo Freire; Marianela Garcia Villas; Martin Luther King; Rigoberta Menchu; Chico Mendes; Pablo Neruda; Adolfo Perez Esquivel; Leonidas Proaño; Oscar Arnulfo Romero; Pedro Tierra; Jean V ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: Testo della dichiarazione finale del Colloquio, tenutosi a Montreal dal 17 al 19 settembre 2004, sull'andamento del trattato di Libero Commercio tra Nord America e Messico. Denuncia degli aspetti negativi di questo modello di integrazione e indicazione di alcuni principi su cui orientare i governi per una politica economica che possa diminuire il divario tra ricchi e poveri.
Roma [etc.] : Laterza, 1997
Abstract/Sommario: Il quinto ed ultimo volume dell'enciclopedia presenta le religioni dell'America precoloniale, le religioni delle popolazioni autoctone dell'Oceania, fino a giungere ai vari sincretismi scaturiti dall'incontro di diverse tradizioni culturali e religiose, fino ai nuovi movimenti religiosi contemporanei, diffusi in tutto il mondo. La serie viene chiusa con l'ultimo capitolo del curatore, Filoramo, a carattere storiografico, sulla storia della storia delle religioni.
Indice:
Religioni de ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Religioni de ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Giornate storiche (Osvaldo Leon). Uno sguardo dieci anni dopo: Incontri emisferici a La Habana (Leonel Gonzalez Gonzalez). A 10 anni del Mar del Plata: ALCA, debito, militarizzazione (Beverly Keene). La comunicazione come asse della Campagna Continentale (Sally Burch). ALBA contro ALCA (Arnold August). Intervista a Joao Pedro Stedile "L'impero ha iniziato a giocare più duro" (ALAI). A dieci anni dalla sconfitta dell'ALCA: Costruire un progetto proprio (Juan Gonzalez). La resistenza è u ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Editoriale (Silvia Scatena, Dennis Gira, Jon Sobrino, Maria Clara Bingemer).
I. A cinquant'anni dagli inizi del Vaticano II. 1. Una afasia nei riguardi del Vaticano II? (Peter Hunerman). 2. Roncalli e il "suo" concilio (Alberto Melloni). 3. Il Vaticano II (Giuseppe Ruggieri). 4. Ressourcement e riforma al Vaticano II (John O'Malley). 5. Il concilio Vaticano II di fronte all'ignoto. L'avventura di un discernimento collegiale dei "segni dei tempi" (Chritoph Theobald). 6. Vaticano II: tr ...; [Leggi tutto...]
I. A cinquant'anni dagli inizi del Vaticano II. 1. Una afasia nei riguardi del Vaticano II? (Peter Hunerman). 2. Roncalli e il "suo" concilio (Alberto Melloni). 3. Il Vaticano II (Giuseppe Ruggieri). 4. Ressourcement e riforma al Vaticano II (John O'Malley). 5. Il concilio Vaticano II di fronte all'ignoto. L'avventura di un discernimento collegiale dei "segni dei tempi" (Chritoph Theobald). 6. Vaticano II: tr ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: Negli Stati Uniti sta prendendo piede tra i cristiani evangelici un movimento "rivoluzionario" con idee che si allontanano dalla tutela della destra conservatrice, per abbracciare più radicalmente l'ideale evangelico e portare un segnale antimperialistico e anticapitalistico. Il messaggio del movimento rivoluzionario e delle sue più autorevoli voci (qui vengono presentati Rob Bell e Shane Claiborne) arriva al cuore di un numero sempre maggiore di fedeli, grazie anche ad un ottimale uti ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 2010
Abstract/Sommario: Il libro analizza la posizione dell'Africa nella costruzione del mondo atlantico e del commercio tra Europa e America, non come semplice sottomessa ma come parte attiva. Un'idea rivoluzionaria rispetto alle teorie per le quali le popolazioni africane hanno solo subito la tratta degli schiavi e lo strapotere europeo, quando invece, probabilmente, hanno contribuito attivamente alla formazione della società afroamericana. Il libro è diviso in due parti: la prima esamina la natura dell'int ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: Perché il continente latinoamericano persevera sulla strada dell'integrazione commerciale continentale.
2003
Abstract/Sommario: Riflessione sulle prime motivazioni dell'avvio del processo di intergrazione economico delle Americhe (ALCA), dagli anni '90, e i cambiamenti avvenuti, soprattutto nell'ultima Riunione ministeriale dell' Alca, tenutasi a Miami nel novembre 2003. Privatizzazioni, accordi e interessi commerciali, il petrolio nel mercato globale.
2002
Abstract/Sommario: Le conseguenze della costituzione dell'Area di Libero Commercio delle Americhe sull'agricoltura del Brasile.
I vantaggi dell'Alca per gli Usa, la posizione del Mst e della Cpt del Brasile.
Gli effetti del TLC già visibili nell'agricoltura del Messico.
I risultati del referendum tenutosi in Brasile contro l'Alca.