Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Il 1960 viene ricordato come "l'anno dell'Africa". Ben 17 paesi infatti raggiunsero l'indipendenza dal colonialismo europeo. Per il continente nero è stato fu anno di riscatto. In questo dossier, a sessant'anni dall'indipendenza africana, viene fatta un'analisi di come e cosa ne sia stato di questo processo. che vede ancora oggi l'Africa fortemente legata alle grandi potenze tradizionali e a quelle emergenti.
Si trovano i seguenti articoli:
Sahara occidentale: ultima colonia african ...; [Leggi tutto...]
Si trovano i seguenti articoli:
Sahara occidentale: ultima colonia african ...; [Leggi tutto...]
Buenos Aires : Guadalupe, 1974
Abstract/Sommario: Presentazione generale.
Prologo.
La Colonia.
Rivadavia.
Rosas.
L'organizzazione.
Conclusioni.
Vocabolario.
Abstract/Sommario: L’arcipelago delle Falkland, composto da 760 isole, è una colonia britannica nel sud dell’oceano Atlantico a dodicimila km dalle coste del Regno Unito. Oggi nelle isole, dopo ingenti investimenti britannici, la disoccupazione è inesistente, la sanità e l’istruzione sono gratuite e ora l’arcipelago scommette sul petrolio e sulla pesca.
Cambridge, 1984
Abstract/Sommario: Vol.
I.: L'America Latina coloniale: I. America alla vigilia della conquista.
II. Europa ed America.
III. La Chiesa in America.
Montevideo : Nuestra Tierra, 1970
Abstract/Sommario: 1.
Gli alti e bassi della storia (DUPRE', Hugo).
2.
Il paesaggio naturale (MANZUR, Antonio).
3.
Paleobiologia (REBUFFO, Bautista).
4.
Metallurgia coloniale a "Las Viboras" (ROSELLI, F.
Lucas).
5.
La popolazione (ANGIONE DE MORENO, Ana M.).
6.
Economia del Dipartimento (PITA, Omar E.
- DOMINGUEZ, Alberto).
7.
La Estanzuela (MORENO, Weyler).
8.
Inventario turistico (ODRIOZOLA, Miguel Angel).
9.
L'educazione: compendio.
10.
Aspetti culturali (MOREIRA, Omar).
Bibliogr ...; [Leggi tutto...]
Gli alti e bassi della storia (DUPRE', Hugo).
2.
Il paesaggio naturale (MANZUR, Antonio).
3.
Paleobiologia (REBUFFO, Bautista).
4.
Metallurgia coloniale a "Las Viboras" (ROSELLI, F.
Lucas).
5.
La popolazione (ANGIONE DE MORENO, Ana M.).
6.
Economia del Dipartimento (PITA, Omar E.
- DOMINGUEZ, Alberto).
7.
La Estanzuela (MORENO, Weyler).
8.
Inventario turistico (ODRIOZOLA, Miguel Angel).
9.
L'educazione: compendio.
10.
Aspetti culturali (MOREIRA, Omar).
Bibliogr ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nonostante sia diventata una Regione amministrativa speciale (Ras) nel lontano 1997, rendendosi di fatto indipendente, Hong Kong è ancora fortemente legato alla Cina, che usa l'isola come punto di partenza per i suoi traffici internazionali. Negli ultimi tempi poi, Pechino sta cercando in tutti i mondi di riassorbire l'isola, togliendole pian piano ogni libertà e ogni indipendenza, fino a sfociare nelle ultime proteste che hanno visto l'arresto di moltissimi oppositori alla politica ci ...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: Evangelizzazione come instaurazione e riproduzione d'un modello.
(Evangelizzazione a partire dal luogo dei potenti).
Il modello colonialista.
Distruzione delle culture autoctone.
Riproduzione attuale del modello colonialista.
La visione dei vinti.
Il debiito mai pagato dei conquistatori.
Evangelizzazione, riparazione e liberazione.
Evangelizzazione come autonomia delle culture e come apprendistato reciproco.
Evangelizzazione a partire della autonomia delle culture.
Le culture ...; [Leggi tutto...]
(Evangelizzazione a partire dal luogo dei potenti).
Il modello colonialista.
Distruzione delle culture autoctone.
Riproduzione attuale del modello colonialista.
La visione dei vinti.
Il debiito mai pagato dei conquistatori.
Evangelizzazione, riparazione e liberazione.
Evangelizzazione come autonomia delle culture e come apprendistato reciproco.
Evangelizzazione a partire della autonomia delle culture.
Le culture ...; [Leggi tutto...]
Madrid-Barcelona, 1970
Abstract/Sommario: 14. La rivoluzione nordamericana e i suoi risultati nei Caraibi.
15. La rivoluzione francese e la sua proiezione nei Caraibi.
16. Il tempo della libertà.
17. Nascita della Repubblica di Haiti.
18. Alle soglie del grande movimento.
19. La guerra sociale venezuelana.
20. L'indipendenza dei territori spagnoli.
21. 1821-1851. Gli anni di assestamento.
22. Gli anni degli episodi incredibili (1855-1861).
23. Le lotte per l'indipendenza di Cuba (1868-1898).
24. Il secolo dell'impero ...; [Leggi tutto...]
15. La rivoluzione francese e la sua proiezione nei Caraibi.
16. Il tempo della libertà.
17. Nascita della Repubblica di Haiti.
18. Alle soglie del grande movimento.
19. La guerra sociale venezuelana.
20. L'indipendenza dei territori spagnoli.
21. 1821-1851. Gli anni di assestamento.
22. Gli anni degli episodi incredibili (1855-1861).
23. Le lotte per l'indipendenza di Cuba (1868-1898).
24. Il secolo dell'impero ...; [Leggi tutto...]
1989
Abstract/Sommario: Documento dell'accordo argentino-uruguayano del maggio 1985.
Mexico D.F. : UNAMENEPA, 1981
Abstract/Sommario: Introduzione.
I. Cultura precolombiana: 1. La "ordenacion" di Tenochtitlan (ZANTWIJK, Rudolf van); 2. La struttura del calendario agricolo degli antichi messicani (GRAULICH, Michel); 3. Il calendario di feste secondo Sahagun (TICHY Franz); 4. L'orientamento dei piani di insediamento urbano e rurale nella valle di Oaxaca (STORK, Karl Ludwig); 5. Figure magiche messicane (ANDRES, Ferdinand).
II. Cultura coloniale: 1. La società indigena del Messico dopo la con- quista, continuita' e ca ...; [Leggi tutto...]
I. Cultura precolombiana: 1. La "ordenacion" di Tenochtitlan (ZANTWIJK, Rudolf van); 2. La struttura del calendario agricolo degli antichi messicani (GRAULICH, Michel); 3. Il calendario di feste secondo Sahagun (TICHY Franz); 4. L'orientamento dei piani di insediamento urbano e rurale nella valle di Oaxaca (STORK, Karl Ludwig); 5. Figure magiche messicane (ANDRES, Ferdinand).
II. Cultura coloniale: 1. La società indigena del Messico dopo la con- quista, continuita' e ca ...; [Leggi tutto...]